Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Frittelle di Alghe

Fare le frittelle di alghe in modo facile e veloce.

di Marianna Pascarella

Le Frittelle di Alghe sono la versione "di mare" delle frittelle di fiori di zucca. Si tratta di frittelle realizzate con un impasto simil-pane arricchite dalle alghe sminuzzate. Si cuociono friggendole in abbondante olio e si servono dorate, arricchite da un'ulteriore spruzzata di sale! Sono un'ottima idea per un antipasto sfizioso e ideali per accompagnare la pizza! Solitamente si vendono surgelate già preparate, ma con questa ricetta potete realizzarle direttamente voi!

 
 

Ma la ricetta delle Frittelle di Alghe merita la sua bella spiegazione, perché dietro c'è tutt'una storia da raccontare.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le Frittelle di Alghe

Frittelle di Alghe
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

4 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le Frittelle di Alghe sono un mio pallino da un bel po' di tempo, il motivo che non mi ha permesso di prepararle prima è stato il difficile reperimento della materia prima: le alghe! Ma forse solo perché non avevo mai chiesto.... Sapevo che le alghe non si vendono comunemente dal pescivendolo e questo mi ha fatto esitare a chiedere per anni!! Eppure un bel giorno mi sono detta: se è vero che "domandare è lecito e rispondere è cortesia" vuol dire che domandare non mi costerà nulla! Così sono andata in un mega-store di pescheria ed ho chiesto se avevano queste famose alghe.

Loro mi hanno risposto semplicemente "fresche non le abbiamo, ma surgelate si!" Allora sono tornata a casa tutta contenta per l'acquisto fatto e mi sono impegnata a fare le frittelle nel giro di pochi giorni! Ma non finisce qui... Tempo addietro mi ero trovata a parlare con mio suocero dell'impossibilità a trovare queste alghe così lui mi ha detto che doveva chiedere ad un suo amico pizzaiolo come faceva ad averle. Comunque morale della favola, il giorno dopo al mio acquisto è venuto a casa e mi ha portato un bel fascetto di alghe "fresche"! Nel giro di due giorni insomma, mi sono ritrovata con tutti i tipi di alghe!!! Ecco come è nata la ricetta delle Frittelle di Alghe a casa mia!

L'ultima "chicca" di questa ricetta che voglio farvi notare è come sono state sagomate le frittelle! Quando ho preparato queste frittelle mi trovavo da mia mamma, che mi ha dato la sua versione per la "presa" dell'impasto: indossando un guanto di lattice è stato semplice, veloce ed efficiente lo staccare le palline, dando a tutte la stessa dimensione. Nel procedimento vi spiegherò come fare, aiutandomi con qualche foto.

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 300 gr di farina
  • 100 gr di alghe
  • 150 ml di acqua (minerale)
  • 1 pizzico di sale
  • 12 gr di lievito (di birra)
  • 1 cucchiaio di bicarbonato

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Schiumarola
 

🥣 Preparazione

Lavare le alghe

Per preparare le frittelle di alghe iniziare a lavare accuratamente le alghe (se sono surgelate occorrerà prima scongelarle). Mettere le alghe in abbondante acqua fredda, aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e lasciarle in ammollo.Lavare le alghe

Preparare la pastella

Preparare la pastella: sciogliere il lievito in un po' d'acqua, mettere la farina e l'acqua con il lievito in una ciotola ed impastare con le mani.Preparare la pastella

Aggiungere l'acqua

Aggiungere la restante acqua man mano che viene assorbita.Aggiungere l'acqua

Aggiungere le alghe alla pastella

Sgocciolare le alghe ed aggiungerle tagliandole a pezzetti alla pastella.Aggiungere le alghe alla pastella

Far lievitare

Aggiungere anche un pizzico di sale (molto poco, perché le alghe sono già salate, ed altro sale verrà aggiunto sulla superficie delle frittelle). Ottenuta una pastella coprirla con un canovaccio e tenendola in un luogo riparato porla a lievitare per 4 ore circa. Trascorso questo tempo la pastella avrà dovuto raddoppiare il suo volume.Far lievitare frittelle Alghe

Formare le frittelle

Riscaldare abbondante olio per friggere e procedere alla cottura delle frittelle. Potete prendere l'impasto per formare le frittelle con due cucchiai o potete utilizzare il metodo di mia madre, ve lo spiego: indossare un guanto di lattice, prendere una manciata di impasto con la mano (con il guanto), schiacciare la pastella nella mano a pugno chiuso, ne fuoriuscirà un po' dal pugno, che dovrà essere raccolta con un cucchiaio (vedi foto).Formare le frittelle

Cuocere le frittelle

Con il cucchiaio che ha preso la pastella, immergere la stessa nell'olio bollente e procedere in questo modo per formarne delle altre. Non conviene cuocerne troppe alla volta, altrimenti la temperatura dell'olio si abbassa troppo. Girarle a metà cottura e farle dorare, ci vorranno 3 minuti circa in totale.Cuocere le frittelle

Riprenderle appena dorate

Appena saranno dorate prenderle con una schiumarola e metterle da parte. Procedere in questo modo per cuocere tutte le frittelle.Riprenderle appena dorate

Servire

Servire le Frittelle di Alghe ancora calde, spruzzandole con un po' di sale.Come fare le frittelle di algheZeppoline di alghe
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (433 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Pizzette morbide con pistacchio, stracciatelle e mortadella

    Pizzette morbide con pistacchio, stracciatelle e mortadella

  • Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

    Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con pesto di pistacchi e gamberi


Secondo Piatto
Involtini di Pollo con le Zucchine


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Plumcake cocco e carote


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cotton soft cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati