Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Nutella Ricette

Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

I flauti fatti in casa sono la riproduzione casalinga delle famose merendine del Mulino Bianco. Morbide brioche farcite con crema al cioccolato o Nutella.

di Marianna Pascarella

I flauti al cioccolato fatti in casa sono la riproduzione casalinga delle sofficissime merendine del Mulino Bianco. Quelle briochine dalla forma allungata, che somigliano un po' a dei morbidi panini, che potrete trovare con farcitura al cioccolato, alla marmellata o alla crema al latte. Perfetti per la merenda dei più piccoli, ma che grazie alla loro estrema sofficità, e alla super golosità del ripieno, sono amate proprio da tutti.

 
 

I flauti fatti in casa sono molto semplici da preparare ed in pochissimo tempo avrete a disposizione delle buonissime e soprattutto genuine, merendine per la colazione o la merenda della vostra famiglia. E per non far mai mancare ai vostri bambini, nello zainetto della scuola, la loro merenda preferita, appuntatevi la ricetta e sperimentatela subito. Possono tranquillamente essere congelate, per avere una scorta sempre a portata di mano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i flauti fatti in casa

Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

50 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I flauti fatti in casa possono assecondare i gusti di tutti. La base di queste merendine è una sorta di pan brioche, leggero, profumato e sofficissimo, e per la farcitura io li ho preparati nella versione al cioccolato farcendoli con una striscia di barretta di cioccolato fondente, ma ovviamente potete scegliere anche la Nutella, che accontenta quasi sempre tutti, o se i vostri figli li apprezzano non fateli mancare anche le versione alla marmellata e alla crema al latte. Provateli anche nella versione con farcia al dulche de leche e crema al limone. Tutte ricette molto semplici, che vi permetteranno anche di variare spesso il gusto della colazione.

LEGGI ANCHE come fare i Pangoccioli

 

🛒 Ingredienti per 16 flauti

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina manitoba
  • 100 ml di acqua
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiano di zucchero

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 80 gr di zucchero
  • 150 ml di latte
  • 1 uova
  • 125 gr di yogurt (bianco)
  • 50 gr di burro
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 8 gr di sale
  • 200 gr di cioccolato fondente (o Nutella)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare i flauti fatti in casa iniziate a preparare un lievitino che darà una spinta all'impasto per la lievitazione e lo renderà ancora più soffice. Sciogliete nell'acqua il lievito di birra sbriciolato, aggiungete lo zucchero e 100 gr di farina e mescolate bene per ottenere un lievitino piuttosto liquido. coprite con la pellicola e lasciate riposare per una mezz'oretta. Si dovranno formare tante bollicine in superficie.Preparare il lievitino

Lavorare l'impasto

Trascorso il tempo di lievitazione del lievitino riunite in una ciotola il resto della farina manitoba e lo zucchero, aggiungete il lievitino e lo yogurt. Avviate la lavorazione, potete utilizzare una impastatrice planetaria o lavorare energicamente a mano, poi unite l'uovo, l'essenza di vaniglia e il miele e lavorate con il gancio della planetaria. Man mano che lavorate aggiungete gradatamente il latte.Lavorare l'impasto

Incordare l'impasto con il burro

Quando l'impasto risulta elastico e ben lavorato unite il burro ammorbidito, un pezzetto alla volta, facendolo assorbire gradatamente dall'impasto; proseguite la lavorazione per una decina di minuti. terminate con il sale.Incordare l'impasto con il burro

Far lievitare

Ottenuto un panetto morbido ed elastico mettetelo in una ciotola, coperta con pellicola, a lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 3-4 ore. Trasferite poi l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con un matterello in una sfoglia rettangolare di circa 5-6 mm di spessore.Far lievitare

Modellare i flauti

Dalla sfoglia ricavate dei triangoli, di circa 8x10 cm. Sistemate ad un'estremità un bastoncino di cioccolato fondente, copritelo con la sfoglia, ritagliate a striscioline l'altra estremità del rettangolo e accavallate le striscioline.Modellare i flauti

Cuocere in forno caldo

Sistemate i flauti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciate riposare per 15 minuti circa, poi spennellate con il latte e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

I vostri flauti fatti in casa sono pronti per essere gustati.Ricetta flauti al cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I flauti fatti in casa si conservano per qualche giorno chiusi in un sacchetto per alimenti, togliendo il più possibile l'aria. Per una conservazione migliore è preferibile non farcirli, se non al momento.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (238 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

    Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

  • Torta di carote integrale rustica (Ricetta senza burro e senza latte!)

    Torta di carote integrale rustica (Ricetta senza burro e senza latte!)

  • Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

    Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

  • Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

    Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle verdi con Panna e Pancetta


Secondo Piatto
Frittata con i fiori di zucca


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Tronchetto di castagne


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati