Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Focaccine di farro

Le focaccine di farro sono delle piccole focacce morbidissime preparate con farina di farro integrale, che possono essere scelte per essere gustate al naturale o farcite a piacere.

di Marianna Pascarella

Le focaccine di farro integrali sono delle piccole focacce morbide e gustose, che potrete servire al naturale, magari in sostituzione del pane, o farcite con quello che più vi piace, come spuntino gustoso. Un bel cestino di queste focaccine appena fatte e un vassoio di affettati misti o verdure grigliate e i vostri ospiti impazziranno alla vista del buffet!

 
 

Appena sfornate le focaccine di farro sono una vera bontà, hanno la delicata croccantezza esterna che accoglie una mollica morbidissima, profumate come poche, grazie all'utilizzo di una farina rustica che preserva tutto il buon profumo della lavorazione della macina a pietra. Si possono avvertire l'aroma intenso di un ottimo olio extravergine di oliva, il profumo del rosmarino e la sapidità sfiziosa dei fiocchi di sale in superficie. Insomma un'armonia di sapori tutta da scoprire.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le focaccine di farro

Focaccine di farro
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le focaccine di farro integrali sono una gustosissima versione in minuatra della classica focaccia di farro, una preparazione rustica che può essere utilizzata in mille modi, uno più gustoso dell'altro. Preparate in bianco, così come descritto in questa ricetta, sono davvero ottime per servire un companatico diverso dal solito o una base rustica per uno snack che piace a tutta la famiglia.

Leggi anche come fare le  Focaccine integrali in padella

 

🛒 Ingredienti per 12 focaccine

  • 350 gr di farina di farro (integrale)
  • 150 ml di acqua (tiepida)
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)

Per Completare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. di sale (in fiocchi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto morbido

Per preparare le focaccine di farro integrali iniziate a riunire in una ciotola la farina di farro, lo zucchero e il sale. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'olio. Poi unite anche l'acqua nella quale avrete sciolto il lievito di birra e lavorate l'impasto con una impatatrice planetaria munita di gancio, oppure energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Preparare l'impasto morbido

Far lievitare l'impasto

Una volta lavorato l'impasto, dategli una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare per almeno 3 ore o comunque fino al raddoppio, in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa.Far lievitare l'impasto

Fare le pieghe a tre

Una volta raddoppiato di volume riprendete l'impasto e fate delle pieghe. Appiattitelo e fate le pieghe a tre. Appiattite nuovamente l'impasto e fate ancora le stesse pieghe a tre.Fare le pieghe a tre

Modellare le singole focaccine

Adesso dividete l'impasto ottenuto in 12 pezzi. Appiattite ognuno, allungandolo leggermente, così che potrete arrotolarlo stretto. Poi con questo rotolino formate una pallina, che pirlerete tra le mani per chiderla bene. Schiacciate ogni pallina per ottenere un piccolo disco, non troppo sottile.Modellare le singole focaccine

Cuocere le focaccine

Sistemate ogni focaccina in una teglia rivestita con della carta forno e lasciatele lievitare ancora per un'oretta. Schiacciate le focaccine ottenute con i polpastrelli, creando così le classiche fossette. Distribuite un filo d'olio d'oliva, aggiungete a piacere rosmarino, timo, origano... e qualche fiocco di sale. Fatele cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.Cuocere le focaccine

Servire

Le vostre focaccine integrali di farro sono pronte per essere servite!Ricetta focaccine di farro integraliCome fare le focaccine integrali di farro morbide
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se non trovate il sale in fiocchi potete utilizzare anche il classico sale doppio.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (123 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

    Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

    Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

  • Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

    Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

    Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini Panna e Prosciutto


Secondo Piatto
Filetto di orata all'arancia


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Lecca lecca


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati