Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Focaccia mille bolle. La ricetta con lievitazione veloce!

L'unica focaccia così ricca di bolle che vi sorprenderà!

di Marianna Pascarella

La focaccia mille bolle è una sofficissima focaccia che si caratterizza per la ricca presenza di tante bolle d'aria, che rendono l'impasto super alveolato, per un risultato leggero, digeribile e particolarmente soffice. Può una focaccia essere bollosa, morbida dentro e croccante fuori? Dopo aver provato questa ricetta, concorderete con me che la risposta è: assolutamente sì!

 
 

La focaccia mille bolle è una delle preparazioni rustiche più apprezzate e replicate, che spopolano sul web, grazie all'invitante affondo dei polpastrelli nell'impasto, che contribuiscono a creare un fitto reticolo di bolle d'aria, che regalano alla focaccia una sofficità unica.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la focaccia mille bolle


20 minuti

2 ore

15 minuti
Focaccia mille bolle. La ricetta con lievitazione veloce!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'impasto della focaccia mille bolle si lavora a mano, non necessita di una impastatrice o di una planetaria, e questo perchè è un impasto talmente idratato, che non potrebbe incordarsi in maniera tradizionale, ecco quindi che risulta più semplice e veloce lavorarlo a mano, e con un contributo di giri di pieghe gli si darà forza e verrà incorporata tanta aria. In effetti si tratta di uno di quegli impasti che non si impastano, un no knead, semplice e dal risultato spettacolare. Con questa ricetta a lievitazione veloce, avrete una focaccia super morbida e gustosa pronta in giornata! Da gustare da sola o farcita come più vi piace!

LEGGI ANCHE come fare il No kead bread (il pane senza lavorazione)

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Cosa sono gli impasti no knead?

Gli impasti "no knead", letteralmente "senza impastare", quindi non lavorato, sono quegli impasti che riducono al minimo la fase di lavorazione, quindi di manipolazione, dell'impasto stesso, e che sfruttano i tempi di riposo dei lievitati per la creazione di una struttura interna. In genere sono impasti che richiedono un'alternanza di fasi di manipolazione e di riposo, con le prime si fanno delle pieghe all'impasto, per aiutarlo ad intrappolare aria, mentre durante le fasi di riposo si pazienta lo sviluppo e il consolidamento della struttura reticolare dell'impasto stesso. 

Ingredienti per 4-6 persone

  • 500 gr di farina 0
  • 400 ml di acqua
  • 8 gr di zucchero
  • 3-4 gr di lievito di birra (secco (o 10 gr fresco))
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di sale

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Teglia 33x22 cm
 

Preparazione

Idratare la farina

Per preparare la focaccia mille bolle iniziate a sciogliere il lievito di birra in poca acqua presa dal totale (se invece utilizzate il lievito secco, potete aggiungerlo direttamente alla farina). In una ciotola capiente riunite la farina e lo zucchero, mescolate un po' gli ingredienti e aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito. Poi unite l'acqua (lasciandone da parte circa 50 ml) e mescolate con un cucchiaio, per idratare la farina.Idratare la farina

Mescolare con un cucchiaio

A questo punto aggiungete il sale e l'acqua rimanente e mescolate, proseguite con l'olio e mescolate ancora, quanto basta per far assorbire l'olio. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.Mescolare con un cucchiaio

Fare le pieghe per dare forza all'impasto

Riprendete l'impasto e fate delle pieghe, potete aiutarvi con un tarocco (visto che l'impasto è molto appiccicoso) oppure bagnatevi le mani; tirate l'impasto alle estremità, allungatelo e ripiegatelo verso l'interno. Girate la ciotola di 90° e fate ancora le pieghe; proseguite sempre girando la ciotola, per fare le pieghe all'impasto tutt'intorno. Poi coprite e lasciate riposare 60 minuti.Fare le pieghe per dare forza all'impasto

Fare un altro giro di pieghe

Riprendete l'impasto e fate ancora dei giri di pieghe, come fatto prima. Questa volta l'impasto ha acquistato più consistenza, quindi sarà più semplice fare le pieghe a mano (sempre con le mani bagnate).Fare un altro giro di pieghe

Trasferire in teglia e fare le fossette

Fatti un paio di giri trasferite l'impasto in una teglia unta, ungete poco anche la superficie dell'impasto, coprite e fate ancora riposare 30 minuti. Trascorso questo tempo l'impasto si sarà allargato, occupando la teglia, ungetevi le mani e affondate i polpastrelli nell'impasto per creare delle fossette.Trasferire in teglia e fare le fossette

Cuocere in forno caldo

Cospargete con un filo d'olio e a piacere sale (meglio se in fiocchi o grosso) e origano e infornate in forno ventilato preriscaldato a 250° per 12-15 minuti (verificate sempre la cottura in base al vostro forno). Quando la focaccia è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra focaccia mille bolle è pronta per essere servita!Ricetta focaccia mille bolleCome fare la focaccia mille bolle
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.67 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

    Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

  • Focaccia integrale con lievito madre. La ricetta per farla morbidissima!

    Focaccia integrale con lievito madre. La ricetta per farla morbidissima!

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

    Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

  • Torta di fragole in padella (Ricetta semplice e senza forno!)

    Torta di fragole in padella (Ricetta semplice e senza forno!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di farro


Secondo Piatto
Cotechino in crosta di patate


Dolce
Spaghetti con la Nutella


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce Vegano
Torta vegana di albicocche

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati