Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Fudge

Il fudge è un dolcetto al cioccolato, tipico della Gran Bretagna, a base di cioccolato. Si tratta di un cioccolatino senza cottura e senza stampo, semplicissimo da preparare.

di Marianna Pascarella

Il fudge è un dolcetto al cioccolato davvero irresistibile. La sua scioglievolezza ed il suo intenso sapore di cioccolato avvolge ed esalta gli amanti del cioccolato e convince anche i più scettici. Il fudge al cioccolato è un tipico dolce della Gran Bretagna e degli USA, dove viene preparato in tantissime varianti, differenti tipologie di cioccolato, fondente, al latte, bianco o aromatico ma può anche essere arricchito con frutta secca come nocciole o noci: in tutti i casi si tratta sempre di cioccolatini apprezzatissimi!

 
 

Il fudge ha inoltre l'incantevole ed irresistibile vantaggio di essere non sono un tipo di cioccolatino semplicissimo da preparare, ma anche di non aver bisogno di stampi o cottura, il che li rende adatti anche ad essere preparati in ogni momento.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il fudge al cioccolato


15 minuti

2 ore

5 minuti
Fudge
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Provate a prepararli in occasione delle feste che vi accingete a festeggiare per rendere felici le persone a voi care, provateli nella loro versione semplice (proposta in questa ricetta) per i vostri bambini in occasione della befana o con un pizzico di peperoncino per il vostro amato per San Valentino, vedrete in ogni caso il gran successo che questi cioccolatini riscuoteranno.

Leggi anche come fare i  Baci Perugina

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 16 cioccolatini

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di cioccolato al latte
  • 180 gr di latte condensato
  • 30 gr di burro

Strumenti Utilizzati

  • Contenitore 10x15cm
 

Preparazione

Fudge al cioccolato 2

Per preparare il fudge sciogliete il cioccolato al latte e fondente insieme al burro in in pentolino a bagnomaria.Fudge al cioccolato 2

Cioccolatini 3

Quando il cioccolato sarà completamente sciolto spegnete il fuoco, aggiungete il latte condensato e mescolate bene.Cioccolatini 3Cioccolatini 4

Quadrotti al cioccolato

Trasferite il composto in uno stampo, la misura adatta per questa quantità è 12x12cm, se non avete un contenitore di queste dimensioni potete utilizzarne uno più grande e riunirlo su un lato; il composto di cioccolato sarà sufficientemente compatto per essere spostato su un lato.Quadrotti al cioccolato

Cioccolatini senza stampo 6

Copritelo con la pellicola a contatto e riponetelo in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.Cioccolatini senza stampo 6

Fudge al cioccolato 7

Riprendetelo, toglietelo dallo stampo trasferendolo su un tagliere e con un coltello affilato tagliatelo a quadretti.Fudge al cioccolato 7

Servire

Il vostro fudge alcioccolato è pronto.Ricetta fudge al cioccolatoCome fare il fudge al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (311 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

franca marchesini
# franca marchesini 2019-07-22 20:21
Bellissime ricette, nei prossimi giorni proverò a fare i cioccolatini. Grazie Marianna
Rispondi
Valentina
# Valentina 2017-01-08 09:55
#Maria

Ciao e complimenti per la ricetta!
Se volessi aggiungere degli ingredienti come frutta secca o volessi usare il cioccolato bianco le dosi resterebbero le stesse?
Grazie e buona giornata :)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-01-09 09:40
Ciao Valentina,
ti ringrazio! Certo puoi aggiungere anche un po' di frutta secca, ma senza esagerare, per non modificare la consistenza della ricetta. ;-)
Rispondi
concetta
# concetta 2015-10-20 09:26
semplicissimo da fare li farò ...ai nipotini piaceranno tanto....compli menti...per il sito...a me piace tanto cucinare e provare sempre nuove ricette...buona giornata
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-10-20 10:35
Provali Concetta,
grazie mille!
Sono buonissimi, provali! :-)
Rispondi
Ramona
# Ramona 2015-10-19 11:33
Buon giorno,vorrei sapere se possono essere fatti in anticipo,tipo il venerdì per la domenica! Grazie mille.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-10-19 12:08
Ciao Ramona,
certo! Possono essere fatti in anticipo! Si conservano benissimo per qualche giorno, se fa caldo in frigorifero! :-)
Rispondi
Maria
# Maria 2015-07-26 16:27
Buon pomeriggio e complimenti per il sito,volevo sapere se non dovessi avere il cioccolate al latte,quanto cioccolato fondente dovrei usare?Grazie e buona domenica.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-07-26 16:37
Ciao Maria,
ti ringrazio! Sei molto gentile!! :-)
Puoi utilizzare tutto cioccolato fondente, quindi 200 gr. ;-)
Rispondi
Maria
# Maria 2015-07-26 16:39
OK Marianna,ti ringrazio
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

    Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!

    Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!

  • Baci Perugina firmati Dolce & Gabbana (Arrivano i baci al limone!)

    Baci Perugina firmati Dolce & Gabbana (Arrivano i baci al limone!)

  • Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

    Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati