Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Fusilli con salsiccia e friggitelli

I fusilli lunghi con ragù di salsiccia e peperoncini verdi sono un primo piatto fresco e gustoso, di quelli che richiamano i migliori sapori delle ricette di famiglia, da preparare anche in poco tempo.

di Marianna Pascarella

I fusilli con salsiccia e friggitelli sono un primo piatto di pasta semplice e veloce, da preparare nel periodo estivo, quando sono disponibili questi dolcissimi peperoncini verdi, per portare in tavola un piatto gustoso, ma anche ricco e sostanzioso, largamente apprezzato. Nella tradizione partenopea (e non solo!) i friggitelli (o peperoni friarielli) sono uno degli ortaggi più diffusi in cucina nel periodo estivo. Questi dolci peperoni si prestano infatti ad essere utilizzati per le più svariate ricette, di antipasti, primi o secondi, che piacciono tanto a tutta la famiglia. Celebre è la ricetta dei friggitelli in padella con i pomodorini, ma decisamente questo è solo un classico esempio del loro utilizzo.

 

La pasta con i friggitelli è per molti una vera scoperta, qualcosa di nuovo e di diverso, che merita di essere provato. Niente di più semplice, vi accorgerete facilmente che questa ricetta è davvero facile da preparare, e allo stesso tempo potrete anche apprezzarla come rivisitazione della tradizione, di quella cultura classica che nasce da una cucina popolare e diventa poi un cavallo di battaglia per tante occasioni. Così che se anche voi amate i grandi classici, che appartengano o meno alla vostra famiglia, non potrete fare a meno di sperimentare anche questa ricetta.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i fusilli con salsiccia e friggitelli


15 minuti

-

20 minuti
Fusilli con salsiccia e friggitelli
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il gusto fresco dei friggitelli incontra armoniosamente il sapore sapido e intenso della salsiccia, due elementi che stanno veramente bene insieme, dando origine ad un condimento davvero buono. Immancabile la scarpetta, preparatevi a scoprire ben presto anche voi la bontà di questo primo piatto.

Leggi anche come fare i  Fusilli con salsiccia e fiori di zucca

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di fusilli lunghi
  • 300 gr di salsiccia (fresca)
  • 500 gr di friggitelli (peperoncini verdi dolci)
  • 1 cipollotto
  • 100 gr di pancetta (a cubetti)
  • 300 gr di pomodori pelati (o filetti)
  • 100 ml di vino bianco
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Sbriciolare la salsiccia e tagliare a rondelle i peperoni

Per preparare i fusilli con salsiccia e friggitelli iniziate a preparare la salsiccia, che dovrete spellare e sbriciolare, e i friggitelli, lavateli, privateli del picciolo, eliminate i semi e tagliateli a rondelle.Sbriciolare la salsiccia e tagliare a rondelle i peperoni

Cuocere salsiccia e peperoncini

Riscaldate un filo d'olio con il cipollotto tritato, aggiungete la salsiccia,poi unite i peperoncini e la pancetta. Fate rosolare tutto insieme qualche minuto, il tempo che la salsiccia prende colore.Cuocere salsiccia e peperoncini

Aggiungere i pomodori

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto unite anche i pomodori pelati, regolate di sale e di pepe e fate cuocere tutto per 8-10 minuti.Aggiungere i pomodori

Cuocere la pasta

Nel frattempo cuocete i fusilli lunghi in abbondante acqua salata, scolateli ancora al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Lasciate insaporire tutto insieme 1-2 minuti e servite.Cuocere la pasta

Servire

La vostra pasta con salsiccia e peperoncini è pronta per essere servita.Pasta friggitelli e salsiccia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (120 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come pulire i friggitelli, i peperoncini dolci verdi!

    Come pulire i friggitelli, i peperoncini dolci verdi!

  • Friggitelli in padella in bianco. La ricetta tradizionale napoletana!

    Friggitelli in padella in bianco. La ricetta tradizionale napoletana!

  • Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!

    Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!

  • Risotto Salsiccia e Provola Bimby

    Risotto Salsiccia e Provola Bimby

  • Bruschette con friggitelli

    Bruschette con friggitelli

  • Fusilli con Salsiccia e Fiori di Zucca

    Fusilli con Salsiccia e Fiori di Zucca

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Omelette con Funghi e Stracchino


Dolce
Vanillekipferl


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati