Fusilli con Pomodori secchi e Burrata
I fusilli con pomodori secchi e burrata sono un primo piatto semplice e veloce da preparare per un pranzo veloce che non rinuncia al gusto. Ottimo sia caldo che freddo è la ricetta ideale per assecondare la voglia di pasta e di primi piatti che si ha in estate. Questa ricetta, nella sua semplicità di ingredienti e di preparazione è uno di quei piatti che si farà sicuramente ricordare.
I fusilli con pomodori secchi e burrata sono preparati con dei fusilloni, che rendono il piatto più accattivante, ma ovviamente potrete sostituirli anche con dei classici fusilli, pomodori secchi, che con il loro gusto acceso conferiscono sapore al piatto e burrata, una speciale mozzarella che racchiude un ripieno cremoso, tipica pugliese. La burrata ha un sapore molto semplice e leggero che si combina perfettamente con quello intenso dei pomodori secchi.
Per un piatto colorato, semplice e sfizioso, per una cena particolare o un pranzo quotidiano o speciale, i fusilli con pomodori secchi e burrata si presentano sicuramente con una delle ricette più accattivanti che potrete realizzare.
Leggi anche come fare i Ravioli di burrata con salsa al pomodoro
Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di fusilli
- 125 gr di burrata
- 30 gr di pomodori secchi
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di timo (fresco)
- q.b. di sale
Come fare i fusilli con pomodori secchi e burrata
- Per preparare i fusilli con pomodori secchi e burrata iniziate a mettere in ammollo i pomodori secchi, in acqua calda, per farli rinvenire, ci vorranno circa 10 minuti. Quando saranno pronti sgocciolateli ed asciugateli tamponandoli con della carta da cucina.
- Riscaldate un filo d'olio con lo spicchio d'aglio e fatelo prendere colore, affinchè rilasci nell'olio il suo aroma, tagliate grossolanamente i pomodori e fate insaporire anche questi nel condimento di olio.
- Nel frattempo cuocete anche i fusilli in abbondante acqua salata e tagliate la burrata a pezzetti, facendo attenzione a non far fuoriuscire il morbido ripieno.
- Quando i fusilli saranno cotti scolateli con una schiumarola tuffandoli direttamente nella padella con il condimento, aggiungete delle foglioline di timo fresco e mescolate.
- Unite anche 2/3 della burrata tagliata e mescolate.
- Servite i vostri fusilli con pomodori secchi e burrata con il resto della burrata fresca.
Video Fusilli con Pomodori secchi e Burrata
Ricette Correlate
Fusilli con asparagi e gamberetti
I fusilli con asparagi e gamberetti è un primo piatto semplice e molto gustoso, che potrete preparare per un pranzo quotidiano, ma anche per un'occasione importante, il suo sapore sfizioso, casereccio ma anche elegante lo rende molto appetibile per tutti i palati. Il perfetto abbinamento terra - mare, tra asparagi e...
Caserecce con Zucchine e Ricotta
Le caserecce con zucchine e ricotta sono un primo piatto molto semplice, da preparare soprattutto in primavera o in estate. Un'ottima ricetta per preparare in pochi minuti un piatto di pasta dal sapore semplice e dal gusto irrinunciabile. Se siete abituati a piatti come i fusilli con zucchine e philadelphia e li...
Fusilli con Zucchine e Philadelphia
I fusilli con zucchine e philadelphia sono un primo piatto semplice e molto gustoso. Ideali anche quando si ha poco tempo per cucinare e si vuole scegliere una ricetta semplice che si prepara in poco tempo e che piace a tutta la famiglia. I fusilli con zucchine e philadelphia sono una ricetta che unisce la...
Fusilli con Peperoni e Tonno
I fusilli con peperoni e tonno sono un primo piatto semplice e molto veloce per cucinare qualcosa di primaverile, che attiri l'attenzione e ricava l'encomio dei commensali, esaltando il sapore primaverile e fresco dei peperoni arricchiti del timo fresco a foglioline. I fusilli con peperoni e tonno sono un primo...
Fusilli Zucchine e Prosciutto
Le zucchine sono un ottimo ingrediente che fa sempre bene tenere in frigo.
Fusilli ai 4 Sapori
Un piatto molto fresco, con un gusto misto di sapori estivi.

