Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Frutta secca speziata da aperitivo

La frutta secca speziata da aperitivo è una preparazione molto semplice e veloce, perfetta per chi vuole portare in tavola qualcosa di semplice e sfizioso per l'aperitivo.

di Marianna Pascarella

La frutta secca speziata da aperitivo è un'idea semplice e molto veloce per portare in tavola degli stuzzichini fatti in casa, dai mille gusti, che sicuramente piaceranno a tutti. Si tratta di qualcosa di molto semplice che potrete preparare non solo in pochissimo tempo, ma anche con quello che avete in casa. Infatti nella lista degli ingredienti trovate solo una possibile combinazione di sapori, che potrete variare in base alla frutta secca di cui disponete e agli aromi e alle spezie che più vi piacciono o anche in questo caso, quelli che avete in casa.

 
 

La frutta secca speziata da aperitivo è sicuramente un finger food che piace sempre a tutti e si presta perfettamente ad accompagnare uno Spritz con gli amici o a completare un vassoio di stuzzichini da gustare comodamente sul divano, per guardare il vostro film preferito o la partita della vostra squadra del cuore. Provatela anche con dei tarallini e delle madeleine salate, sempre fatte con le vostre mani e sono certa che non ve ne pentirete.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la frutta secca speziata da aperitivo

Frutta secca speziata da aperitivo
Ricetta senza Latte

10 minuti

-

13 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La frutta secca speziata da aperitivo si conserva in un barattolo di vetro per diversi giorni, l'importante è proteggerla dall'umidità. Inoltre la frutta secca come ben sapete è uno dei super food per eccellenza, si tratta quindi di qualcosa sicuramente di calorico, del quale non abusare, ma allo stesso tempo è anche qualcosa che fa bene e certamente regala anche grandissima soddisfazione.

Leggi anche come fare le Mandorle salate tostate

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 1 albume

Per le Mandorle agli Aromi:

  • 150 gr di mandorle (senza pellicina)
  • 2 cucchiaini di rosmarino (secco)
  • 1 cucchiaino di timo (secco)
  • q.b. di sale in fiocchi

Per le Mandorle al Pepe:

  • 150 gr di mandorle (con la pellicina)
  • q.b. di mix di pepe creola
  • 1 cucchiaino di pepe rosa (in grani)
  • 1 cucchiaino di pepe verde (in grani)
  • q.b. di sale in fiocchi

Per gli Anacardi alla Cannella:

  • 150 gr di anacardi (senza sale)
  • 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
  • q.b. di sale in fiocchi

Per le Nocciole alla Curcuma:

  • 150 gr di nocciole (tostate)
  • 2 cucchiaini di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di zenzero (in polvere)
  • q.b. di sale affumicato

Per le Noci Brasiliane alla Paprika:

  • 150 gr di noci brasiliane
  • 2 cucchiaini di paprika (dolce o affumicata)
  • 1/2 cucchiaino di paprika piccante
  • q.b. di sale affumicato
 

🥣 Preparazione

Sbattere un po' l'albume e intingervi le mandorle

Per preparare la frutta secca speziata da aperitivo iniziate a scegliere la frutta secca che preferita, dividendola per tipologia in differenti ciotoline. Sbattete leggermente l'albume, poi iniziate a "sporcare" di albume tutta la frutta secca. Vi consiglio di iniziare da quella priva di pellicina, per evitare che quest'ultima sporchi l'albume. Per la frutta che ho scelto io potete iniziare ad esempio dalle mandorle senza pellicina, immergetele nell'albume e mescolate bene.Sbattere un po' l'albume e intingervi le mandorle

Insaporire le mandorle con gli aromi

Poi sollevatele, utilizzando una schiumarola, facendo così cadere l'albume in eccesso e trasferitele nella loro ciotolina. Aggiungete rosmarino, tino e sale in fiocchi, quindi mescolate bene.Insaporire le mandorle con gli aromi

Procedere allo stesso modo con anacardi e nocciole

Procedete in modo analogo per la rimanente frutta secca, intingete nell'albume gli anacardi, trasferiteli nella loro ciotolina e insaporiteli con cannella e sale affumicato. Fate lo stesso con le nocciole e poi insaporite con curcuma, zenzero e sale.Procedere allo stesso modo con anacardi e nocciole

Proseguire con noci brasiliane e mandorle al pepe

Proseguite con le noci brasiliane insaporendole con paprika e sale e le mandorle con la pellicina che andrete invece ad insaporire con pepe e sale.Proseguire con noci brasiliane e mandorle al pepe

Far cuocere la frutta secca in forno caldo

Trasferite tutta la frutta secca su delle teglie rivestite con della carta forno, lasciando le varie tipologie separate (così potrete servirle separatamente, per meglio avvertire i gusti di ognuna). Infornate la frutta secca in forno ventilato preriscaldato a 190-200° per 12-15 minuti. Durante la cottura separate un po' i semi se tendono ad attaccarsi (potrebbe accadere se sono troppo vicini tra loro, ma vi basterà farlo una sola volta!). Verificate che siano dorate, ma non eccedete con la cottura, altrimenti diventeranno amare. Ricordatevi che in ogni caso acquisteranno la giusta consistenza raffreddandosi.Far cuocere la frutta secca in forno caldo

Servire

La vostra frutta secca speziata è pronta per essere servita.Ricetta frutta secca speziata da aperitivoCome fare la frutta secca speziata da aperitivo
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La frutta secca può essere aromatizzata con tutto quello che vi piace. I pesi della frutta sono da considerarsi senza guscio.

Questa frutta secca insaporita si conserva per diversi giorni chiusa in un contenitore ermetico.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (84 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tarallini cacio e pepe. La ricetta facile per uno snack sfizioso!

    Tarallini cacio e pepe. La ricetta facile per uno snack sfizioso!

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

    Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

  • Torciglioni di pasta sfoglia allo speck, pronti in soli 5 minuti!

    Torciglioni di pasta sfoglia allo speck, pronti in soli 5 minuti!

  • Tarallini dolci al vino bianco. Lo snack sfizioso da fare a casa!

    Tarallini dolci al vino bianco. Lo snack sfizioso da fare a casa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Calamarata bianca


Secondo Piatto
Polpette di Cavolfiore e Patate


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Torta agli agrumi


Dolce Vegano
Clementine alla turca


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Salsa Olandese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati