Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Focaccine in padella

Le focaccine in padella veloci e senza lievitazione sono delle piccole focacce morbide, perfette per farciture dolci o salate, in base ai vostri gusti.

di Marianna Pascarella

Le focaccine in padella veloci e senza lievitazione sono un'idea semplice e super sfiziosa per preparare in pochissimi minuti un ottimo impasto per fare delle morbide focaccine, che si cuociono in altrettanti pochi minuti direttamente in padella, quindi senza avere la necessità di accendere il forno. La ricetta è per delle focaccine neutre, così che queste si prestano perfettamente sia a farciture dolci che salate. A differenza della focaccia in padella farcita, già proposta qualche tempo fa, queste hanno in vantaggio di non essere farcite e di prestarsi così alle più svariate tipologie di farcitura: ogni commensale potrà scegliere la variante che più preferisce.

 
 

Le focaccine in padella sono un'idea vincente per quando si ha voglia di focaccia ma non si dispone del tempo necessario per la lievitazione oppure per quando non si ha a disposizione il lievito di birra, che è la tipologia di lievito necessaria per la preparazione di un classico impasto per fare la focaccia lievitata. Con questa versione "veloce" avrete una grandissima soddisfazione nel portare in tavola delle super buone e morbide focacce che potrete servire anche per arricchire il cestino del pane.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Fle focaccine in padella

Focaccine in padella
Ricetta senza Uova

20 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le focaccine in padella sono la scelta perfetta per chi ama sperimentare nuovi sapori e consistenze, per chi non vuole rinunciare a mettere le mani in pasta anche quando si ha poco tempo e per tutti coloro che amano preparare una semplice merenda con i bambini, magari rendendoli partecipi anche della fase di preparazione. Come sicuramente saprete, infatti, rendere i bambini partecipi della fase di preparazione li stimola maggiormente ad avvicinarsi al piatto e ad assaggiare qualsiasi cosa.

Leggi anche come fare la  Focaccia integrali in padella

 

🛒 Ingredienti per 10 focaccine

  • 200 gr di farina 00
  • 120 ml* di latte (o acqua)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale

Per la Cottura:

  • q.b. di olio d'oliva (o di semi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Coppapasta Ø7cm
 

🥣 Preparazione

Mescolare gli ingredienti secchi e unire i liquidi

Per preparare le focaccine in padella veloci e senza lievitazione iniziate a riunire in una terrina la farina con lo zucchero, il lievito e il sale. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'olio e il latte (o l'acqua); è preferibile non aggiungere tutto il latte insieme, così da verificare la quantità effettivamente necessaria. Dopo aver lavorate un po' gli ingredienti nella ciotola, trasferite l'impasto sulla spianatoia infarinata e completate la lavorazione.Mescolare gli ingredienti secchi e unire i liquidi

Formare un panetto, stendere e ricavare le focaccine

Dovrete ottenere un panetto morbido e compatto. A questo punto potete direttamente stenderlo con un mattarello, in una sfoglia di circa 5-6 mm di spessore e da questo ricavate, con un coppapasta (o un bicchiere) di circa 7mm di spessore, dei dischi. Impastate nuovamente gli avanzi, stendete e ricavate altre dischi di pasta.Formare un panetto, stendere e ricavare le focaccine

Cuocere le focaccine nella padella ben calda

Riscaldate bene una padella antiaderente, ungeleta leggermente e cuocete le focaccine, 3 minuti circa per lato. Sollevatele leggermente per verificare che siano dorate. Man mano che sono pronte mettetele da parte e cuocete le altre. Quando sono pronte potete tagliarle e farcirle con crema al cioccolato, salumi e formaggi o quel che più vi piace.Cuocere le focaccine nella padella ben calda

Servire

Le vostre focaccine in padella veloci sono pronte, calde sono ancora più buone!Ricetta focaccine in padella veloci e senza lievitazioneCome fare le focaccine in padella dolci o salate
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* La quantità effettiva di liquido da aggiungere, per ottenere un impasto morbido, può variare leggermente, quindi è preferibile iniziare con 100ml e poi pian piano aggiungerne altro all'occorrenza.

Quanto si conservano le focaccine veloci?

E' preferibile consumare le focaccine in padella in giornata. Le preparazioni come questa, senza lievitazione con lievito di birra, tendono ad asciugare prima, quindi è sono più buone appena fatte. Se avete la necessità di conservarle tenetele ben chiuse in un sacchetto per alimenti e magari il giorno seguente le riscaldate leggermente, anche al microonde.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (98 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

    Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

    Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

  • Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

    Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

    Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso ai 5 cereali con zucca e funghi


Secondo Piatto
Cordon bleu di zucca


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco


Dolce Vegano
Cremini


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Treccia al burro svizzera

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati