Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Frittelle di riso di san Giuseppe

Le frittelle di riso di san Giuseppe sono un dolce tipico toscano preparato soprattutto in occasione della festa del papà. Un classico senza tempo che dopo averlo assaggiato non potrete fare a meno di amare.

di Marianna Pascarella

Le frittelle di riso di san Giuseppe sono un dolce tradizionale del centro Italia, soprattutto della Toscana, anche se sono piuttosto conosciute anche in Umbria e nel Lazio. Si tratta di piccole palline di riso fritte preparate soprattutto il 19 Marzo in occasione della festa del papà. Preparate oggi ancora come vuole la tradizione sono il duale dolce delle ciliegie: una tira l'altra e non si riesce a fare a meno di mangiarne ancora.

 
 

Le frittelle di riso di san Giuseppe sono una ricetta che affonda le sue radici in una tradizione e un'arte culinaria molto remota. Sembrano infatti esserci tracce di queste frittelle anche nel libro di cucina "Libro de arte coquinaria” del maestro Martino de' Rossi. Una lunga e rigorosa tradizione quella delle frittelle che ancora oggi ha tanto da raccontare, sia nel sapore che nella storia.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le frittelle di riso di san Giuseppe

Frittelle di riso di san Giuseppe

40 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le frittelle di riso di san Giuseppe devono la loro fama anche alla tradizione che lega le frittelle alla festa e alla figura di san Giuseppe. Si narra infatti che san Giuseppe era soprannominato "il frittellaro", poichè in fuga verso l'Egitto, con Maria e Gesù, per sopperire alla mancanza di lavoro si mise a vendere frittelle, da qui, per festeggiare la festa del Santo, per l'occasione vengono ancora oggi preparate frittelle di varie tipologie, forme e gusti.

Leggi anche come fare le  Frittelle di san Giuseppe

 

Ingredienti per 40 frittelle

  • 100 gr di riso
  • 250 ml di latte
  • 250 ml di acqua
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 gr di ricotta
  • 100 gr di farina 00
  • 1 uova
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Cospargere:

  • q.b. di zucchero
 

Preparazione

Zeppoline di riso 2

Per preparare le frittelle di riso di san Giuseppe iniziate a mettere il latte e l'acqua in un pentolino, mettetelo sul fuoco e portate a bollore. Versate il riso e fatelo cuocere fino a completo assorbimento del liquido, mescolando ogni tanto per non farlo attaccare. Quando il riso è pronto toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.Zeppoline di riso 2

Zeppoline di riso 3

Una volta che si sarà raffreddato trasferite il riso in una terrina, aggiungete la ricotta e l'uovo ed amalgamate bene gli ingredienti. Poi unite la farina, lo zucchero, la cannella, il lievito, la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale. Lavorate bene gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo.Zeppoline di riso 3

Zeppoline di riso 4

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, prelevate l'impasto con un cucchiaio, cercate di conferirgli una forma tondeggiante, magari aiutandovi con un altro cucchiaio, e friggete così le frittelle nell'oli bollente girandole spesso durante la cottura. Fatele dorare bene, poi prelevatele con una schiumarola e mettetele da parte. Ancora calde rotolatele nello zucchero semolato.Zeppoline di riso 4

Servire

Le vostre frittelle di riso di san Giuseppe sono pronte per essere servite calde o fredde.Frittelle di risoRicetta frittelle di risoCome fare le frittelle di risoFrittelle di riso tradizionali
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (168 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

    Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

  • Zeppole di San Giuseppe al tiramisù. L'idea sfiziosa per la festa del papà!

    Zeppole di San Giuseppe al tiramisù. L'idea sfiziosa per la festa del papà!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Linguine alla Mediterranea


Secondo Piatto
Involtini di verza con prosciutto e fontina


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Cherry Pie


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati