Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

Un piatto tradizionale e ricco di gusto, tipico della tradizione sarda!

di Marianna Pascarella

La fregola con le melanzane è un piatto tipico della tradizione culinaria sarda che combina il sapore rustico della fregola, una pasta di grano duro simile al couscous, con la ricchezza delle melanzane, un ortaggio versatile e gustoso. Questa ricetta celebra l'uso di ingredienti semplici e genuini, trasformandoli in un piatto dal sapore avvolgente e ricco di carattere. Una ricetta perfetta per ogni stagione, che certamente regala il meglio di sè in occasione dell'estate!

 
 

La fregola, anche conosciuta come fregula, è una pasta tradizionale sarda composta da piccole palline di semola di grano duro tostate. Questo processo di tostatura conferisce alla fregola un sapore unico, leggermente nocciolato, e una consistenza croccante che si presta perfettamente per assorbire i sapori degli ingredienti con cui viene preparata. La sua forma irregolare e la texture rustica fanno sì che la fregola sia ideale per piatti sia asciutti che in brodo, rendendola estremamente versatile in cucina.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la fregola con le melanzane

Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La fregola con le melanzane può essere servita come piatto unico, grazie alla sua ricchezza e alla varietà di sapori che offre. È un piatto che si presta bene anche per essere gustato il giorno dopo, poiché i sapori si amalgamano ulteriormente con il passare del tempo. Questo rende la fregola con le melanzane una scelta ideale per pranzi o cene che richiedono preparazioni in anticipo. La presentazione della fregola con le melanzane è semplice ma invitante. Può essere servita in un ampio piatto da portata, guarnita con foglie di basilico fresco e una generosa spolverata di formaggio grattugiato, volendo anche del pecorino sardo. L'uso di ingredienti freschi e colorati rende questo piatto visivamente accattivante, oltre che delizioso al palato. La fregola con le melanzane è un piatto che rappresenta al meglio la cucina mediterranea: semplice, genuino e ricco di sapori. La combinazione della fregola tostata, con la sua consistenza unica, e delle melanzane, con il loro sapore ricco e carnoso, crea un piatto equilibrato e appagante.

LEGGI ANCHE come fare la Pasta alla Norma

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di fregola
  • 2 melanzane
  •  pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di olio di semi
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Friggere le melanzane a cubetti

Per preparare la fregola con le melanzane iniziate a pulire le melanzane, spuntatele, tagliatele nel senso della lunghezza ed ancora a cubetti. Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Quando l'olio è bollente immergetevi i cubetti di melanzane e fateli dorare bene. Man mano che sono pronti prelevateli con una schiumarola e metteteli in un piatto, dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Friggere le melanzane a cubetti

Cuocere i pomodorini e unire le melanzane

In una padella larga fate insaporire un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà, regolate di sale e fateli cuocere per farli ammorbidire leggermente. Aggiungete anche le melanzane e fate insaporire tutto insieme.Cuocere i pomodorini e unire le melanzane

Lessare la fregola e unirla al condimento

Nel frattempo lessate la fregola in abbondante acqua salata. Quando è pronta scolatela e trasferitela nella padella con il condimento.Lessare la fregola e unirla al condimento

Servire

La vostra fregola con le melanzane è pronta, servitela con abbondante basilico fresco.Ricetta fregola con le melanzane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fregola con zucchine e gamberetti. Ricetta estiva, fresca e leggera!

    Fregola con zucchine e gamberetti. Ricetta estiva, fresca e leggera!

  • Risotto con melanzane e provola

    Risotto con melanzane e provola

  • Pasta alla Norma leggera, gustosa e senza friggere!

    Pasta alla Norma leggera, gustosa e senza friggere!

  • Gnocchi alla Norma

    Gnocchi alla Norma

  • Pasta alle melanzane

    Pasta alle melanzane

  • Fregola con verdure

    Fregola con verdure

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fettuccine Alfredo


Secondo Piatto
Tortini di verdure buffi


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Biscotti di frolla al pistacchio


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati