Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Funfetti cake. La torta mille colori perfetta per Carnevale!

La funfetti cake è una coloratissima torta, molto scenografica, proprio grazie all'utilizzo di tutti i confettini che vanno a colorare l'impasto, conferendole quel tocco di allegria che la contraddistingue e la rende unica.

di Marianna Pascarella

La funfetti cake (o sprinkle cake) è una torta molto scenografica perfetta per le feste di compleanno dei bambini, nata dalla tradizione delle coreografiche torte multistrato americane, alte e morbide, profumate e irressistibili. Questa torta approda anche nel nostro Paese soprattutto in occasione del Carnevale, quando mascherine, stelle filanti e colori di ogni genere arrivano nelle case a dare allegria e spensieratezza.

 
 

La funfetti cake è un dolce veramente molto semplice da realizzare e vi accorgerete quanto sia semplice mettere a punto una torta che possa piacere da impazzire a tutti i bambini. Questa è la torta perfetta per chi vuole fare un dolce tutto colorato senza dover ricorrere ai coloranti alimentari. In questo caso infatti il colore è dato dall'utilizzo di tante codette colorate, solitamente chiamate appunto "funfetti". Tradizionalmente la torta è una base americana di quelle che vengono preparate con burro morbido lavorato con lo zucchero, ai quali si aggiungono poi uova, latte (o latticello) e farina. Per il frosting, spesso nella versione americana di questo dolce viene scelta una crema al burro, ma anche una delicata crema al formaggio, come il frosting al philadelphia, può andare benissimo.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la funfetti cake


60 minuti

-

50 minuti
Funfetti cake. La torta mille colori perfetta per Carnevale!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La funfetti cake è la torta perfetta per le vostre feste in maschera di Carnevale o per addolcire il compleanno di una persona speciale, che si tratti di un bambino o anche di un adulto, che vorrete coccolare un po', con un dolce che lo faccia tornare felice e spensierato.

Leggi anche come fare la  Rainbow cake

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 12-16 persone

Per la Torta:

  • 375 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 170 ml di latticello
  • 3 uova (o 2 grandi)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 70 gr di codette colorate
  • 1 pizzico di sale

Per il Frosting:

  • 400 gr di Philadelphia
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per Completare:

  • q.b. di codette colorate
  • q.b. di confetti colorati

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22-24cm
 

Preparazione

Preparare il latticello

Per preparare la funfetti cake iniziate a preparare il latticello (se non lo trovate già pronto). Riunite il latte e lo yogurt, aggiungete qualche goccia di succo di limone, mescolate e lasciate riposare qualche minuto, mentre avviate la preparazione della torta.Preparare il latticello

Lavoare gli ingredienti per fare l'impasto della torta

Riunite in una ciotola lo zucchero a velo e il burro ammorbidito a pezzi. Lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria per ottenere una crema morbida. A questo punto aggiungete le uova, una alla volta, facendo assorbire bene ognuna. Poi unite l'estratto di vaniglia. Aggiungete in 3 riprese il latticello e la farina, alternandoli. Con l'ultima aggiunta della farina unite anche il lievito e il bicarbonato. In ultimo un pizzico di sale.Lavoare gli ingredienti per fare l'impasto della torta

Aggingere i funfetti e cuocere la torta

A questo punto non vi resta che aggiungere i funfetti, che andrete ad incorporare con una spatola. Versate l'impasto in uno stampo a ceriera di 22-24cm di diametro, rivestito con della carta forno, e infornate in forno statico preriscaldato a 175° per 40-50 minuti circa. Verifiate la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate la torta e lasciatela raffreddare.Aggingere i funfetti e cuocere la torta

Preparare il frosting al Philadelphia

Nel frattempo preparate il frosting al Philadelphia. Riunite in una ciotola lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e il burro morbidissimo, lavorate con le fruste, poi unite anche il formaggio Philadelphia e lavorate ancora. Fate raffreddare la crema in frigorifero per una mezz'oretta prima di utilizzarla.Preparare il frosting al Philadelphia

Tagliare, farcire e decorare la torta

Quando è tutto pronto sformate la torta ormai fredda, tagliatela in tre dischi. Sistemate il primo disco su un vassoio e ricoprite con uno strato di crema al formaggio. Adagiate sopra il secondo disco di torta e farcite anche questo. Ricoprite con il terzo disco e completate ancora con la crema, che potrete spalmare o distribuire a ciuffetti. Decorate con dei confettini colorati a piacere.Tagliare, farcire e decorare la torta

Servire

La vostra torta arcobaleno è pronta per essere servita!Ricetta per fare la funfetti cakeSprinkle cake di Carnevale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (115 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Passatelli in brodo


Secondo Piatto
Polpette al forno, morbide e leggere


Dolce
Muffin integrali ai frutti rossi


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce Vegano
Torta di mele vegana

 

Ricetta etnica
Corn dog. La ricetta dei wurstel in pastella americani!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati