Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Cucina & Salute

Friarielli Stufati

Un semplice contorno preparato con una verdura invernale, i friarielli, tipici della cucina napoletana

di Marianna Pascarella

I friarielli stufati sono una delle ricette classiche della cucina napoletana. Si tratta di un contorno molto semplice, tipico del periodo autunnale ed invernale, quando nei mercatini si trovano queste verdure. E' un contorno semplice, preparato con pochi ingredienti che non necessita di molto tempo di preparazione se non quel che basta per la loro pulizia.

 
 

I friarielli stufati sono anche un tipico contorno del periodo dei Natale, che viene facilmente servito sulle tavole del cenone della vigilia. I friarielli sono un tipo di broccolo, molto utilizzato, soprattutto nella cucina napoletana.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i friarielli stufati

Friarielli Stufati
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa ricetta vi permetterà di assaporare un contorno tradizionale, tipico della cucina semplice di una volta. Un tuffo nel passato che vi permetterà di riscoprire quanto sia semplice mangiare bene con poco.

Leggi anche come fare i  Broccoli e Salsiccia

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di friarielli
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche pezzetto di peperoncino
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Per preparare i friarielli stufati pulite i friarielli, eliminando le foglie più esterne ed i gambi più grandi, come descritto nella guida di cucina che trovate qui: come pulire i friarielli.

Pulire i friarielli

Lavateli e lasciateli sgocciolare.Pulire i friarielli

Friarielli napoletani stufati 2

Mettete un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio schiacciato ed un po' di peperoncino in una padella capiente con il coperchio (io ho trovato utilissimo il wok) e dopo averlo riscaldato aggiungete i friarielli sgocciolati.Friarielli napoletani stufati 2Friarielli napoletani stufati 3

Friarielli napoletani stufati 4

Fate cuocere i friarielli con il coperchio, girandoli ogni tanto fin quando non diventerrano teneri (circa 15 minuti).Friarielli napoletani stufati 4Friarielli napoletani stufati 5

Servire

Il vostro contorno di friarielli è pronto.Come fare i friarielli napoletani stufati
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (320 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Broccoli in padella

    Broccoli in padella

  • Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

    Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

  • Vol au vent con friarielli e baccalà

    Vol au vent con friarielli e baccalà

  • Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

    Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

  • Orecchiette e broccoli

    Orecchiette e broccoli

  • Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

    Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Trofie al pesto con patate e fagiolini


Secondo Piatto
Salmone in padella


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce
Cupcakes al limone


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati