Funghi, Patate e Origano in Forno
Questo contorno è molto invitante e saporito.
E' ottimo da abbinare a carni bianche cucinate alla griglia o ai ferri.
Servilo ben caldo. Ho usato funghi coltivati della qualità "pleurotis" che hanno carni bianche e sode.
DIFFICOLTA': Bassa PREPARAZIONE: 60 minuti COTTURA: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone
Come fare Funghi, Patate e Origano in Forno
Lava le
patate, sbucciale e poi tagliale a tocchetti.
Lava velocemente i
funghi sotto acqua fredda, asciugali e poi taglia le cappelle troppo grandi in due o tre pezzi.
Prendi una pirofila e mettici l'
aglio svestito e tagliato a fettine.
Aggiungi le
patate ed i funghi.
Condisci con due cucchiai di
pecorino grattugiato, un cucchiaino di
sale, una bella macinata di
pepe, l'
origano e l'
olio extravergine di oliva.
Mescola bene, all'interno della pirofila, tutti gli ingredienti in modo che i funghi e le patate assorbano il condimento.
Aggiungi l'
acqua fredda e spolverizza la superficie della preparazione con il pecorino rimasto.
Copri la pirofila con un foglio di alluminio e poi metti in forno caldo a 200°C.
Dopo un quarto d'ora di cottura, estrai la pirofila dal forno.
Togli il foglio di alluminio, controlla che il fondo di cottura non si sia asciugato troppo (in questo caso aggiungi un poco di acqua calda).
Rimetti la pentola nel forno scoperta sempre a 200° e continua la cottura per 15 o 20 minuti.
Terminata la cottura togli la pentola dal forno, impiatta e porta in tavola ben caldo.
I Consigli di Marianna
Se non trovi i "pleurotis", puoi usare i funghi "champignons" che sono più facili da reperire.
Video Funghi, Patate e Origano in Forno
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento