Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Pizze e Rustici

Focaccia di Recco

di Marianna Pascarella (aggiornata il 17-Feb-2020)

 

La focaccia di Recco, o focaccia al formaggio, in Ligure più nota come a fugassa cö formaggio, è una focaccia tradizionale della cittadina di Recco preparata con una farcitura di formaggio, qualche volta in una versione più ricca dove oltre al formaggio ci sono anche salumi (come speck, prosciutto cotto, ecc). Gli ingredienti di base sono quelli che vengono utilizzati anche per la focaccia genovese: acqua, farina, sale e olio; la differenza fondamentale sta nella preparazione di due sfoglie molto sottili, che vanno a racchiudere un ripieno di formaggio, che può essere realizzato anche con un mix di formaggio. Inoltre, questa ricetta, rispetto a quelle classiche delle focacce non prevede l'utilizzo del lievito, il che la rende anche molto veloce da preparare.


20 minuti

60 minuti

15 minuti
Ricetta Focaccia di Recco
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Ma la focaccia di Recco col formaggio è una focaccia che ha origini piuttosto remote, si possono infatti trovare delle "tracce" di questa preparazione già nella letteratura del XIX secolo. Le possibili "declinazioni" di questa focaccia sono numerose e l'ampia diffusione della focaccia, con tutte le due variazioni derivanti dal particolare luogo geografico, hanno portato i ristoratori a cercarne una tutela ufficiale, che è arrivata nel 2011 quando alla focaccia di Recco con formaggio è stato attribuito il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Come tutti i prodotti gastronomici che vantano di una storia tanto remota, anche la focaccia di Recco nasce come un prodotto "povero" che veniva preparato dai cittadini di Recco che, ai tempi della terza crociata, erano costretti a rifugiarsi nell'entroterra, a cause delle invasioni saracene. Questi "invetnarono" così una focaccia con pochi e semplici ingredienti che erano a loro disposizione. Il risultato della loro preparazione tuttavia fu così buono che la tradizione di questa focaccia fu perpetuata nel tempo consolidando così quella che anche oggi è conosciuta in tutto il mondo come focaccia di Recco o focaccia al formaggio.

Leggi anche come fare la  Focaccia al rosmarino

 

Ingredienti
per 4 persone

Per la Focaccia:

  • 400 gr di farina manitoba
  • 250 ml di acqua
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di sale

Per il Ripieno:

  • 350 gr di stracchino (o crescenza)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Come fare la focaccia di Recco

Preparare l'impasto

Per preparare la focaccia di Recco riunite in una ciotola la farina, il sale, l'olio ed iniziate a lavorare aggiungendo a filo l'acqua. Lavorate fino ad avere un impasto compatto e liscio.Preparare l'impasto

Fra riposare l'impasto, poi dividerlo in due parti e stenderle

Trasferite l'impasto in una ciotola, copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare per 1 oretta. Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, dividetelo in due parti, stendete la prima con l'aiuto di un matterello in una sfoglia ampia e sottile, quindi disponetela in una teglia unta.Fra riposare l'impasto, poi dividerlo in due parti e stenderle

Farcire e cuocere la focaccia

Ungete la sfoglia e aggiungete poi lo stracchino a pezzetti, coprendo la superficie. Stendete in una sfoglia abbastanza sottile anche il secondo pezzo di pasta e con questa coprite la focaccia, chiudendo il più possibile i bordi. Bucherellate la superficie con una forbice, per evitare che la focaccia si gonfi in cottura, spennellatela con l'olio e cospargetela con un po' di sale. Infornate la focaccia in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti. Sfornate, tagliatela in tranci e servitela calda.Farcire e cuocere la focaccia

Servire

La vostra focaccia di Recco è pronta!Ricetta focaccia di recco al formaggioCome fare la focaccia di Recco
 

I consigli di Marianna

L'impasto della focaccia di Recco è una preparazione rustica molto semplice e veloce da preparare, non necessita di lievito e si può facilmente preparare anche a mano.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (365 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Gli originali
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Paella valenciana

Ricetta etnica
Paella valenciana

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati