Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Fusilli primavera, un primo piatto fresco, semplice e leggero

I fusilli primavera sono un primo piatto fresco, semplice e leggero, perfetto per apprezzare al massimo i sapori delicati delle verdure che la primavera porta con se.

di Marianna Pascarella

I fusilli primavera sono un primo piatto di pasta nato per incorniciare i più bei colori della primavera. Una sinfonia di sapori che conquista con delicatezza e permette di esaltare tutti gli ingredienti che la natura offre, nel periodo più colorato dell’anno. All’insegna della semplicità, che sa sempre contraddistingue i risultati migliori.

 

I fusilli primavera sono una ricetta semplice e veloce, perfetta per quando si ha poco tempo e si vuole portare in tavola qualcosa che catturi l’attenzione di tutti, tanto alla vista quando nel gusto. Carote, zucchine, piselli e pomodori gli ingredienti scelti per rendere particolarmente vivace questo piatto di pasta, ma guardando ciò che i banchi ortofrutticoli dei mercatini offrono in questo periodo, potrete variare la scelta in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i fusilli primavera


10 minuti

-

15 minuti
Ricetta Fusilli primavera, un primo piatto fresco, semplice e leggero
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fusilli primavera sono una scelta sana e genuina per chi ama offrire la natura in un piatto, per chi sceglie ingredienti a km 0, per chi presta attenzione a sfruttare al massimo i sapori delicati delle verdure fresche, che abbinati tra loro possono dar vita a delle vere e proprie delizie.

LEGGI ANCHE come fare il Risotto primavera

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di fusilli
  • 350 gr di zucchine (piccole e tenere)
  • 200 gr di carote
  • 200 gr di piselli
  • 300 gr di pomodorini
  • 1 cipollotto
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare gli ingredienti

Per preparare i fusilli primavera iniziate a preparare le verdure. Sgranate i piselli, spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. Pelate le carote e tagliate anche queste a rondelle sottili. Affettate il cipollotto e tagliate i pomodorini a metà.Preparare gli ingredienti

Cuocere in padella

Fate riscaldare un filo d'olio con il cipollotto affettato, dopo averlo ammorbidire leggermente aggiungete le verdure (ad eccezione dei pomodorini) e fatele cuocere per 10 minuti circa, poi aggiungete i pomodorini.Cuocere in padella

Cuocere i fusilli e aggiungerli al condimento

Regolate di sale e di pepe ed insaporite tutto insieme per 5 minuti. Nel frattempo cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento di verdure.Cuocere i fusilli e aggiungerli al condimento

Servire

I vostri fusilli primavera sono pronti per essere serviti.Come fare i fusilli primaverili
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (142 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tris di vol au vent alle mousse

    Tris di vol au vent alle mousse

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

    Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Gamberoni al vino bianco


Dolce
Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Strudel dolce alla zucca

 

Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati