Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Frittata di riso

La frittata di riso è una preparazione semplice e molto gustosa perfetta per un primo piatto che piace a tutti, che si presta anche ad essere scelto come ricetta di riciclo per il riso avanzato da altre preparazioni.

di Marianna Pascarella

La frittata di riso è un primo piatto semplice, gustoso e molto comodo, perchè può essere cotta anche in anticipo. Questa ricetta, un po' come accade con tanti altri classici di questo genere, nasce come piatto di riciclo del riso avanzato da altre preparazioni, con lo scopo di non buttare gli avanzi in cucina, ma riutilizzarli, dandogli vita nuova ed un sapore diverso.

 
 

La frittata di riso è infatti un piatto povero della tradizione, che originariamente, oltre al riso stesso e alle uova, che sono alla base della frittata, non prevedeva l'aggiunta di altri ingredienti, se non sale, pepe e un po' di parmigiano grattugiato. Pochi ingredienti risalenti alla tradizione popolare di una cucina povera, che nonostante tutto trova largo consenso ancora oggi. Nel tempo si sono susseguite altre varianti alla ricetta classica, che hanno visto l'aggiunta di formaggi, salumi o quello che si ha a disposizione a casa al momento.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la frittata di riso

Frittata di riso

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La frittata di riso è perfetta anche come piatto da preparare in anticipo, magari per un pasto da consumare fuori casa, come schiscetta per l'ufficio o come spuntino per una gita fuori porta. Insomma, la versatilità e la comodità della preparazione di questa ricetta la rendono perfetta per soddisfare le più svariate esigenze, ecco quindi che anche nella sua semplicità resta sempre un grande classico amato e apprezzato da tutti. Per questa ricetta potete utilizzare del riso bollito avanzato da altre ricette, come ad esempio da un'insalata di riso, o il risotto che scasualmente avete preparato in eccesso. La ricetta originale prevede l'utilizzo di un riso in bianco, ma possono andar bene anche un riso avanzato da un risotto allo zafferano o un risotto al pomodoro.

Leggi anche come fare la  Frittata di spaghetti

 

🛒 Ingredienti per 2-3 persone

  • 200 gr di riso
  • 3 uova
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 100 gr di scamorza (o provola)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche rametto di maggiorana
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Padella antiaderente Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare le uova

Per preparare la frittata di riso iniziate a cuocere il riso in acqua bollente, seguendo i tempi di cottura previsti sulla confezione, se non ne avete di avanzato. Nel frattempo in una terrina rompete le uva, aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe. Lavorate gli ingredienti con una frusta a mano.Lavorare le uova

Unire il riso e gli altri ingredienti

Aggiungete poi al battuto d'uovo il riso cotto e raffreddato. Amalgamate bene, poi unite anche il formaggio a pezzi e le foglioline di maggiorana.Unire il riso e gli altri ingredienti

Cuocere la frittata di riso in padella

In una padella antiaderente riscaldate un filo d'olio, versatevi il composto di uova e riso, cercate di livellare la superficie, quindi fate cuocere con il coperchio per una decina di minuti. Quando è ben rappresa girate la frittata e fatela cuocere sull'altro lato per altri 5 minuti.Cuocere la frittata di riso in padella

Servire

La vostra frittata di riso è pronta!Ricetta frittata di risoCome fare la frittata di riso
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Servita calda la frittata di riso si lascerà gustare nella sua bontà con l'effetto filante del formaggio, gustata fredda si presta ad essere scelta come un perfetto finger food, in quanto mantiene bene la forma e si può mangiare anche a mano!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (73 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Frittata di spaghetti al sugo

    Frittata di spaghetti al sugo

  • Frittata di spaghetti

    Frittata di spaghetti

  • Frittatine di pasta

    Frittatine di pasta

  • Frittata di scammaro

    Frittata di scammaro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso con zucchine e tonno. Un piatto nutriente ed equilibrato.


Secondo Piatto
Bocconcini di Pollo al Latte


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Milkshake Oreo


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mock Apple Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati