Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Secondi Piatti Secondi con uova

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Frittata di patate

Per la frittata di patate vanno bene sia le patate rosse che quelle bianche. Da evitare le parti con 'ruggine'. La preparazione è molto semplice e veloce, e gli ingredienti sono facilmente reperibili. Non vi resta che provarla e farmi sapere com'è venuta!

di Marianna Pascarella

La frittata di patate, conosciuta in Spagna anche come Tortilla, è una ricetta tradizionale per preparare una gustosa frittata, buona come cena semplice e veloce o anche come colazione da pausa pranzo in ufficio. Facile, veloce e comoda tanto da preparare quanto da mangiare, è diventata proprio per questa praticità un alimento molto consumato anche in spiaggia durante le vacanze al mare.

 
 

La frittata di patate è uno di quei piatto prêt-à-porter, tanto comodi da preparare e da consumare in qualunque momento. Un salva cena che si prepara in pochissimo tempo e che con il suo gusto piace sempre a tutti. Per questa ricetta le patate possono essere rosolate in padella o lessate, io preferisco la prima versione, che sicuramente conferisce un gusto ancora migliore al piatto. Come ogni grande classiche che si rispetti anche per questa ricetta le varianti sono sempre pronte a sorprenderci, in particolare è possibile aggiungere anche altri ingredienti alla ricetta, dandole un sapore sempre nuovo. Tanto per citare alcune possibili varianti, ricordiamo quelle che prevedono l'aggiunta di cipolle, pancetta, prosciutto o verdure come agretti o asparagi.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la frittata di patate

Frittata di patate

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La frittata di patate, come ogni altra frittata, e come suggerisce il termine stesso, nasce per essere appunto fritta! Ma se preferite una cottura più leggera, potete anche cuocere il composto di uova in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. In questo caso probabilmente preferirete utilizzare le patate lesse. Per avere sempre una frittata morbida e saporita ricordatevi che questa deve venire abbastanza alta, con le mie dosi otterrete un'ottima frittata di 24 cm di diametro, utilizzando una padella che abbia appunto queste dimensioni.

Leggi anche come fare la  Frittata di patate, wurstel e mozzarella

 

Consigli e curiosità

Potete aggiungere alla vostra frittata di patate delle foglioline di maggiorana o timo freschi, sarà ancora più buona!

Ingredienti per 4 persone

  • 8 uova (intere)
  • 500 gr di patate
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di olio di semi

Strumenti Utilizzati

  • Padella Ø24cm
 

Preparazione


Pelare, tagliare e lavare le patate

Per preparare la frittata di patate iniziate a pelare le patate, tagliatele a piccoli cubetti e immergetele in acqua fredda, per una mezz'oretta, per fargli perdere parte dell'amido. Poi scolatele e asciugatele bene.Pelare, tagliare e lavare le patate

Preparare un battuto d'uovo

Preparare un battuto d'uovo con le uova, il parmigiano, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe.Preparare un battuto d'uovo

Rosolare le patate e aggiungere il battuto d'uovo

In una padella di 24cm di diametro, riscaldate un filo d'olio e rosolate le patate per una decina di minuti, girandole ogni tanto. Quando saranno ben dorate aggiungete il battuto d'uovo, eventualmente muovete un po' le patate per distribuire bene il battuto d'uovo.Rosolare le patate e aggiungere il battuto d'uovo

Completare la cottura della frittata

Fate cuocere la frittata a fuoco non troppo alto prima su un lato (meglio ancora se la mantenete semicoperta), e non appena si sarà rappreso l'uovo alla base della frittata (ci vorranno circa 10 minuti) potete girarla. Per questa operazione potete aiutarvi con un coperchio piatto o un piatto piano. Terminate quindi la cottura sull'altro lato (per altri 5 minuti circa).Completare la cottura della frittata

Servire

La vostra frittata di patate è pronta!Ricetta frittata di patateCome fare la frittata di patate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (371 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

    Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

  • Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

    Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

  • Rotolo di frittata di zucca (farcito con speck, formaggio e rucola!)

    Rotolo di frittata di zucca (farcito con speck, formaggio e rucola!)

  • Frittata di zucca e patate. La ricetta del salva cena che si prepara in pochi minuti!

    Frittata di zucca e patate. La ricetta del salva cena che si prepara in pochi minuti!

  • Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!

    Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!

  • Frittata di albumi con zucchine e asparagi. Leggera e cotta in padella!

    Frittata di albumi con zucchine e asparagi. Leggera e cotta in padella!

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Fichi secchi con noci ricoperti di cioccolato

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fresca all'uovo


Secondo Piatto
Polpette di Cavolfiore e Patate


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Mousse al Frutto della Passione


Dolce Vegano
Barrette ai cereali

 

Ricetta etnica
Pancarrè (o pane in cassetta)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati