Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Focaccia morbidissima senza patate!

La focaccia morbidissima è una variante della classica focaccia bianca resa ancora più morbida grazie ad un elevato livello di idratazione.

di Marianna Pascarella

La focaccia morbidissima è una versione particolarmente alta e soffice della tanto amata focaccia casalinga bianca. Si tratta di una ricetta che nella sua semplicità piace e continua a conquistare il cuore di generazioni! Chissà quanti con questa ricetta ricorderanno la merenda della propria infanzia, quello spicchio di focaccia morbidissimo, che poteva essere gustato da solo o farcito, pronta ad ungere la carta che lo avvolgeva e a consolare il morso della fame di metà mattina.

 
 

Se di ricette di focacce ne avete viste e riviste in abbondanza e siete un po' scettici a cedere alla tentazione di una nuova versione, vi dico che questa saprà veramente conquistarvi e vi consiglio di provarla ad ogni costo. La preparazione è molto semplice e l'impasto si presenta così morbido e veloce che anche lavorarlo a mano non è affatto difficile. Il segreto della sofficità di questa focaccia risiede anche nell'elevato grado di idratazione dell'impasto.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la focaccia morbidissima


40 minuti

4-5 ore

40 minuti
Focaccia morbidissima senza patate!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La focaccia morbidissima è una variante ancora più soffice, alta e golosa, della classica focaccia fatta in casa, che grazie alla sua mollica sofficissima può essere gustata da sola o farcita con verdure grigliate o formaggi e salumi, come una profumatissima fetta di mortadella. Ed eccovi dei trucchi per avere una focaccia morbida anche senza patate! Per un risultato ancora più soffice e irresistibile vi consiglio di dimezzare la farina 0 prevista dalla ricetta con una farina manitoba, quindi sostituire metà della quantità totale di farina con una manitoba, che essendo una farina con una elevata percentuale di proteine, sviluppa una fitta maglia glutinica e rende l'impasto molto elastico e la focaccia morbidissima. Ricordate che, come sempre, l'assorbimento dei liquidi dipende molto dalla farina che stiamo utilizzando, ecco perchè ho indicato nella lista degli ingredienti un quantitativo di acqua di 300-350 ml. Se utilizzate una parte di farina manitoba, sicuramente arriverete ad aggiungere 350 ml di acqua. Ma anche con alcune farine 0 molto forti potreste trovarvi nelle stesse condizioni. Iniziate quindi ad aggiungere all'impasto una prima parte di acqua, lasciandovi quei 50 ml da parte, da aggiungere valutando l'impasto. Per avere una focaccia così alta, invece abbiamo bisogno di uno stampo più piccolo della classica leccarda da forno, proprio per dare alla focaccia la possibilità di continuare a crescere in altezza, in cottura. Uno stampo di alluminio è l'ideale per queste preparazioni, si riscalda presto e lascia cuocere perfettamente la focaccia. Non trascurate la parte dell'emulsione, fondamentale per dare il giusto grado di umidità alla focaccia, in cottura, e contribuire anche al sapore! Detto questo non mi resta che augurarvi una buna preparazione!

Leggi anche come fare la  Focaccia arrotolata

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per aromatizzare l'emulsione da utilizzare per irrorare la focaccia potete tranquillamente utilizzare anche del rosmarino secco, considerate che in cottura, quello fresco "si cuoce" e diventa come quello secco. Magari potreste aggiungere degli aghetti freschi, sicuramente più profumati, solo a fine cottura, appena togliete la focaccia dal forno.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di farina 0 (o una parte di manitoba)
  • 300-350 ml di acqua
  • 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 5 gr di lievito di birra (fresco)
  • 5 gr di sale

Per l'Emulsione:

  • 20 ml di acqua
  • 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di rosmarino
  • q.b. di sale in fiocchi

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia Ø26cm
 

Preparazione

Avviare la preparazione dell'impasto

Per preparare la focaccia morbidissima iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in 100 ml di acqua a temperatura ambiente insieme ad un cucchiaino di zucchero. Riunite poi nella ciotola la farina e il malto d'orzo. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.Avviare la preparazione dell'impasto

Completare la lavorazione

Avviate la lavorazione dell'impasto, con una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano, e pian piano aggiungete l'olio e l'acqua rimanente (facendo attenzione al quantitativo effettivo necessario, come spiegato nella descrizione). Ottenuto un impasto morbido, elastico e incordato, aggiungete anche il sale e lavorate ancora qualche minuto.Completare la lavorazione

Far lievitare

Ungete una ciotola capiente e trasferitevi l'impasto al quale avrete dato una forma sferica. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 3 ore. Riprendete l'impasto, sgonfiatelo e trasferitelo in una teglia di alluminio di 26 cm di diametro unta, allargatelo con i polpastrelli, senza schiacciarlo eccessivamente e lasciatelo lievitare ancora 1 ora, sempre in un luogo riparato.Far lievitare

Cuocere la focaccia

Riprendete la focaccia, fate dei buchetti in superficie con la punta dei polpastrelli e irrorate la superficie con un'emulsione preparata con acqua olio e aghetti di rosmarino. Aggiungete anche del sale in fiocchi e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. Verificate sempre come procede la cottura, potete fare una prova stecchino dopo 30 minuti, ma probabilmente arriverete a 40 minuti di cottura, poichè la focaccia è molto alta. Se dovesse scurirsi eccessivamente durante la cottura copritela con un foglio di alluminio. Quando è pronta sfornatela e lasciatela intiepidire prima di tagliarla.Cuocere la focaccia

Servire

La vostra focaccia morbidissima è pronta per essere gustata!Focaccia sofficissima e veloceRicetta focaccia morbidissima casalingaCome fare una focaccia morbidissima senza patate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (56 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Giorgia
# Giorgia 2021-05-14 23:47
Salve, nei ingredienti non c’è scritta la quantità di malto d’orzo. Quanto dobbiamo aggiungere nella farina al inizio? Grazie.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-05-21 22:05
Ciao Giorgia,
1 cucchiaino, si aggiunge alla farina! ;)
Rispondi
Giorgia
# Giorgia 2021-05-22 00:40
Grazie mille. Ne ho già fatte 5 in una settimana . Vivo in Grecia e non posso trovare la focaccia al forno come in Italia... è veramente scoppiata la felicità in casa!!!! È buonissima!!! Magari avrebbe anche la ricetta della pizza quella bella morbida??? Grazie mille ❤️
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-06-25 10:06
Ciao Giorgia,
sono felicissima che ti sia piaciuta! Ecco la ricetta della pizza morbida in teglia:
https://www.ricettedalmondo.it/pizza-in-teglia.html
Rispondi
Carmi e
# Carmi e 2021-02-26 18:30
Veramente allettante
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-03-03 10:03
Grazie! :)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Focaccia mille bolle. La ricetta con lievitazione veloce!

    Focaccia mille bolle. La ricetta con lievitazione veloce!

  • Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

    Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

    Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

  • Torta di fragole in padella (Ricetta semplice e senza forno!)

    Torta di fragole in padella (Ricetta semplice e senza forno!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati