Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

Gonfie pizzette di pasta cresciuta, morbide e ricche di sapore grazie alla presenza delle cozze.

di Marianna Pascarella

Le frittelle di cozze lievitate sono delle sfiziosissime palline di pasta cresciuta, simili alle tradizionali pettole pugliesi, che sono arricchite dalla presenza delle cozze, i molluschi tanto amati, che regalano una meravigliosa sapidità e quell'inconfondibile sapore di mare, che inebria ogni palato. Perfette come antipasto sfizioso, sono un finger food davvero molto amato e apprezzato, anche durante le lunghe serate estive in terrazzo.

 
 

A differenza delle cozze in pastella, dove i molluschi vengono avvolti appunto da una pastella e poi fritti, così che complessivamente l'impasto intorno ad ognuno non sia eccessivo, per le frittelle di cozze lievitate prevale proprio la frittella, quindi la pallina di pasta cresciuta, che accoglie delle cozze, che si avvertono a tratti quando le si mangiano. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le frittelle di cozze lievitate

Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

2 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le frittelle di cozze lievitate possono essere preparate con sole cozze sgusciate, scottate in padella con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio, giusto il tempo che si schiudano, oppure possono essere arricchite con prezzemolo fresco tritato, scorza di limone, pinoli o altro ancora. Quando schiudete le cozze ricordatevi di non buttare il liquido che queste rilasciano aprendosi, preziosissimo per la preparazione di numerosi piatti. Potete pensare di farlo raffreddare bene ed utilizzarlo per la preparazione della pastella che vi servirà per creare l'impasto delle frittelle, chiaramente misuratelo per verificare quanto ne avete ricavato ed eventualmente, se non dovesse essere sufficiente, aggiungete anche dell'acqua, e ricordatevi di non aggiungere sale all'impasto, o comunque non più di un pizzico, poichè questo liquido è già sapido. Se invece non preferite procedere in questo modo potete anche congelare il liquido ottenuto e conservarlo per la preparazione del prossimo spaghetto alle cozze o per una divina pasta fagioli e cozze.

LEGGI ANCHE come fare le Frittelle di fiori di zucca

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di farina 00
  • 350 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 500 gr di cozze
  • 1 cucchiaino di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella
 

🥣 Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare le frittelle di cozze lievitate iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nell'acqua. Aggiungete la farina e mescolate bene per ottenere una pastella densa, liscia e priva di grumi.Preparare la pastella

Unire le cozze e far lievitare

Aggiungete le cozze, che avrete precedentemente schiuso in una padella con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio e pulito. Aggiungete anche sale e pepe. Amalgamate tutto, coprite la ciotola con della pellicola alimentare e lasciate lievitare per circa 2 ore.Unire le cozze e far lievitare

Friggere le frittelle

Quando la pastella è gonfia, riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, e friggete le frittelle, prelevando l'impasto con due cucchiai. Giratele durante la cottura, per essere certi di colorarle in maniera uniforme e quando sono dorate prelevatele con una schiumarola e mettetele da parte su un piatto dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Friggere le frittelle

Servire

Le vostre frittelle di cozze lievitate sono pronte, servitele ancora calde con una spolverata di sale in fiocchi.Ricetta frittelle di cozze lievitate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (7 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

    Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Timballini di Prosciutto e Piselli


Secondo Piatto
Panini di Halloween


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Rotolo senza cottura


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati