Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Fusilli con asparagi e gamberi

I fusilli con asparagi e gamberi sono un primo piatto semplice e molto gustoso, ideali per essere preparati anche in occasione di un pranzo tra amici!

di Marianna Pascarella

I fusilli con asparagi e gamberi è un primo piatto semplice e molto gustoso, che potrete preparare per un pranzo quotidiano, ma anche per un'occasione importante, il suo sapore sfizioso, casereccio ma anche elegante lo rende molto appetibile per tutti i palati. Il perfetto abbinamento terra - mare, tra asparagi e gamberi permette a questa ricetta di essere apprezzata in molte circostanze, se volete prepararla per un'occasione importante potrete utilizzare delle pappardelle o qualche altro formato di pasta casereccia. Per arricchirne il sapore, anche se è già molto gustoso, potrete aggiungere della maggiorana fresca tritata.

 
 

Per questi fusilli con asparagi e gamberetti io ho utilizzato dei fusilli freschi fatti in casa, di quelli che solo le nonne con le loro abili e sapienti mani sanno preparare, volendo potrete scegliere anche dei fusilli freschi pronti, che si trovano al banco frigo dei supermercati, o secchi (la tipica pasta di grano duro).

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i fusilli con asparagi e gamberi

Fusilli con asparagi e gamberi
Ricetta senza Uova

30 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fusilli con asparagi e gamberi sono molto versatili anche sulla scelta degli ingredienti, potrete infatti prediligere un gusto delicato con gli asparagi classici, o andare ancora di più sulla raffinatezza del piatto scegliendo gli asparagi bianchi, o accendere il gusto con quelli selvatici. Via libera anche ai gamberi, che potrete utilizzare freschi o surgelati, in base a gusti o esigenze.

Leggi anche come fare i  Fusilli con zucchine e pancetta

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di fusilli (caserecci)
  • 500 gr di asparagi
  • 500 gr di gamberi (sgusciati)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 150 ml di panna (o besciamella)
  • 50 ml di Brandy (o vino bianco)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Pulire e cuocere gli asparagi

Per preparare i fusilli con asparagi e gamberi iniziate a pulire gli asparagi, per farlo potrete seguire le indicazioni riportate nella guida di cucina che trovate qui: come pulire gli asparagi. Tagliate quindi la parte più coriacea dei gambi, poi pelateli con un pelaverdure. Dopo averli puliti occorrerà cuocerli, quindi portate a bollore l'acqua in un pentolino ed immergetevi gli asparagi escluse le punte, che invece cuoceranno per effetto del vapore. Fateli cuocere per una 5-6 di minuti, non eccedete con la cottura altrimenti venendo anche ripassati in padella diventeranno troppo morbidi. Scolateli e tagliateli a tocchetti.Pulire e cuocere gli asparagi

Pulire e cuocere i gamberi

Pulite i gamberi sempre come indicato nella guida di cucina, riscaldate un filo d'olio, con lo spicchio d'aglio in camicia, e fateci saltare i gamberi fin quando non avranno preso colore. Sfumate con il Brandy e lasciatelo evaporare.Pulire e cuocere i gamberi

Aggiungere gli asparagi e la panna

Quando l'alcol sarà evaporato unite anche gli asparagi e fate insaporire tutto insieme, regolate di sale e di pepe. Aggiungete la panna.Aggiungere gli asparagi e la panna

Cuocere i fusilli e unirli al condimento

Nel frattempo cuocete i fusilli in abbondante acqua bollente, scolateli al dente, e versateli nella padella con il condimento, fateli saltare un paio di minuti a fuoco vivace.Cuocere i fusilli e unirli al condimento

Servire

I vostri fusilli con asparagi e gamberi sono pronti, serviteli ben caldi.Ricetta fusilli con asparagi e gamberi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il peso della pasta indicato nella lista degli ingredienti si riferisce alla pasta essiccata, se invece utilizzate dei fusilli freschi, di semola di grano duro, dovete utilizzare una porzione di pasta fatta con 400gr di farina, quindi saranno almeno 700gr di pasta.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (424 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Fusilli lunghi con asparagi, creme fraiche e gamberone. La ricetta gourmet!

    Fusilli lunghi con asparagi, creme fraiche e gamberone. La ricetta gourmet!

  • Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

    Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

  • Fusilli al tegamino. La ricetta originale dei fusilli avellinesi.

    Fusilli al tegamino. La ricetta originale dei fusilli avellinesi.

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

    Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto zucca e gorgonzola


Secondo Piatto
Polpettone con prosciutto cotto e provola


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Torta albero di Natale. La ricetta per fare un dolce a forma di albero natalizio!


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata tiepida di Chorizo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati