Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Fumetto di crostacei

Il fumetto di crostacei o bisque di gamberi è una preparazione di base della cucina italiana, conosciuta ed apprezzata per la realizzazione dei piatti di pesce.

di Marianna Pascarella

Il fumetto di crostacei, o bisque di gamberi, è una preparazione di base tipica della cucina italiana. Si tratta di una sorta di brodo denso, saporito e profumato, dal tipico colore rossastro, che viene preparato utilizzando gli scarti (teste e carapace) dei crostacei, più solitamente dei gamberi, ma non manca l'aggiunta di avanzi di scampi, mazzancolle, o i più pregiati astice o aragosta.

 
 

Il fumetto di crostacei di prepara con quello che avanza dalla pulizia dei crostacei e viene utilizzato come base per la preparazione di saporiti risotti, zuppe di pesce o altri primi piatti che richiedono una base di brodo di pesce. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, che richiede in effetti solo un po' di tempo e pazienza per la cottura del brodo che dovrà essere di un'oretta, per riuscire ad insaporire bene il liquido estraendo tutto il profumo di mare dagli scarti dei crostacei. Inoltre, andando ad utilizzare quella parte dei pesci che normalmente verrebbe buttata (teste e carapace sono infatti da classificarsi come scarti) capirete che si va anche ad ottimizzare la spesa dell'acquisto fatto in pescheria. Vi consiglio quindi, anche quando non ne avete necessità per la ricetta, di utilizzare lo stesso teste e carapaci per preparare il fumetto, che potrete anche congelare ed avere così pronto un ottimo fondo di cottura, anche nelle situazioni nelle quali sarebbe opportuno utilizzarlo, ma non avete appunto scarti per prepararlo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il fumetto di crostacei (bisque di gamberi)

Fumetto di crostacei
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il fumetto di crostacei è conosciuto anche come bisque di gamberi proprio perchè si tratta di una preparazione molto diffusa nella cucina francese, in particolare di quella più rinomata, che spesso detta legge nelle scuole di cucina di tutto il mondo. Per quanto utilizzare un buon fumetto fatto in casa possa sembrare un di più nella pratica di una cucina quotidiana, vi assicuro che con il suo utilizzo cambia completamente il sapore del piatto, ed anche un semplice piatto che siete abituati a preparare sempre allo stesso modo, acquista completamente un altro sapore.

Leggi anche come fare il  Brodo vegetale

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di gamberi (teste e carapace)
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 2-3 di pomodorini
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 100 ml di vino bianco
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 600 ml di acqua
 

🥣 Preparazione

Rosolare aromi e carapaci

Per preparare il fumetto di crostacei iniziate a pulire i gamberi (o gli altri crostacei che avete scelto), tenendo appunto da parte gli scarti, teste e carapace. In una pentola riunite un filo d'olio (circa 2 cucchiai), la cipolla tagliata a pezzi, lo spicchio d'aglio sbucciato e i pomodorini tagliati in quarti. Portate sul fuoco e fate rosolare gli aromi per 2 minuti (ne sentirete il profumo). Poi aggiungete le carcasse dei gamberi e il prezzemolo e fate rosolare ancora un paio di minuti. Girate e schiacciate un po' le teste ogni tanto.Rosolare aromi e carapaci

Cuocere il fumetto

A questo punto vedrete che le carcasse avranno preso colore, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol. A questo punto aggiungete anche l'acqua, che dovrà coprire i gamberi, coprite e fate cuocere per un'oretta.Cuocere il fumetto

Filtrare la bisque

Durante la cottura, se vi accorgete che affiora della schiuma procedete a schiumare il brodo con una schiumarola. Negli ultimi 10 minuti circa di cottura controllate la densità del fumetto, se dovesse essere ancora molto liquido scopritelo per farlo addensare. Terminate filtrando il brodo con un colino a maglie strette, schiacciate bene le carcasse per estrarre tutto il succo.Filtrare la bisque

Servire

La vostra bisque di gamberi è pronta per essere utilizzata.Ricetta del fumetto di crostacei
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il fumetto di gamberi si conserva in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per un 1 giorno, ma per allungarne la conservazione potete conservarlo in freezer, dove potrete conservarlo anche per 2-3 mesi.

Il fumetto può essere aromatizzato con quello che più vi piace, magari aggiungendo dei grani di pepe o delle bacche di ginepro, sostituendo la classica cipolla bianca con un porro più dolce o una cipolla rossa più aromatica. Se non lo preferite potete omettere lo spicchio d'aglio.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (93 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema al parmigiano, salsa per primi e antipasti!

    Crema al parmigiano, salsa per primi e antipasti!

  • Besciamella, la soffice salsa bianca. Ricetta per farla vellutata e perfetta!

    Besciamella, la soffice salsa bianca. Ricetta per farla vellutata e perfetta!

  • Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

    Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

  • Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

    Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

  • Cappelletti in brodo

    Cappelletti in brodo

  • Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata

    Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fagiolini con Patate


Secondo Piatto
Carrè di maiale al forno


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Omelette (ricetta base)


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati