Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Focaccia Locatelli

La focaccia Locatelli è una soffice focaccia che si prepara in pochi minuti e senza lavorazione, per un risultato semplice e goloso, che piace a tutti.

di Marianna Pascarella

La focaccia Locatelli è una famosissima focaccia che prende il nome dal suo "inventore": Giorgio Locatelli. La particolarità di questa focaccia è che non ha quasi bisogno di essere impastata ed il risultato è sorprendentemente morbido! Si tratta infatti infatti di una di quelle ricetta con impasto "alternativo", che non richiede energia per la lavorazione e ancor meno non vuole essere lavorata con impastatrice o altro robot da cucina.

 
 

La focaccia Locatelli è una di quelle ricette che si trova un po' ovunque sul web è famosa tra chi ama sperimentare impasti alternativi ed assaggiare così nuove preparazioni. Il risultato di questo impasto non lavorato è una focaccia incredibilmente soffice, ottima sia mangiata da sola che farcita. Quello che potrebbe non piacere a tutti è la quantità di lievito richiesta per questa ricetta, si tratta infatti di uno di quei lievitati "facili e veloci" che necessita di un po' di lievito in più, per avere un risultato pronto in poco tempo. Il signor Locatelli infatti, nella sua ricetta specifica anche i tempi di riposo tra i vari passaggi, ecco che il cerchio si chiude e tutto ha senso se viene rispettata la quantità di lievito da lui indicata.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la focaccia Locatelli

Focaccia Locatelli
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

70 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per realizzare la focaccia Locatelli con meno lievito, cosa comunque possibile, soprattutto se siete particolarmente sensibili agli eccessi di lievito negli impasti, potete sempre ridurne le quantità aumentando i tempi di riposo tra i vari passaggi. Insomma, sicuramente non è la classica focaccia, che possiamo gestire come meglio crediamo sia nella quantità di lievito che nei tempi di lievitazione, ma vi assicuro che vale davvero la pena provarla! Potete sempre salvare la ricetta per una focaccia "last minute"! 

Leggi anche come fare il  Pane senza impasto

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per la Focaccia:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 290 gr di acqua
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale

Per l'Emulsione:

  • 65 gr di acqua
  • 65 gr di olio di oliva (extravergine)
  • 20 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio di oliva (extravergine)
 

🥣 Preparazione

Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio

Per preparare la focaccia Locatelli iniziate a riunire in una ciotola le farine, il lievito di birra fresco sbriciolato (o il secco, aggiungendo anche un cucchiaino di zucchero), l'olio e l'acqua. Lavorate con un cucchiaio, quanto basta per idratare la farina. Poi unite anche il sale e mescolate ancora un po'.Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio

Far riposare 10 minuti, trasferire in teglia e lasciar riposare 20 minuti

Ungete la superficie di questo simil impasto e lasciatelo lievitare per 10 minuti. A questo punto ungete una teglia e trasferitevi l'impasto, ungetelo di nuovo e lasciarlo riposare nuovamente altri 20 minuti.Far riposare 10 minuti, trasferire in teglia e lasciar riposare 20 minuti

Allargare in teglia e far riposare ancora 20 minuti

Allargate la focaccia nella teglia, esercitando una leggera pressione con la punta delle dita, partendo dal centro della focaccia e procedendo verso l'esterno. Lasciate riposare di nuovo per altri 20 minuti.Allargare in teglia e far riposare ancora 20 minuti

Preparate l'emulsione

Nel frattempo preparare un'emulsione unendo l'acqua, l'olio e il sale e mescolando con una forchetta.Preparate l'emulsione

Bucherellare la focaccia con i polpastrelli

Riprendete l'impasto e sempre con la punta delle dita formare dei buchetti sulla superficie.Bucherellare la focaccia con i polpastrelli

Cuocere la focaccia dopo averla irrorata con l'emulsione

Versate quindi l'emulsione (tutta) sulla superficie della focaccia, in maniera tale da riempire tutti i buchetti. Fate riposare di nuovo l'impasto 20 minuti poi infornate la focaccia in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. Lasciate intiepidire la focaccia e poi servitela.Cuocere la focaccia dopo averla irrorata con l'emulsione

Servire

La vostra sofficissima focaccia Locatelli è pronta!Ricetta focaccia Locatelli sofficissimaCome fare la focaccia Locatelli senza impastoSoffice focaccia Locatelli senza lavorazione
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (383 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

    Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

    Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

  • Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

    Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

    Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fettuccine con bocconcini di capretto e funghi


Secondo Piatto
Orata al forno con i frutti di mare


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Muffin di Starbucks. La ricetta per farli come gli originali!


Dolce Vegano
Torta integrale senza zucchero, latte e uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati