Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Focaccia

La focaccia è un impasto semplice a base di acqua, farina, olio e lievito, simile al pane. Pochi ingredienti che danno vita ad una preparazione rustica lievitata soffice e gustosa.

di Marianna Pascarella

La focaccia è una delle preparazioni salate lievitate più classiche che siano presenti nella lunga tradizione della panificazione italiana e non solo. Semplice e familiare, conosciuta da tutti per la sua gustosa genuinità, è la soluzione perfetta sia mangiata da sola, come snack o merenda spezzafame, che accompagnata da salumi e formaggi, per ottenere un vero e proprio pasto, semplice, ricco e salutare.

 
 

La focaccia, insieme alla pizza, è uno dei lievitati più famosi dello stivale e come ogni preparazione che vanta una certa anzianità di servizio anche lei è conosciuta con nomi e ricette che variano di regione in regione, di famiglia in famiglia. C’è chi la chiama ciaccia, chi schiacciata,  crescenta, fogazza, torta pinza, cofaccia, ecc. Tutti nomi che vi sembreranno un po’ coreografici e particolari, ma alla fine il risultato è decisamente lo stesso. L’impasto di base è sempre fatto di farina, olio, acqua e lievito, e con una lunga e lenta lievitazione il risultato sarà una consistenza morbida, con una leggera nota croccante in superficie, quello che può effettivamente cambiare è che qualcuno la prepara semplice “al naturale”, qualcuno condita. Ma alla fine il gusto è sempre quello, unico ed inconfondibilmente familiare della classica e buonissima focaccia fatta in casa.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la focaccia

Focaccia
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La focaccia è sia una delle preparazioni rustiche più diffuse tra quelle casalinghe fatte in casa, sia uno degli street food più conosciuti ed apprezzati. Provate infatti a passare in una rosticceria, non importa che siate al Nord, al Centro o al Sud, ovunque avrete sempre la possibilità di farvi preparare un bel trancio di focaccia, che vi verrà servita avvolta nella tradizionale carta da pane, che inevitabilmente si impregnerà di unto ma anche di quel profumo inconfondibile che essa rilascia. Che sia la focaccia genovese, la focaccia di Recco o quella barese, avrete sempre modo di leccarvi i baffi.

Leggi anche come fare la  Pizza napoletana

 

Consigli e curiosità

La focaccia si caratterizza per un impasto molto idratato, questo le consente di rimanere molto soffice dopo la cottura; ovviamente questa caratteristica ha l’inconveniente di comportare qualche difficoltà nella stesura della pasta che tenderà a ritirarsi. Se andate incontro a questa difficoltà di stesura allargate la pasta per quanto possibile, poi lasciatela riposare qualche minuto e proseguite allargandola ancora. Considerate che dovrete comunque utilizzare sempre e solo le mani, o meglio i polpastrelli, non ricorrete mai ad un mattarello o a qualcosa che possa schiacciare l’impasto rendendolo duro.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 100 ml di latte (o altra acqua)
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 13 gr di sale
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)

Per Completare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • q.b. di sale (grosso)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Pizza soffice fatta in casa 2

Per preparare la focaccia classica e tradizionale iniziate a riunire in una ciotola le due farine e lo zucchero e mescolatele. Aggiungete l’acqua nella quale avrete sciolto il lievito, il latte a temperatura ambiente e l’olio.Pizza soffice fatta in casa 2

Pizza soffice fatta in casa 3

Unite anche il sale ed iniziate a lavorare gli ingredienti. L’impasto deve essere lavorato energicamente, quindi è preferibile avvalersi di una impastatrice planetaria e lavorare fin quando l’impasto non si incorda al gancio staccandosi dalle pareti della ciotola; vuol dire che si è sviluppata sufficientemente la maglia glutinica rendendo l’impasto morbido ed elastico. L’impasto della focaccia potrà risultare ancora un po’ appiccicoso, è del tutto normale, questo è il grado di idratazione che serve per ottenere una focaccia morbida.Pizza soffice fatta in casa 3

Pizza soffice fatta in casa 4

Quando l’impasto è pronto trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e, aiutandovi con un tarocco, fate delle pieghe verso l’interno. Trasferite poi l’impasto in una ciotola capiente unta, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, lontano da correnti d’aria e sbalzi termici, come nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio. Ci vorranno almeno 3-4 ore.Pizza soffice fatta in casa 4

Pizza soffice fatta in casa 5

Quando l’impasto sarà lievitato riprendetelo e trasferitelo in una teglia unta. Aiutandovi con le mani (che avrete unto per evitare che l’impasto si attacchi alle dita) allargate l’impasto direttamente nella teglia, facendo una pressione con il polpastrelli, dal centro della focaccia verso l’esterno; lasciate poi lievitare la focaccia ancora un’oretta.Pizza soffice fatta in casa 5

Pizza soffice fatta in casa 6

A questo punto esercitate delle pressioni sulla superficie della focaccia con i polpastrelli unti, creando delle fossette (senza bucare l’impasto). Distribuite degli aghi di rosmarino su tutta la superficie, continuate distribuendovi del sale grosso (o meglio ancora dei fiocchi di sale), irrorate con un filo d’olio d’oliva ed infornate la focaccia in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornate e lasciate intiepidire.Pizza soffice fatta in casa 6

Servire

La vostra focaccia è ora pronta per essere servita. Ricetta focaccia fatta in casaCome fare la focaccia sofficissimaCome fare la focaccia morbidissima
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (172 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

    Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

  • Pane azzimo: il pane senza lievito, in padella. Ricetta originale ebraica!

    Pane azzimo: il pane senza lievito, in padella. Ricetta originale ebraica!

  • Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

    Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

  • Bocconcini di pane ai wurstel. I bocconcini di morbido pane farciti con wurstel

    Bocconcini di pane ai wurstel. I bocconcini di morbido pane farciti con wurstel

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Rose e spiedini di fichi e crudo dolce

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con asparagi e pancetta


Secondo Piatto
Salsiccia Ubriaca


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!


Dolce Vegano
Torta integrale di fragole e banana

 

Ricetta etnica
Polvorones

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati