Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Focaccia alla barbabietola, sofficissima e colorata!

La focaccia alla barbabietola è una sofficissima preparazione rustica lievitata, perfetta per accompagnare salumi, formaggi e verdure a piacere.

di Marianna Pascarella

La focaccia alla barbabietola è una preparazione rustica lievitata che si contraddistingue per il suo colore intenso e la sua estrema sofficità, dovuta non solo alla sapiente preparazione del lievitato, ma anche all'utilizzo della barbabietola nell'impasto, che gli conferisce tanta umidità, che persiste nei giorni. Anche la vivace colorazione è merito del tubero violaceo, che risulta un colorante alimentare naturale.

 
 

La focaccia alla barbabietola è una focaccia di colore rosso intenso, che piace sempre sia per il suo particolare colore, che per la sua morbidezza. L'utilizzo della barbabietola cotta, che viene frullata e aggiunta sotto forma di purea all'impasto, contribuisce alla sua morbidezza come sa fare anche la zucca, che abbiamo più volte visto in azione nella preparazione dei lievitati, dal pan brioche alla focaccia. Questi ortaggi hanno il potere di idratare l'impasto e preservarne a lungo la sua morbidezza, così che si ottiene un prodotto non solo bello da vedere, ma soprattutto che si mantiene morbidissimo per diversi giorni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la focaccia alla barbabietola

Focaccia alla barbabietola, sofficissima e colorata!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

4-5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le possibilità per preparare una deliziosa focaccia alla barbabietola sono davvero innumerevoli, potrete pensare di prepararne una semplice, da servire poi come companatico per accompagnare i vostri migliori piatti, o da utilizzare come base per la preparazione di ricchi tramezzini farciti, ma volendo potrete anche pensare di arricchirne già l'impasto con ingredienti come noci, semi o cubetti di salame o prosciutto. Insomma un'ampia scelta per il gusto, ma la base resta sempre questa buonissima focaccia. Io trovo che il suo splendido colore e la sua morbidezza siano un incanto da gustare con farciture a freddo, come bresaola, mozzarella e insalatina o spinaci freschi, proprio come se se si trattasse di un goloso panino per una ricca merenda.

LEGGI ANCHE come fare il Pane alla barbabietola

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 500 gr di farina 0
  • 100 gr di farina manitoba
  • 250 gr di barbabietola (precotta)
  • 200 ml di latte (o acqua)
  • 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 40 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale

Per Completare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale (in fiocchi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Frullare la barbabietola e unirla agli altri ingredienti

Per preparare la focaccia alla barbabietola iniziate a tagliate la barbabietola a pezzi e a metterla nel boccale di un mixer, per poi frullarla ed ottenere una purea. In una ciotola capiente riunire le farine, lo zucchero e la purea di barbabietola, aggiungete un cucchiaino di miele e l'olio.Frullare la barbabietola e unirla agli altri ingredienti

Unire il latte con il lievito e lavorare l'impasto

In poco latte a temperatura ambiente sciogliete il lievito di birra e unitelo agli altri ingredienti nella ciotola. Avviate la lavorazione, con la planetaria munita di gancio, e pian piano aggiungete anche il latte rimanente. Dovrete ottenere un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio, staccandosi dalle pareti della ciotola.Unire il latte con il lievito e lavorare l'impasto

Terminare con burro e sale

A questo punto aggiungete il burro morbido, a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo completamente. Solo alla fine della lavorazione aggiungete anche il sale e lavorate ancora, per distribuirlo bene nell'impasto della focaccia.Terminare con burro e sale

Far lievitare e trasferire in teglia

Terminata la lavorazione, date al vostro impasto una forma sferica regolare e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in un luogo riparato, come nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 3 ore. A questo punto riprendete l'impasto della focaccia, sgonfiatelo e trasferitelo in una teglia unta. Allargatelo delicatamente con le mani, senza schiacciarlo troppo. Lasciate lievitare ancora per circa 45 minuti.Far lievitare e trasferire in teglia

Cuocere in forno caldo

Riprendete l'impasto e create delle fossette con i polpastrelli, irrorate la superficie con un filo d'olio e cospargete con del sale in fiocchi. Infornate la focaccia in forno statico preriscaldato a 220°C per 20 minuti. Sfornate e lucidate la superficie spennellandola subito con altro olio.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra focaccia alla barbabietola è pronta per essere servita!Soffice focaccia alla barbabietolaCome fare la focaccia alla barbabietola
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.71 (59 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Carpaccio di barbabietola. La ricetta dell'antipasto fresco e leggero!

    Carpaccio di barbabietola. La ricetta dell'antipasto fresco e leggero!

  • Maionese di barbabietola

    Maionese di barbabietola

  • Pane alla barbabietola

    Pane alla barbabietola

  • Pasta con la barbabietola rossa precotta. Ricetta facile e cremosissima!

    Pasta con la barbabietola rossa precotta. Ricetta facile e cremosissima!

  • Risotto alla barbabietola e burrata, cremoso e colorato

    Risotto alla barbabietola e burrata, cremoso e colorato

  • Gnocchi di barbabietola

    Gnocchi di barbabietola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e Fagioli nel bicchiere


Secondo Piatto
Polpettone con pancetta e provola. Ricetta semplice al forno!


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Monachine napoletane


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gunkanmaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati