Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Frittelle al forno, soffici e pronte in 5 minuti!

Le frittelle al forno sono dei golosi e morbidi bocconcini perfetti per chi non ama i dolci fritti di Carnevale.

di Marianna Pascarella

Le frittelle al forno di Carnevale sono il dolce perfetto per chi ama i dolci tematici, come le frittelle delle feste, ma ne preferisce una versione leggera e dal sapore delicato. Bocconcini morbidi e golosi che soddisfano la voglia di buono con tutta la leggera che un prodotto light da cuocere al forno sa regalare. Senza burro e senza olio, sono il compromesso perfetto tra gusto e leggerezza!

 
 

Le frittelle al forno si preparano con un impasto semplicissimo, pronto in soli 5 minuti! Può essere aromatizzato a piacere con Rum, estratto di vaniglia e scorza di limone e d'arancia, ma può anche essere arricchito con mele, uvetta o gocce di cioccolato. Insomma una sola preparazione, per tante possibilità di realizzazione, una più buona dell'altra! Una sottilissima crosticina che abbraccia l'estrema morbidezza che caratterizza queste frittelle e che le rende uniche.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le frittelle al forno

Frittelle al forno, soffici e pronte in 5 minuti!

10 minuti

-

12 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione delle frittelle al forno è davvero semplicissima, l'unica cosa che dovrete fare è munirvi uno stampo con delle piccolissime cavità, come uno stampo in silicone a piccole semisfere, per ottenere esattamente quella forma che vedete in foto, che richiama anche nell'aspetto la forma delle classiche frittelle di Carnevale. Oppure potete utilizzare uno stampo per mini muffin o dei piccoli pirottini di carta rigidi (che quindi non necessitano di un sostegno, come uno stampo). Se infatti le frittelle normalmente possono essere cotte direttamente, poichè la pastella viene immersa nell'olio bollente, dove si crea subito a crosticina di protezione che ne determina la forma, è chiaro che cambiando tipologia di cottura, sarà necessario un "sostegno" per dare alle frittelle una forma ben definita. Semplici e sfiziose, vi accorgerete presto che queste frittelle sono deliziose proprio come quelle fritte, con la differenza che resistono più buone più a lungo e non creano sensi di colpa, neanche quando se ne mangia una in più!

Leggi anche come fare le  Castagnole al forno

 

Consigli e curiosità

L'impasto delle frittelle al forno può essere aromatizzato a piacere, o anche arricchito con uvetta, mela, pinoli, gocce di cioccolato, noci o quel che si preferisce. Volendo potete anche pensare arricchire l'impasto con del cacao, anche 20-30 gr, sottraendo la stessa quantità di farina, per una versione al cioccolato tutta da gustare!

Ingredienti per 40 frittelle

  • 200 gr di farina 00
  • 60 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1/2 di arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di Rum (o altro liquore aromatico)
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo semisfera mini
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare le frittelle al forno iniziate a riunire in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorateli brevemente con una frusta a mano. Poi aggiungete tutti gli aromi: scorza degli agrumi grattugiata, estratto di vaniglia, miele e Rum.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Aggiungete anche la farina setacciata con il lievito ed un pizzico di sale e lavorate ancora, unendo gradatamente anche il latte a temperatura ambiente. Dovrete ottenere un impasto liscio e privo di grumi, che abbia la consistenza di una pastella densa.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere le frittelle in forno caldo

Imburrate e infarinate uno stampo a semisfera, e versate l'impasto negli alveoli, senza arrivare al bordo. Infornate le frittelle in forno statico preriscaldato a 180° per 12-14 minuti. Sfornate le frittelle e lasciatele raffreddare.Cuocere le frittelle in forno caldo

Servire

Le vostre frittelle al forno sono pronte, servitele spolverizzandole con dello zucchero a velo.Ricetta frittelle al forno di CarnevaleCome fare le frittelle al forno di Carnevale
Se vi piacciono i dolci light date un'occhiata anche a queste ricette: chiacchiere al forno, ciambelle al forno, bomboloni al forno!
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.57 (79 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

    Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Mezze maniche al coccio


Secondo Piatto
Orata al cartoccio


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Muffin Mirtilli secchi e Parmigiano


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati