Frittelle di Carnevale
Le frittelle di Carnevale, insieme a chiacchiere e castagnole, sono uno dei dolci più diffusi nel periodo della festa tanta amata dai bambini. Tra mascherine colorate, coriandoli e stelle filanti si intravedono dolci fritti di tutti i tipi e non mancano delle piccole palline ricoperte di zucchero a velo.
Le frittelle di Carnevale come ogni dolce tradizionale con origini piuttosto lontane nel tempo, si sono diffuse in innumerevoli varianti. Oltre a queste classiche e semplici, che sono le frittelle di Carnevale con uvetta, note anche come fritole veneziane, troverete anche le frittelle di Carnevale ripiene, che possono essere farcite con crema pasticcera o crema al cioccolato, oppure le trovate aromatizzare con la buccia degli agrumi grattugiata.

Avete provato ad assaggiarle? Al primo morso conquistano per la loro sofficità ed il loro gusto semplicemente unico. Si sente il sapore dell'uvetta meravigliosamente aromatizzata dal Brandy che gli conferisce un gusto deciso. Una tira l'altra... e in men che non si dica non avete fatto in tempo a carpire tutti gli ingredienti, perchè sono così buone che non si può resistere!
Leggi anche come fare le Graffe di Carnevale
Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero (semolato)
- 200 ml di latte
- 1 uovo (intero)
- 80 gr di uvetta
- 15 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bicchiere di Brandy
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Come fare le frittelle di Carnevale
frittelle 2
Per preparare le frittelle di Carnevale mettete l'uvetta in ammollo nel Brandy per 10-15 minuti, se ritenete che il sapore del liquore sia troppo forte potete dimezzarlo con l'acqua.frittelle 3
Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina e l'uovo.frittelle 4
Unite il latte tiepido nel quale avrete sciolto il lievito di birra e lavorate con una frusta per ottenere una pastella liscia ed omogenea. La consistenza della pastella dovrà essere piuttosto densa.frittelle 8
Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare la pastella per un circa 1 ora e mezza.frittelle di Carnevale 9
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e non appena è ben caldo versateci la pastella, prendetela con un cucchiaio ed aiutatevi con un altro cucchiaio per farla scivolare nell'olio.frittelle 10
Quando sono cotte prendetele con una schiumarola, fate sgocciolare l'olio e sistematele in un piatto dove avrete sistemato della carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso.Servire
Le vostre frittelle di Carnevale sono pronte, servitele con una spolverata di zucchero a velo.
Leggi anche come fare le Frittelle di Carnevale con il Bimby
I Consigli di Marianna
Vi consiglio di utilizzare il rum o lo Strega come liquore aromatico.

