Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Frittata di spaghetti

La frittata di spaghetti è un primo piatto semplice, veloce ed economico, nato allo scopo di riciclare gli avanzi di pasta già cotta, che si presenta come una soluzione ideale per un pic nic.

di Marianna Pascarella

La frittata di spaghetti (o più comunemente frittata di pasta) è un piatto tipico della cucina napoletana nato dall'esigenza di recuperare gli avanzi di pasta del giorno precedente. Sebbene le origini di questo piatto siano da rintracciare nella tradizione semplice e popolare che vede portare in tavola anche gli avanzi dei giorni precedenti, il suo sapore è così sorprendente che oggigiorno viene ripetutamente preparata "ad hoc", proprio con lo scopo di portare in tavola una ricetta tradizionale che rappresenta un classico intramontabile sempre gradito.

 
 

La frittata di spaghetti può essere preparate in mille varianti, una fra tutte la versione al pomodoro, ancora più ricca di sapore o quella senza uova, la frittata di scammaro, dalla quale forse hanno avuto origine tutte le frittate di pasta. Possono essere chiaramente variati i salumi o i formaggio che di volta in volta possono essere aggiunti. Ogni scelta sarà quella giusta e scoprirete ancor più le grandi potenzialità di questo piatto se gustato all'aria aperta! Si presta infatti perfettamente per essere trasportata e gustata come pranzo al sacco per un pic nic.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la frittata di spaghetti

Frittata di spaghetti

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La frittata di spaghetti è un piatto che potremmo definire "sempreverde", povero, semplice, classico e tradizionale, ma di una goloseria unica. Un vero e proprio comfort food insomma da preparare quando ci si vuole coccolare con qualcosa che possa pienamente appagare il palato. Sono certa che anche voi, dopo aver provato questa golosa versione in bianco, non potrete fare a meno di scegliere anche tutte le possibili varianti.

Leggi anche come fare la  Pastiera di pasta

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 5 uova
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 100 gr di pancetta
  • 130 gr di scamorza (o provola)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 noce di burro
 

🥣 Preparazione

Lavorare le uova con il parmigiano

Per preparare la frittata di spaghetti iniziate a rosolare la  pancetta tagliata a cubetti in una padella antiaderente di 24cm di diametro (che successivamente utilizzerete anche per cuocere la frittata) senza aggiungere condimenti. Rompete le uova in una terrina, aggiungete il parmigiano, sale e pepe. lavorate gli ingredienti con una forchetta, come fareste per una classica frittata.Lavorare le uova con il parmigiano

Unire gli spaghetti, la pancetta e la scamorza

Nel frattempo cuocete anche gli spaghetti (a meno che non ne avete di avanzati dai giorni precedenti) in abbondante acqua bollente salata, scolateli ancora al dente e lasciateli raffreddare un po', mescolandoli spesso per non farli attaccare. Poi uniteli al battuto d'uovo, aggiungete anche la pancetta, una noce di burro e in ultimo la scamorza tagliata a cubetti.Unire gli spaghetti, la pancetta e la scamorza

Cuocere la frittata in padella

Dopo che avrete mescolato bene tutto, nella padella dove avete scottato la pancetta (senza lavarla) riscaldate un filo d'olio e versate gli spaghetti. Distribuiteli bene nella padella, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti circa. Quando vedete che la frittata inizia a rapprendersi (vi basterà sollevarla leggermente con una forchetta) capovolgetela utilizzando un piatto o un coperchio piatto. Lasciatela cuocere altri 5 minuti sull'altro lato.Cuocere la frittata in padella

Servire

La vostra frittata di pasta in bianco è pronta per essere servita!Ricetta frittata di spaghettiCome fare la frittata di spaghetti alla napoletana
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La frittata di spaghetti è buona sia calda che fredda, si conserva benissimo e il giorno dopo è ancora più buona!

Se utilizzate della pasta avanzata dal giorno precedente, mescolatela prima con un filo d'olio, poichè potrebbe essersi un po' attaccata.

Per assaporarla al meglio provatela con pancetta e provola affumicata!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (385 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Frittata di spaghetti al sugo

    Frittata di spaghetti al sugo

  • Torta di riso salata genovese

    Torta di riso salata genovese

  • Frittatine di pasta

    Frittatine di pasta

  • Frittata di scammaro

    Frittata di scammaro

  • Frittata di riso

    Frittata di riso

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso fritto con Ananas e Anacardi


Secondo Piatto
Bocconcini di Agnello con Carciofi


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Mascherine croccanti


Dolce Vegano
Torta al gelato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Biscotti Linzer

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati