Frittelle di Mele
Le frittelle di mele sono una ricetta tipica della patria delle mele: il Trentino Alto Adige. Qui le frittelle di mele rappresentano un vero must che viene preparato tutto l'anno e sono molto apprezzate sia dai bambini come merenda che dagli adulti per accompagnare addirittura piatti salati.
Ma le frittelle di mele, insieme a chiacchiere, castagnole e ravioli sono anche una ricetta più preparata nel periodo di Carnevale.

Le frittelle di mele sono un dolce molto semplice, che viene preparato con pochi ingredienti, che vengono miscelati tra di loro per formare una pastella, che andrà a rivestire le mele tagliate a fettine. Una volta fritte, la pastella si gonfia e le mele acquistano un sapore buonissimo.
Leggi anche come fare le Frittelle dolci
Ingredienti per 6 persone
- 4 mele (renette)
- 1 uova (intero)
- 1 bicchiere di latte
- 20 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaio di zucchero (semolato)
- 75 gr di farina 00
- 75 gr di fecola
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 limone (il succo)
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Come fare le frittelle di mele
Preparare la pastella
Per preparare le frittelle di mele iniziate a preparare la pastella: riunite il latte, l'olio, l'uovo e lo zucchero e lavorate gli ingredienti con una frusta a mano.Aggiungere gli altri ingredienti
Aggiungete la farina, la fecola ed il lievito setacciati, lavorate ancora per avere un composto liscio e senza grumi, denso e non liquido, e lasciate riposare la pastella mentre passate alla preparazione delle mele.Tagliare le mele a fette
Tagliate le mele a fettine dello spessore di 1/2cm, sistematele in un vassoio ed irroratele con il succo del limone, per non farle annerire.Friggere le fette di mela
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando sarà ben caldo (circa 170-180°) immergete le fettine di mele nella pastella e poi nell'olio. Fate cuocere le frittelle girandole su ambo i lati, fin quando non saranno dorate.

