Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Frittelle di zucca dolci

di Marianna Pascarella (aggiornata il 22-Feb-2020)

Le frittelle di zucca dolci sono delle sfiziose e gustose frittelle dolci ideali per essere preparate ad Halloween o a Carnevale, quando zucca (nel primo caso) e fritti (nel secondo) vanno per la maggiore. Questi buonissimi dolcetti sono apprezzati da grandi e piccini, ed anche i più scettici sul sapore della zucca nei dolci dovranno ricredersi ed ammettere la bontà di queste frittelle.

 

Le frittelle di zucca dolci sono molto semplici da preparare, troverete ricette che prevedono l'utilizzo del lievito istantaneo e ricette che invece richiedono il lievito di birra. Nel primo caso avrete una ricette più veloce, in quanto non è richiesta lievitazione, nel secondo invece dovrete attendere i tempi di lievitazione, ma avrete un impasto molto più gonfio ed un risultato, a mio avviso, più soddisfacente.


20 minuti

3 ore

15 minuti
Ricetta Frittelle di zucca dolci
Ricetta senza Latte
 

Le frittelle di zucca dolci presentate in questa ricetta sono quelle a "lunga lievitazione", che richiedono il lievito di birra fresco. Io ritengo che tutte le frittelle acquistano un sapore decisamente migliore con questa tipologia di lievitazione, il risultato saranno delle frittelle gonfie e dal sapore più leggero. Quindi armatevi di un po' di pazienza, ma non rinunciate alla preparazione autentica delle buonissime frittelle di zucca.

Leggi anche come fare le  Frittelle luna park

 

Ingredienti
per 40 frittelle circa

  • 500 gr di zucca (pulita)
  • 350 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 pizzico di zenzero (in polvere)
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 presa di sale
  • 1 cucchiaino scarso di lievito di birra (disidratato)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Minipimer

    BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore a Immersione, 600 W, Acciaio Inox, Bianco

    Compralo su Amazon
 

Come fare le frittelle di zucca dolci

Cuocere la zucca in forno e frullarla con un minipimer

Per preparare le frittelle di zucca dolci iniziate a tagliare la zucca pulita a cubetti, chiudetela con un foglio di alluminio e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Sfornate la zucca, lasciatela raffreddare e frullatela con un mixer per ottenere una purea.Cuocere la zucca in forno e frullarla con un minipimer

Lavorare uova, purea di zucca e zucchero

In una ciotola capiente riunite la purea di zucca e le uova e lavorate con una frusta. Aggiungete lo zucchero e mescolate.Lavorare uova, purea di zucca e zucchero

Unire gli ingredienti secchi e far lievitare

Poi unite la farina, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di zenzero e la cannella, il sale e il lievito di birra disidratato e lavorate il tutto, sempre con la frusta a mano, per avere una pastella liscia e senza grumi. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare l'impasto per circa 3 ore, in un luogo caldo, andrà bene anche il forno spento con la luce accesa.Unire gli ingredienti secchi e far lievitare

Cuocere l'impasto formando delle frittelle

In una padella dai bordi alti riscaldate abbondante olio di semi e quando è ben caldo prendete un cucchiaio alla volta di impasto ed immergetelo nell'olio, potrete aiutarvi con 2 cucchiai, come a formare delle quenelle. L'importante è che non lavoriate l'impasto, prendetene quindi i cucchiai in superficie. Fate cuocere poche frittelle alla volta, girandole ogni tanto, fin quando non saranno dorate. Man mano che sono pronte potete disporle su un foglio di carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.Cuocere l'impasto formando delle frittelle

Servire

Le vostre frittelle di zucca dolci sono pronte, potrete spolverizzarle con un po' di zucchero a velo appena prima di servirle.Ricetta frittelle dolci di zuccaCome fare le frittelle dolci di zucca
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (184 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Treccia al burro svizzera

Ricetta etnica
Treccia al burro svizzera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati