Frosting al cioccolato bianco e limone
Il frosting al cioccolato bianco e limone è una glassa per cupcakes cremosa e soda con cui si possono farcire i piccoli dolci o anche le torte più golose e rendere speciale ogni dolcetto, anche quello che apparentemente sembrerebbe il più semplice. Una crema che eleverà ogni prodotto di pasticceria.
Il frosting al cioccolato bianco e limone è una crema golosa che con il suo sapore spiccato di limone unito alla dolcezza del cioccolato bianco è perfetta per apprezzare al meglio tutti i dolci. "Frosting" è un termine anglosassone che sta ad indicare quello che in italiano possiamo definire "glassa", rendendo forse meno l'idea di quella spumosa crema di farcitura tipica dei cupcakes, utilizzata per esaltarne gusto e aspetto. Nato probabilmente come elemento decorativo, bosogna tuttavia riconoscerne la capacità di esaltare e migliorare il gusto di tutti i dolci.


Il frosting al cioccolato bianco e limone è una preparazione semplice che richiede davvero pochi e rapidi passaggi, forse l'unico periodo più lungo è quello della refrigerazione della crema, passaggio indispensabile per renderla adatta al montaggio, importantissimo per la farcitura.
Leggi anche come fare il Frosting al Philadelphia
Ingredienti per 700 gr di frosting
- 200 gr di cioccolato bianco
- 500 ml di panna per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- qualche goccia di aroma di limone
- qualche goccia di aroma di vaniglia
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
Come fare il frosting al cioccolato bianco e limone
- Per preparare il frosting al cioccolato bianco e limone iniziate a mettere la panna per dolci in un pentolino, aggiungete la scorza del limone grattugiata e fatela riscaldare fino a sfiorare l'ebollizione; quindi spegnete il fuoco.
- Mentre riscalda la panna tritate finemente il cioccolato bianco e riunitela in una ciotola. Non appena la panna avrà sfiorato il bollore versatela sul cioccolato e mescolando continuamente con una spatola fatelo sciogliere completamente.
- Unite l'aroma di limone e quella di vaniglia, mescolate ancora bene, poi fate raffreddare la crema. Quando sarà arrivata a temperatura ambiente trasferitela in frigorifero per farla refrigerare completamente, per almeno 2-3 ore.
- Una volta che la crema si sarà raffreddata bene potrete montarla con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.
- Il vostro frosting al cioccolato bianco e limone è pronto per essere utilizzato.
I Consigli di Marianna
Quanti cupcakes si possono decorare con questa quantità di frosting?
Con le quantità di frosting indicate in questa ricetta potrete farcire fino a 10 cupcakes.
Ricette Correlate
Brownies
I brownies al cioccolato con nocciole sono una delle versioni più golose dei classici brownies al cioccolato. I brownies sono dei dolcetti al cioccolato originari della città di Boston, oggi diffusi in tutta l'America e riprodotti in tutto il mondo. Questi dolci vengono preparati come una torta al cioccolato,...
Muffin ragnatela
I muffin ragnatela sono dei semplici e sfiziosi dolcetti al cioccolato perfetti per accogliere tutti i bambini che nella notte delle Streghe, la notte più nera dell’anno, quella in cui nessuno ha più paura di niente o in cui tutti hanno timore di tutto, bussano alle porte delle case per invocare un dolcetto nella...
Frosting alla Philadelphia
Il frosting alla philadelphia (in italiano "glassa") è una crema che si utilizza per guarnire solitamente i cupcakes rendendoli delle vere e proprie opere d'arte! Il frosting lo si utilizza anche come base per le guarnizioni di pasta di zucchero, lo si spalma su tutta la superficie della torta per poi poterla...
Cupcake al Cioccolato di San Valentino
I Cupcake al Cioccolato di San Valentino sono dei romantici e scenografici cupcakes che potrete realizzare per festeggiare il vostro "valentino". La base di questi cupcakes è realizzata con delle piccole tortine al cioccolato ed il frosting è una crema la burro aromatizzata anch'essa al cioccolato! Avrete dei...
Torta arlecchino
La torta arlecchino è un dolce allegro e colorato, che con i suoi strati di vivaci colori, sfiziosi e divertenti, oltre che semplicemente straordinaria di sapore, si presenta anche come una delle torte più belle che potrete pensare di realizzare in occasione del Carnevale. La ricetta per fare la torta arlecchino è...
Plumcake alle fragole
Il plumcake alle fragole è una variante del classico plumcake, dolce soffice e morbido della tradizione anglosassone, molto apprezzato anche in Italia. Se volete preparare una prima colazione semplice, genuina ma suggestiva, vi consiglio di provare una delle possibili varianti di questo tipo di dolce. In...

