Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Focaccia arrotolata

La focaccia arrotolata è un delizioso rustico super soffice e saporito, che si realizza con una semplice base per focaccia.

di Marianna Pascarella

La focaccia arrotolata farcita è una preparazione rustica semplice e di grande effetto, sia visivo che si gusto. Si tratta infatti di un rustico molto semplice da preparare, che si realizza con una classica base per focaccia, la cui caratteristica risiede nel fatto che una volta che l'impasto è lievitato viene steso in una lunga striscia, la quale poi viene farcita e arrotolata su se stessa. In questo modo si ottiene una sorta di girella, che viene messa in uno stampo a cerchio apribile, per l'ultima fase di lievitazione. L'effetto finale, dopo la cottura, è quella di un multistrato di bontà.

 
 

La focaccia arrotolata può essere farcita con gli ingredienti che si preferiscono. Nella mia versione la presento con pomodorini, olive nere (metà di Gaeta snocciolate e metà taggiasche) e provola affumicata grattugiata. Ma chiaramente per gli ingredienti di farcitura potrete tranquillamente scegliere quelli che preferite. Fate solo attenzione a non scegliere ingredienti che in cottura cedano troppo liquido, per non appesantire gli strati della focaccia.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la focaccia arrotolata

Focaccia arrotolata
Ricetta senza Uova

40 minuti

4 ore

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La focaccia arrotolata richiede solo un po' di attenzione durante la fase nella quale viene appunto avvolta su se stessa. Essendo il mio impasto molto morbido, potrebbe sembrarvi che la focaccia perda leggermente la forma, ma ricordate che potete sempre aggiustarla un po' anche a girella completata. Volendo potrete anche fare un impasto un po' meno idratato, aggiungendo meno acqua (vanno bene anche soli 250ml), ma ricordate che con un impasto ben idratato il risultato sarà più soffice ed avrete una focaccia morbidissima. Altro consiglio che mi sento di darvi è sicuramente quello di prestare attenzione durante la cottura, considerate che avendo diversi strati che si avvolgono su se stessi, è preferibile che la cottura sia delicata e lunga. Dopo i primi 30 minuti potete coprire la focaccia con un foglio di alluminio, se vi accorgete che si colora tanto in superficie. In questo modo eviterete anche che si secchi troppo all'esterno, e sarete allo stesso tempo tranquilli nel darle tutto il tempo necessario per farla cuocere perfettamente fino al cuore.

Leggi anche come fare la  Focaccia alla ricotta

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

Per l'Impasto:

  • 200 gr di farina 0
  • 300 gr di farina manitoba
  • 300 ml* di acqua
  • 60 ml di olio d'oliva (o di semi)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 15 gr di sale

Per Farcire:

  • 300 gr di pomodorini
  • 150 gr di olive nere (di Gaeta o taggiasche)
  • 100 gr di provola (affumicata)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di origano (secco)
  • q.b. di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Per Cospargere:

  • q.b. di sale in fiocchi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nell'acqua e unirla a farina e olio

Per preparare la focaccia arrotolata farcita iniziate a preparare l'impasto. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in 150 ml di acqua tiepida, aggiungendo anche lo zucchero. Riunite nella ciotola di una planetaria le due farine, l'olio e unite anche l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.Sciogliere il lievito nell'acqua e unirla a farina e olio

Impastare e unire il resto dell'acqua e il sale

Iniziate a lavorare l'impasto e pian piano aggiungete anche la restante acqua (verificate sempre anche a vista la quantità effettivamente necessaria). Ottenuto un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio, aggiungete anche il sale e lavorate ancora per almeno 5 minuti.Impastare e unire il resto dell'acqua e il sale

Far lievitare l'impasto fino al raddoppio

A questo punto date al vostro impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo riparato e tiepido, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore o comunque fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto fino al raddoppio

Stendere una lunga striscia, farcirla e arrotolarla

Quando l'impasto è pronto preparate anche i pomodorini. Lavateli e tagliateli in questi, aggiungete le olive (verificate bene che siano tutte snocciolate), insaporite il tutto con sale, origano secco e olio d'oliva. Riprendete l'impasto e trasferitelo su una spianatoia e stendetelo in una lunga striscia, di circa 10cm di larghezza. Spennellate tutta la striscia con dell'olio d'oliva, distribuite la farcitura su tutta la superficie e aggiungete anche la provola grattugiata a julienne (quindi con una grattugia a fori larghi) e arrotolate la striscia su se stessa.Stendere una lunga striscia, farcirla e arrotolarla

Far lievitare la focaccia e cuocerla nel forno caldo

Mettete quindi il rotolo ottenuto (girato in piedi; dall'alto dovrete vedere una giralla) in uno stampo a cerchio apribile di 22cm di diametro che avrete rivestito con della carta forno. Lasciatela lievitare ancora un'oretta. Trascorso questo tempo spennellate la superficie ancora con dell'olio d'oliva per aiutarvi a fissare i granelli di sale che andrete a spolverizzare sulla focaccia. Infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 45-55 minuti. Se vi accorgete che prende troppo colore in superficie, dopo 30 minuti copritela con un foglio di alluminio. Prima di sfornarla verificate bene la cottura con un lungo stecchino di legno, infilandolo al cuore della girella. Quando questo esce asciutto la focaccia è pronta, potete sfornarla e lasciarla intiepidire almeno 10-15 minuti prima di sformarla.Far lievitare la focaccia e cuocerla nel forno caldo

Servire

La vostra focaccia arrotolata farcita è pronta per essere servita e gustata!Ricetta focaccia arrotolata farcita morbidissimaCome fare la focaccia arrotolata morbidissima
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* Il quantitativo effettivo di acqua necessario per la preparazione di questo impasto potrebbe variare leggermente in base al grado di assorbimento delle farine utilizzate. Inoltre per avere una focaccia morbidissima cerco di ottenere sempre un impasto molo idratato.

La focaccia arrotolata si conserva anche per 2-3 giorni morbidissima. Vi basterà sigillarla bene con la pellicola e chiuderla in un sacchetto per alimenti. Potete conservarla a temperatura ambiente o se fa molto caldo (o se avete utilizzato ingredienti di farcitura particolarmente deperibili, potete anche conservarla in frigorifero.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (96 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

    Panfocaccia. La ricetta del pane morbido dentro e croccante fuori!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

    Focaccia tramezzino stella di Natale. La focaccia pronta in 10 minuti!

  • Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

    Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

    Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto ai funghi misti con porcini (anche surgelati!)


Secondo Piatto
Baccalà al cocco


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Ovetti ripieni di namelaka


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati