Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Fiori di zucca ripieni fritti, croccanti con cuore filante! La ricetta perfetta.

Un antipasto semplice, veloce e sfizioso, che si prepara in poco tempo e porta tavola tanto gusto.

di Marianna Pascarella

I fiori di zucca ripieni fritti, farciti con ricotta e scamorza filante, sono un antipasto semplice, veloce, sfizioso e molto gustoso, di quelli che piace sempre a tutti e che si presta ad essere scelto anche come finger food per un aperitivo con gli amici o uno stuzzichino veloce. La farcitura con provola filante vuole essere un'idea da personalizzare a piacere e volendo arricchire con un pezzetto di acciuga o del prosciutto cotto.

 
 

I fiori di zucca ripieni sono un grande classico della cucina estiva che si accinge a diventare sempre più fresca e colorata, grazie all'arrivo sui banchi dei mercatini e nelle dispense delle nostre cucine di ingredienti estivi che piacciono sempre a tutti. Come sempre, in ricette come questa, pochi ingredienti e di qualità possono fare la differenza, aggiungendo quel pizzico in più, che renderà anche la preparazione più semplice la più amata e ricercata.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i fiori di zucca ripieni fritti

Fiori di zucca ripieni fritti, croccanti con cuore filante! La ricetta perfetta. Guarda la Video Ricetta

10 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le varianti per preparare questa gustosissima ricetta dei fiori di zucca ripieni sono davvero le più disparate. Sicuramente anche voi avrete la vostra ricetta di famiglia, oppure siete legati alla versione ripieni al forno, a quella semplice in pastella, dove i fiori vengono solo passati nella pastella e fritti, passando anche per quella in padella. Ma vi assicuro che questi fiori, che potrete realizzare nella versione ricotta di mucca, delicata, di pecora, sapida, o di bufala, saporita, non hanno nulla da invidiare neanche alle versioni più classiche e conosciute come i fiori di zucca alla romana.

LEGGI ANCHE come fare la pastella per fiori di zucca

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 10 fiori di zucca

Per il ripieno:

  • 200 gr di ricotta (compatta)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • 100 gr di scamorza

Per la pastella:

  • 150 gr di farina 00
  • 240 ml di acqua (gassata, freddissima)
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo (facoltativo*)
  • 1 pizzico di sale

Per friggere:

  • q.b. di olio di semi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Pulire i fiori e preparare la farcitura

Per preparare i fiori di zucca ripieni fritti iniziate a pulire i fiori, cercando di essere sempre molto delicati, per evitare di sciuparli o romperli. Togliete quindi le escrescenze e il pistillo, in maniera molto delicata. Sciacquateli con acqua fredda e asciugateli tamponandoli con della carta da cucina. Quando i fiori sono pronti, potete tagliare a pezzetti la scamorza, che andrete ad aggiungere alla farcitura, per le dimensioni considerate andrete ad inserire un pezzetto in ogni fiore. E preparate anche la crema di ricotta, riunite quindi in una ciotola la ricotta, aggiungete un cucchiaio di olio extravergine di oliva, regolate di sale e pepe e lavorate a crema con un cucchiaio.Pulire i fiori e preparare la farcitura

Farcire i fiori

A questo punto potete farcire i fiori utilizzando una sac a poche, nella quale andrete a mettere il ripieno di ricotta o semplicemente con un cucchiaino. Mettete quindi in ogni fiore della crema di ricotta ed un pezzetto di scamorza, poi richiedete il fiore. Procedete in questo modo per tutti i fiori.Farcire i fiori

Preparare la pastella

Preparate anche la pastella, in questo caso io ho scelto una versione molto colorata, grazie all'utilizzo dell'uovo, che potrete rendere più gonfia con il lievito istantaneo. Riunite in una ciotola la farina, il lievito (se avete deciso di utilizzarlo), lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate brevemente gli ingredienti secchi, poi aggiungete gradatamente l'acqua (gassata, ghiacciata) mentre mescolate con una frusta a mano, per evitare la formazione di grumi. Unite anche il tuorlo e lavorate ancora qualche secondo.Preparare la pastella

Friggere i fiori ripieni

Riscaldate dell'olio di semi in una padella e quando sarà arrivato a temperatura immergete i fiori nella pastella, rivestendoli completamente, fate cadere la pastella in eccesso e metteteli nell'olio bollente. Girateli per farli dorare in maniera uniforme, e quando sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli in un piatto dove avrete messo della carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.Friggere i fiori ripieni

Servire

I vostri fiori di zucca ripieni sono pronti, inutile sottolineare che serviti caldissimi, con fiocchi di sale, assaporerete l'incredibile bontà della pastella croccante e del cuore filante!Ricetta fiori di zucca ripieni fritti
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Come pulire i fiori di zucca?

La pulizia dei fiori di zucca è un'operazione davvero molto semplice e veloce. Chiaramente il modo di pulirli dipende dalla ricetta che si vuole andare a preparare, per farli farciti ad esempio sarà importante fare attenzione a non romperli, se invece devono essere passati nella pastella o utilizzati a striscioline, si può essere più tranquilli. In ogni caso i passaggi fondamentali sono gli stessi, e trovate tutte le informazioni utili qui: come pulire i fiori di zucca.

Come conservare i fiori di zucca?

I fiori di zucca possono essere conservati in frigorifero, nello scomparto di frutta e verdura, per 1-2 giorni al massimo. Si tratta infatti di un alimento molto delicato che non è possibile conservare a lungo. Una volta cotti possono essere anche congelati, per allungarne i tempi di conservazione.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.41 (29 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Teglia di zucchine e fiori

    Teglia di zucchine e fiori

  • Zucchine con fiore ripieno

    Zucchine con fiore ripieno

  • Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

    Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

  • Fiori di zucca alla romana

    Fiori di zucca alla romana

  • Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

    Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

  • Pasta con fiori di zucca, bottarga e fonduta di scamorza

    Pasta con fiori di zucca, bottarga e fonduta di scamorza

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Supplì al telefono


Secondo Piatto
Filetto di Orata alle Mandorle


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Chiffon cake arancia, cannella e zenzero


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati