Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Gamberi al curry

I gamberi al curry sono un secondo piatto dal sapore esotico, semplici e veloci da preparare che metteranno d'accordo tutta la famiglia.

di Marianna Pascarella

I gamberi al curry sono un secondo piatto di pesce dal sapore orientale, che permette di portare in tavola un tocco di novità senza rinunciare alla semplicità. Il sapore di questi gamberi è proprio quello che si può scoprire durante un viaggio nel magico mondo medio orientale, dove spezie e profumi dal mondo la fanno da padrone nelle incantevoli cucine ricche di profumi senza confini.

 
 

I gamberi al curry sono una delle ricette che ho voluto sperimentare al rientro dal mio viaggio nelle meravigliose isole delle Seychelles. Laddove la cucina creola la fa da padrone, non mancano piatti provenienti da tutto il mondo, con profumi e sapori che riescono ad incantare ogni palato. Conosciutissimi in queste isole, come in tutte le incantevoli zone sud africane, sono i curry, delle gustose zuppe che vedono protagonisti ogni volta ingredienti diversi, di carne, pesce o vegetali. Quello di gamberi è senz'altro uno dei miei curry preferiti, che ho gustato sul posto diverse volte, ed ho poi deciso di provare a fare anche a casa, con un risultato che è piaciuto davvero tanto. Anche se forse, considerata l'abbondanza delle spezie, è un piatto che è piaciuto maggiormente ad un pubblico adulto, che non bambini.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i gamberi al curry

Gamberi al curry
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I gamberi al curry sono una ricetta molto semplice da preparare, il consiglio che mi sento di darvi è senz'altro quello di preferire i gamberoni, che essendo più grandi e carnosi reggono meglio la cottura. Per creare la cremina tipica ho scelto un latte di cocco, che viene utilizzato spessissimo nella cucina locale, ma per non avere troppo un effetto "zuppa" ho anche deciso di rapprendere un po' il sughetto con della maizena (per rimanere in tema senza glutine, diversamente potrete utilizzare anche della frumina) che permette di ottenere un salsina un po' più densa. Aggiungetela, disciolta in acqua, solo a fine cottura; se prolungate troppo la cottura dopo averla aggiunta, il sughetto si addenserà troppo. Per le spezie scegliete un ottimo curry, io ho usato uno acquistato sul posto, dove ci sono anche le foglie, e devo dire che ha fatto la differenza.

Leggi anche come fare il  Pollo al curry

 

Consigli e curiosità

Se non consumati subito i gamberi al curry si possono conservare per 1 giorno in frigorifero, in un contenitore ermetico.

Ingredienti per 2 persone

  • 600 gr di gamberoni
  • 200 ml di latte di cocco
  • 1 cipollotto
  • 1-2 cucchiaini di curry
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di maizena (o frumina)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Per il Riso:

  • 125 gr di riso basmati
  • 1/2 di cipolla
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 stecca di cannella
  • 2-3 di chiodi di garofano
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Pulire i gamberi dal carapace e dal filino intestinale

Per preparare i gamberi al curry iniziate a pulire i gamberi, eliminando il carapace e il filino nero intestinale.Pulire i gamberi dal carapace e dal filino intestinale

Cuocere il riso pilaf

Preparare anche il riso pilaf. Fate insaporire un filo d'olio (o una noce di burro) con la mezza cipolla, infilata con i chiodi di garofano e la stecca di cannella. Aggiungete il riso, mescolate qualche secondo, poi unite 250ml di acqua, regolate di sale e fate cuocere fino ad assorbimento del liquido. Scartate cipolla e spezie.Cuocere il riso pilaf

Avviare la cottura dei gamberi

In un wok riscaldate un generoso filo d'olio con il cipollotto affettato. Quando questo avrà preso sapore aggiungete i gamberi e fateli insaporire 3-4 minuti. Poi unite il latte di cocco.Avviare la cottura dei gamberi

Proseguire con latte di cocco e curry

Aggiungete anche il curry, regolate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti. Unite anche il concentrato di pomodoro.Proseguire con latte di cocco e curry

Addensare il fondo di cottura

Quando i gamberi sono pronti potete ridurre il sughetto, per farlo addensare un po' aggiungete la maizena (o la frumina) stemperata in pochissima acqua. Dopo aver aggiunto l'amido il fondo di cottura tende a restringersi facilmente, quindi tenetelo d'occhio.Addensare il fondo di cottura

Servire

I vostri gamberi sono pronti, serviteli con il riso basmati.Ricetta gamberi al curry e riso pilaf
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (102 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pollo al curry con verdure. La ricetta tradizionale della cucina indiana!

    Pollo al curry con verdure. La ricetta tradizionale della cucina indiana!

  • Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

    Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

  • Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

    Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

  • Curry di salmone con latte di cocco. La ricetta originale delle Seychelles!

    Curry di salmone con latte di cocco. La ricetta originale delle Seychelles!

  • Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

    Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

  • Gamberoni al bacon. La ricetta semplice per un finger food veloce!

    Gamberoni al bacon. La ricetta semplice per un finger food veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Cavatelli al sugo di pomodorini datterini


Secondo Piatto
Fusi di Pollo con i Piselli


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Colomba vegana


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Burritos, buonissimi involtini di tortillas. Ricetta messicana.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati