Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)

Le frittelle di mele sono un dolce fritto semplice e genuino, amato da grandi e piccini, tipico del periodo di Carnvevale.

di Marianna Pascarella

Le frittelle di mele sono una ricetta tipica della patria delle mele: il Trentino Alto Adige. Qui le frittelle di mele rappresentano un vero must che viene preparato tutto l'anno e sono molto apprezzate sia dai bambini come merenda che dagli adulti per accompagnare addirittura piatti salati. Le varianti di questa ricetta sono innumerevoli, la più famosa è probabilmente la versione che presenta le frittelle sotto forma di piccole ciambelle, ma ne esistono tante altre, che hanno ad esempio la forma di zeppoline, e versioni che oltre alle mele prevedono anche l'aggiunta di altri ingredienti, come l'uvetta!

 
 

Ma le frittelle di mele, insieme a chiacchiere, castagnole e ravioli sono anche una ricetta molto preparata nel periodo di Carnevale, quando ogni scusa è buona per friggere, per deliziare amici e parenti con qualcosa di semplice e goloso, che non lascia mai nessuno insoddisfatto! Un'idea semplice e veloce, perfetta anche per preparare una merenda che dia soddisfazione e che sfrutti un ingrediente sano e genuino, come appunto le mele.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le frittelle di mele

Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le frittelle di mele sono un dolce molto semplice, che viene preparato con pochi ingredienti, che vengono miscelati tra di loro per formare una pastella, che andrà a rivestire le mele tagliate a fettine. Una volta fritte, la pastella si gonfia e le mele acquistano un sapore buonissimo. Come ogni fritto, anche queste frittelle sono chiaramente più buone se mangiate appena fatte, perdendo un po' della loro particolarità con il passare delle ore, in quanto ovviamente la pastella acquista l'umidità della mela e si ammorbidisce.

Leggi anche come fare le  Frittelle dolci

 

Consigli e curiosità

Sembra che queste frittelle nello specifico abbiano origini veneziane, ma probabilmente saranno note anche a voi, come lo sono a casa mia, pur senza avere alcun legame con la città lagunare.

Per aromatizzare le frittelle di mele potete utilizzare quel che preferite, aromatizzando la pastella o direttamente le mele affettate.

Ingredienti per 6 persone

  • 2-3 di mele
  • 1 uova
  • 100 ml di latte
  • 45 gr di zucchero
  • 120 gr di farina 00
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 limone

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare le frittelle di mele iniziate a preparare la pastella: riunite il latte, l'uovo e la scorza del limone grattugiata in una terrina, iniziate a lavorare con una frusta a mano. Poi aggiungete lo zucchero, successivamente la farina e il lievito. Dovrete ottenere una pastella liscia e priva di grumi.Preparare la pastella

Sbucciare e tagliare le mele

Quando la pastella è pronta procedete a preparare le mele. Sbucciatele, privatele del torsolo centrale e poi tagliatele a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Dovrete ottenere dei dischi, simili a delle ciambelle. Irroratele con il succo del limone, per non farle annerire.Sbucciare e tagliare le mele

Friggere le frittelle in olio caldo

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando sarà ben caldo (circa 170-180°) immergete le fettine di mele nella pastella e poi nell'olio. Fate cuocere le frittelle girandole su ambo i lati, fin quando non saranno dorate. Man mano che sono pronte trasferitele in un piatto dove ave avrete messo della carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.Friggere le frittelle in olio caldo

Servire

Le vostre frittelle di mele sono pronte, servitele con una spolverata di zucchero a velo.Ricetta frittelle di meleCome le frittelle di mele
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (416 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Le Caserecce al Verde


Secondo Piatto
Pollo al Miele


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Torta al cioccolato al latte


Dolce Vegano
Torta vegana alle mandorle e zenzero

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Salmone alla svedese (gravlax)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati