Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Fusilli alla Portofino

di Marianna Pascarella (aggiornata il 04-Nov-2018)

I fusilli alla Portofino sono un primo piatto semplice e veloce, perfetto per portare in tavola un modo "nuovo" di gustare il classico pesto genovese. Che si tratti di una novità è in verità una questione di punti di vista, perchè sebbene la ricetta più tradizionale e conosciuta sia quella che vede la pasta condita con il solo pesto di basilico, si racconta che fu proprio nella meravigliosa Portofino che uno chef, per allungare il condimento di pesto provò ad aggiungere del pomodoro, con un risultato che fu poi così soddisfacente da conquistare chiunque l'abbia assaggiato e rimanere quindi nei ricettari tradizionali.

 

Molto disdegnano l'idea di combinare il pesto con qualcos'altro, ma in verità il risultato è molto soddisfacente, quindi assolutamente da provare. La semplicità e la rapidità della ricetta la rendono poi perfetta per tutte quelle situazioni in cui si vuole portare in tavola un tocco di gusto, anche in pochi minuti.


10 minuti

-

10 minuti
Ricetta Fusilli alla Portofino
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Leggi anche come fare le  Trofie al pesto con patate e fagiolini

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 380 gr di fusilli
  • 100 gr di pesto genovese
  • 200 gr di passata di pomodoro (o polpa)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • qualche foglia di basilico
 

Come fare i fusilli alla Portofino

Cuocere il sugo e aggiungere il pesto

Per preparare i fusilli alla Portofino iniziate ad insaporire il condimento di pomodoro. Mettete quindi un filo d'olio in una padella, aggiungete lo spicchio d'aglio e fatelo insaporire. Unite anche la passata di pomodoro, regolate di sale e fatela cuocere per 10 minuti circa a fuoco basso. In ultimo aggiungete il pesto di basilico e amalgamate tutto.Cuocere il sugo e aggiungere il pesto

Cuocere la pasta e condirla

Nel frattempo cuocete anche i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento.Cuocere la pasta e condirla

Servire

I vostri fusilli sono pronti, serviteli con qualche foglia di basilico fresco.Servire la pasta ancora calda
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (102 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Filetto alla Wellington

Ricetta etnica
Filetto alla Wellington

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati