Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!

Un contorno semplice che si adatta sempre a tutto e che può essere servito anche come secondo piatto vegetariano.

di Marianna Pascarella

I friggitelli ripieni gratinati al forno sono un contorno perfetto per ogni occasione, ideali per gustare la freschezza dei peperoncini verdi dolci di fiume, con il gusto ricco della panatura, che in forno assume un tono sfizioso e croccante, che risulta davvero irresistibile. Perfetti anche serviti come antipasto, si presentano come dei golosi finger food, che attireranno l'attenzione di tutti i vostri ospiti.

 
 

I friggitelli ripieni sono una preparazione vegetariana che con pochi e semplici ingredienti, scelti tra i migliori sapori mediterranei portano in tavola tanto gusto, accontentando le esigenze di tutti. La panatura utilizzata è davvero semplice ed economica, potrete arricchirne il sapore aggiungendo le erbe aromatiche che preferite, sostituendo le olive nere con quelle verdi, aggiungendo qualche cubetto di provola o, se non avete esigenze vegetariane, volendo anche della salsiccia sbriciolata e rosolata in padella (potrete rosolarla insieme ai pezzetti di peperoncino che scottate in padella). Volendo della mollica di pane, anche se il pangrattato risulta sempre immancabile per una gratinatura perfetta!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i friggitelli ripieni

Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Che il ripieno da voi scelto sia a base di tonno, carne, salsiccia o perché no del riso... i friggitelli al forno sono deliziosi non solo per una cena in terrazzo con gli amici diversa dal solito, ma anche per arricchire delle sfiziose bruschette o rendere ancora più buone delle friselle. La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice e in poche mosse avrete un ottimo piatto pronto da portare in tavola.

LEGGI ANCHE come fare i Friggitelli al pomodoro (in padella)

 

Consigli e curiosità

Per fare i peperoncini ripieni dovrete utilizzare dei friggitelli abbastanza grandi da poter essere svuotati e riuscire a contenere il ripieno.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 20 friggitelli (grandi)
  • 40 gr di pangrattato
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 5-6 di pomodorini
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • 30 gr di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Teglia da forno
 

Preparazione

Pulire i friggitelli

Per preparare i friggitelli ripieni al forno iniziate a pulire i peperoncini friggitelli. Lavateli, incideteli su un lato, per asportare una calotta, che vi permetterà di avere un peperoncino facile da farcire. Togliete anche i semi aiutandovi con un coltellino o un cucchiaino. Tenete da parte la calotta che avete tolto al peperoncino, che andremo ad aggiungere alla farcitura. Procedete in questo modo con tutti i peperoncini.Pulire i friggitelli

Rosolare gli avanzi dei peperoncini

Riprendete le calotte che avete tenuto da parte e tagliatele a pezzi piccoli. In una padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, fatelo insaporire, poi aggiungete i peperoncini a pezzetti e rosolateli qualche minuto.Rosolare gli avanzi dei peperoncini

Preparare la panatura

Preparate la panatura. In una ciotola riunite il pangrattato e il parmigiano, regolate di sale e pepe. Aggiungete i pomodorini che avrete tagliato a pezzi piccoli, i peperoncini scottati in padella (scartando l'aglio), le olive e i pinoli. Mescolate bene tutto e se serve aggiungete anche un filo d'olio.Preparare la panatura

Cuocere i friggitelli al forno

Riprendete i peperoncini svuotati e riempiteli con la panatura preparata. Sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno, irrorate con un filo d'olio e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potete passare alla modalità grill, alzando la temperatura a 200°, per gratinarli in superficie.Cuocere i friggitelli al forno

Servire

I vostri friggitelli ripieni sono pronti per essere serviti!Ricetta friggitelli ripieni al forno vegetariani
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.50 (10 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come pulire i friggitelli, i peperoncini dolci verdi!

    Come pulire i friggitelli, i peperoncini dolci verdi!

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Friggitelli in padella in bianco. La ricetta tradizionale napoletana!

    Friggitelli in padella in bianco. La ricetta tradizionale napoletana!

  • Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

    Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

  • Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

    Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

  • Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)

    Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Fusilli alla Crudaiola


Secondo Piatto
Frittata alla Simmenthal


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Oreo cupcakes, dolcetti semplici e golosi con base al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati