Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Frittelle di ricotta Bimby

Le frittelle di ricotta Bimby sono semplicissime da preparare e veramente deliziose,tipiche del periodo di Carnevale.

di Marianna Pascarella

Le frittelle di ricotta Bimby sono dei deliziosi dolcetti fritti che si preparano soprattutto durante il periodo di Carnevale. Sono simili alle classiche frittelle, ma hanno come ingrediente aggiuntivo la ricotta che le rende particolarmente soffici e la buccia d'arancia e la cannella che le rende profumate. 

 
 

Le frittelle di ricotta Bimby risultano essere un ottimo dessert che rende felici grandi e piccini perchè grazie alla semplicità degli ingredienti, questo dolcetto sarà molto apprezzato anche dai più piccoli,un po' restii a mangiare dolci se non in presenza di cioccolata.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le frittelle di ricotta Bimby

Frittelle di ricotta Bimby

20 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le frittelle di ricotta Bimby rappresentano uno dei dolci tipici della Sardegna, anche se poi in ogni regione le possiamo trovare con qualche variante in base poi alla propria tradizione. Questi dolcetti, grazie alla presenza della ricotta nell'impasto, restano soffici anche per un paio di giorni rispetto alle classiche frittelle che bisogna mangiarle appena fatte poichè diventano subito dure. 

Leggi anche come fare le  Castagnole Bimby

 

Ingredienti per 8-10 persone

  • 100 gr di farina 00
  • 200 gr di ricotta (vaccina)
  • 1 uova
  • 50 gr di zucchero (semolato)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 cucchiaio circa di latte
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero (a velo o semolato)

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

Preparazione

Per preparare le frittelle di ricotta Bimby iniziate a pelare l'arancia e mettetela nel boccale, aggiungete lo zucchero e tritare 30 sec. a vel. 8. Poi mettete da parte.
Inserite nel boccale l'uovo e la ricotta e lavorate 30 sec. a vel. 4. Aggiungete il resto degli ingredienti, quindi farina, lievito, cannella, un pizzico di sale, la scorza grattugiata dell'arancia e zucchero e cominciate a lavorare 30 sec. a vel. 4. Se ce ne dovesse essere bisogno aggiungete un po' di latte; l'impasto deve risultare morbido e compatto.

Frittelle di ricotta Bimby 2

In una padella, con sponde un poco alte, scaldate abbondante olio di semi, usando due cucchiai prelevate un po' di impasto e con l'altro aiutatevi a farlo scivolare nell'olio caldo, poche alla volta per non far abbassare la temperatura dell'olio (che dovrà essere di circa 175°). Durante la cottura giratole spesso, così si cuoceranno bene e non rischierete di trovarle crude all'interno. Quando saranno pronte, scolatele e mettetele su un piatto con della carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso.Frittelle di ricotta Bimby 2Frittelle di ricotta Bimby 3

Frittelle di ricotta Bimby 4

Le frittelle possono essere servite con una spolverizzata di zucchero a velo oppure rotolate, ancora calde, nello zucchero semolato aromatizzato con la cannella, questo lo decidete voi in base ai vostri gusti personali.Frittelle di ricotta Bimby 4

Servire

Le frittelle di ricotta Bimby sono pronte per essere gustate!Ricetta Frittelle di ricotta Bimby

Leggi anche come fare le Frittelle di ricotta senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Migliaccio napoletano di Carnevale. La ricetta originale perfetta!

    Migliaccio napoletano di Carnevale. La ricetta originale perfetta!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle al cacao


Secondo Piatto
Peperoni ripieni al forno, la ricetta veloce e gustosa


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Ciambella integrale marmorizzata


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone

 

Ricetta etnica
Cucina marocchina: i 7 piatti più famosi (e golosi!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati