Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Fish burger

I fish burger sono un'ottima idea per portare in tavola un piatto di pesce semplice, sfizioso e diverso dal solito.

di Marianna Pascarella

I fish burger sono un'ottima alternativa ai più soliti modi di cucinare il pesce o alle classiche polpette di pesce. Si tratta di simil hamburger preparati con filetti di pesce, invece che con la classica carne, come si è più soliti fare. Anche questi burger semplici, leggeri e molto gustosi, possono essere cotti in padella o al forno, serviti al piatto o in un panino farcito in American style.

 
 

I fish burger sono un'idea golosa per far mangiare volentieri il pesce anche a chi normalmente con questo ingrediente arriccia un po' il naso. Perfetti con qualunque tipo di pesce, potete utilizzare filetti di merluzzo, nasello, dentice ma anche sogliola, orata o spigola (a patto chiaramente di spinarli bene) o pesce spada, tonno o salmone, per un gusto ancora più deciso. Per questa ricetta possono essere utilizzati filetti freschi o surgelati, se utilizzate i filetti freschi potete prepararne un po' in più e magari congelarli per cuocerli quando siete a corto di idee per la cena. Se invece utilizzate i filetti di pesce surgelati, abbiate cura di scongelarli, meglio se delicatamente, magari togliendoli dal freezer il giorno prima e lasciandoli così scongelare in frigorifero, meglio ancora se in una gratella o in uno scolapasta, per fargli perdere l'eccesso di acqua che hanno accumulato durante il congelamento.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i fish burger

Fish burger
Ricetta senza Latte

15 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fush burger sono anche una valida alternativa per preparare dei gustosi, ricchi e nutrienti panini, come i burger buns, arricchendoli con insalata, pomodori, onion rings, ketchup e maionese, oppure potete servirli semplicemente al piatto con una generosa porzione di patatine fritte, in linea ad un English style, del tipo fish and chips.

Leggi anche come fare i  Bastoncini di pesce

 

🛒 Ingredienti per 8-9 burger di 7cm di

  • 700 gr di merluzzo (in filetti)
  • 70 gr di pancarrè
  • 1 uova
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • qualche rametto di timo
  • q.b. di pangrattato

Per la Panatura:

  • q.b. di farina
  • 2 uova
  • q.b. di pangrattato

Per Friggere:

  • q.b. di olio dei semi
 

🥣 Preparazione

Frullare il merluzzo con il pane

Per preparare i fish burger iniziate a verificare che i filetti di merluzzo siano privi di eventuali lische, sciacquarli sotto l'acqua corrente e lasciarli sgocciolare bene. Tagliateli a pezzi grossolani e riuniteli in un mixer, aggiungete il pane morbido a pezzi e frullate per ottenere una crema. Se non avete il mixer dovrete procedere a mano, quindi cercate di tagliarli con un coltello, facendo dei pezzi piccolissimi.Frullare il merluzzo con il pane

Lavorare l'impasto con l'uovo e gli aromi, eventualmente il pangrattato

Riunite il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete l'uovo, la scorza del limone grattugiata, il timo (o se preferite prezzemolo, erba cipollina o altro) ed un pizzico di sale e lavorate il composto con un cucchiaio di legno o una spatola. Regolatevi sulla consistenza dell'impasto, se dovesse essere eccessivamente morbido aggiungete del pangrattato (meglio poco alla volta, per evitare di rendere poi troppo asciutti e secchi i burger).Lavorare l'impasto con l'uovo e gli aromi, eventualmente il pangrattato

Modellare i burger e impanarli

Ottenuta una consistenza lavorabile staccatene a mano dei pezzi, per realizzare delle polpette e da questi dei burger, per avere una forma più regolare è preferibile un coppapasta. Con un coppapasta da 7 cm di diametro io ho ricavato 9 burger. Quindi impanateli, passandoli prima nella farina, poi nel battuto d'uovo ed ancora nel pangrattato, facendo aderire bene ogni ingrediente.Modellare i burger e impanarli

Cuocere i burger in padella o al forno

Quando avrete realizzato tutti i burger riscaldate un po' di olio in una padella e friggetevi i burger per 2-3 minuti circa per lato. In alternativa potete cuocere i fish burger in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, dopo averli irrorati con un filo d'olio. Abbiate cura di girarli a metà cottura.Cuocere i burger in padella o al forno

Servire

I vostri fish burger sono pronti per essere serviti!Ricetta fish burger di merluzzoCome fare i fish burger in padella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se utilizzate dei filetti di pesce fresco, dopo aver preparare i fish burger potete congelarli, per cucinarli all'occorrenza.

Se preferite potete anche mixare differenti tipologie di pesce.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (349 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cotolette di pesce spada

    Cotolette di pesce spada

  • Burger di tonno

    Burger di tonno

  • Bastoncini di pesce

    Bastoncini di pesce

  • Polpette di Pesce

    Polpette di Pesce

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso venere con zucca e funghi


Secondo Piatto
Burger di Lenticchie


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Pignatta cake. La ricetta della torta a sorpresa!


Dolce Vegano
Brioche vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gingerbread waffle

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati