Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Fregola con Arselle

La fregola con arselle è una minestra tipica sarda, a base di fregola cotta direttamente nel sugo di pomodoro, arricchita dalle vongole.

di Marianna Pascarella

La fregola con arselle, o come è più conosciuto in dialetto sardo la fregula con cocciula, è un piatto tipico della cucina sarda, a base di un formato di pasta di grano duro caratteristico dell'isola, la fregola appunto, e le arselle, ovvero delle piccole vongole.

 
 

La fregola con arselle è un piatto piuttosto semplice da preparare, potremmo dire che la difficoltà maggiore risiede nella ricerca della fregola, per chi non vive in Sardegna. Tuttavia, se non la trovate in un supermercato più fornito potrete sempre pensare di prepararla in casa. La fregola è un formato di pasta di grano duro che si presenta sotto forma di piccole palline lavorate a mano, particolarmente adatto alla preparazione di minestre e zuppe. Il termine fregola deriva da "fregare", che sta ad indicare l'atto di procreazione dei pesci, che "si fregano" tra i sassi per deporre le uova. Le arselle invece, non sono altro che vongole di piccola dimensione, un po' meno pregiate delle vongole veraci.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la fregola con arselle

Fregola con Arselle
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La fregola con arselle è anche un piatto completo e come tutte le zuppe si presta per essere servita anche come piatto unico, magari accompagnandola con altri tipi di frutti di mare o con del pane carasau.

Leggi anche come fare la  Fregola con i frutti di mare

 

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di fregola
  • 1 kg di vongole
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 300 ml di brodo di pesce (o liquido di cottura delle vongole)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Fregola e arselle 2

Per preparare la fregola con arselle iniziate a pulire le vongole, poi fate riscaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio ed aggiungete le vongole che dovranno schiudersi a fuoco vivace.Fregola e arselle 2Fregola e arselle 3

Fregola e arselle 4

Sgusciate le vongole, tenendone da parte solo qualcuna per la decorazione, poi filtrate il liquido di cottura delle vongole; ne serviranno 300 ml quindi se non arriva a questa quantità aggiungete dell'acqua calda.Fregola e arselle 4

Fregola e arselle 5

In un'altra pentola capiente fate riscaldare ancora un filo d'olio con uno spicchio d'aglio ed aggiungete la passata di pomodoro.Fregola e arselle 5

Fregola con arselle 6

Poi aggiungete la fregola e il liquido di cottura delle vongole (in alternativa andrà bene anche del brodo di pesce) e regolate di sale.Fregola con arselle 6Fregola con arselle 7

Fregola e arselle 8

Fate cuocere la fregola in base ai tempi indicati sulla confezione ed un po' prima del termine della cottura aggiungete anche le vongole sgusciate tenute da parte.Fregola e arselle 8

Fregola e arselle 9

In ultimo unite anche il prezzemolo fresco tritate finemente e mescolate bene.Fregola e arselle 9Fregola e arselle 10

Servire

La fregola con arselle è pronta, servitela ben calda.Ricetta fregola con arselleCome fare la fregola con arselle
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (247 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fregola con zucchine e gamberetti. Ricetta estiva, fresca e leggera!

    Fregola con zucchine e gamberetti. Ricetta estiva, fresca e leggera!

  • Malloreddus alla campidanese. La ricetta originale della cucina sarda.

    Malloreddus alla campidanese. La ricetta originale della cucina sarda.

  • Fregola con verdure

    Fregola con verdure

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Paglia e fieno con funghi e fiori di zucca


Secondo Piatto
Pezzogna all'acqua pazza


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Crostata Ripiena di Crema di Avena


Dolce Vegano
Gelo di anguria

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati