Frittata di ortiche
La frittata di ortiche è un secondo piatto a base di uova e "verdure" molto particolari: le ortiche! Una pianta erbacea primaverile ricca di proprietà benefiche!
La frittata di ortiche è un secondo piatto a base di uova arricchita dalle ortiche, un'erbetta selvatica, che cresce in maniera molto naturale nei campi ed è facilmente reperibile nel periodo primaverile ed estivo. Un po' di pazienza nella raccolta e nella pulizia, ma dopo averla scottata in acqua bollente l'ortica diventa una verdura come tutte le altre, che potrete utilizzare per tutte le vostre migliori ricette.
La frittata di ortiche è forse un piatto non molto conosciuto o che può incutere un po' di "timore" o comunque di scetticismo, questo perchè l'ortica è una pianta erbacea spontanea molto conosciuta per il suo effetto orticante, che cresce spontaneamente nei campi ed ha quasi un effetto infestante, al punto tale che i contadini sono stagionalmente costretti a combatterla per non vedere i propri campi diventare delle vere e proprie distese di ortiche. Eppure la pianta dell'ortica ha tantissimi effetti benefici e se sono piuttosto risapute le sue applicazioni nel campo erboristico, forse non lo sono altrettanto i suoi mille aspetti nel campo della gastronomia.
👩🍳 Come fare la frittata di ortiche

20 minuti
-
10 minuti
La frittata di ortiche è infatti solo una delle tantissime possibili ricette che potrete realizzare con le ortiche. Beneficiando delle tantissime proprietà, come la ricchezza di sali minerali e di vitamine (A, C, K), nonchè le sue proprietà depurative, disintossicanti e di facilitazione della digestione. Una vera ricchezza della natura che nasce anche in maniera spontanea, della quale quindi si può beneficiare praticamente a costo zero.
Leggi anche come fare la Frittata di barba di frate
🛒 Ingredienti per 2 persone
- 200 gr di ortiche
- 3 uova
- 20 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
🥣 Preparazione
Frittata di ortiche 2
Per preparare la frittata di ortiche iniziate a pulire le ortiche; per questa operazione utilizzate dei guanti di lattiche, poichè le ortiche hanno un effetto molto "orticante". Prendete ogni rametto, che poi equivale ad una piantina, e staccate delicatamente tutte le foglie. Tenete da parte le foglie e gettate via gli steli. Quando avrete pulito in questo modo tutte le ortiche potrete lavarle, sciacquandole ripetutamente in acqua fredda. Quindi scolatele bene.
Frittata di ortiche 3
Portate a bollore abbondante acqua, salatela (vi aiuterà a mantenere più vivo il colore delle foglie) e cuocete le ortiche immergendole in acqua bollente per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo potrete scolarle e non sarà più necessario utilizzare i guanti per toccarle.

Frittata di ortiche 4
In una terrina rompete le uova, aggiungete sale e pepe e lavoratele. Unite le ortiche strizzate ed il parmigiano grattugiato ed amalgamate bene tutto.
Frittata di ortiche 5
Riscaldate un filo d'olio (o il burro) in una padella di 18cm di diametro e versatevi il battuto d'uovo. Cuocete così la frittata come sempre, girandola a metà cottura.
