Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Fiori di zucca in pastella

I fiori di zucca in pastella sono una specialità della cucina tradizionale, con la quale esaltare il gusto autentico dei cosiddetti sciurilli con una semplice e sfiziosa pastella.

di Marianna Pascarella

I fiori di zucca in pastella sono un antipasto o un contorno semplice, sfizioso e molto gustoso, da sfruttare in estate. Semplici, delicati e molto versatili, i fiori di zucca si prestano a tantissime gustose ricette, una più buona dell'altra. Dalle preparazioni che li vedono protagonisti con un ricco ripieno alle gonfie e irresistibili frittelle, passando per fantastici primi piatti.

 
 

I fiori di zucca in pastella sono una preparazione semplice, che spesso si trova anche nei ricettari tradizionali, dove è possibile riscoprire sapori spesso dimenticati, che hanno ancora tanto da raccontare. Tanti sono i modi per realizzare questa ricetta, creando pastelle dai mille sapori e dalle differenti consistenze, quella che vi propongo io è una pastella semplicissima senza uova e senza lievito che non richiede particolari attenzioni, se non quella di rispettare i tempi di raffreddamento. Inoltre vi svelo un trucchetto che permetterà alla pastella di essere croccante e dorata: aggiungere un pizzico di zucchero! Vi assicuro che non avvertirete nessun sapore dolce, ma in compenso la croccantezza dei fiori vi stupirà!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i fiori di zucca in pastella

Fiori di zucca in pastella
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fiori di zucca in pastella si preparano in pochi minuti e regalano grandissima soddisfazione. Come ogni altra frittura il consiglio è chiaramente quello di servirli appena fatti, quando il fritto caldo e croccante da il meglio di sé. Essendo infatti una pastella senza lievitazione vi accorgerete che prepararla è un gioco da ragazzi! Abbiate cura di tenere sotto controlla la temperatura dell'olio, che dovrebbe essere sui 175°, per evitare che i fiori si colorino troppo all'esterno, rimanendo poi morbidi e poco cotti dentro. Girateli spesso durante la cottura per avere una colorazione uniforme ed un sapore delicato. Dopo averli provati vi accorgerete che non vi sarà più possibile lasciarli!

Leggi anche come fare le  Pizzette di sciurilli

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di fiori di zucca
  • 180 gr di farina 00
  • 250 gr di acqua
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 1 presa di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare i fiori di zucca in pastella iniziate a preparare la pastella. Mettete in una ciotola la farina setacciata, poi aggiungete l'acqua a filo, mescolando con una frusta a mano per ottenere una pastella molto densa, liscia e senza grumi. Unite anche lo zucchero e il sale. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno una mezz'oretta.Preparare la pastella

Pulire i fiori di zucca

Nel frattempo pulite i fiori di zucca, lasciandoli interi, come potete leggere qui. Sciacquateli delicatamente sotto l'acqua corrente, facendo attenzione a non romperli.Pulire i fiori di zucca

Immergete i fiori nella pastella e friggeteli, pochi alla volta

Riscaldate abbondante olio di semi di arachide. Quando l'olio è ben caldo immergete i fiori (uno alla volta) nella pastella, fate cadere quella in eccesso e trasferiteli nell'olio bollente. Fate cuocere i fiori (non più di 2-3 alla volta) girandoli durante la cottura, per farli dorare uniformemente. Man mano che sono pronti trasferite i fiori di zucca su un piatto dove avrete messo della carta assorbente da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.Immergete i fiori nella pastella e friggeteli, pochi alla volta

Servire

I vostri fiori in pastella sono pronti, serviteli ben caldi.Ricetta fiori di zucca in pastellaCome fare i fiori di zucca in pastella, croccante e asciutta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per aiutarvi a conservarli caldi teneteli nei coni di carta per fritti.

A piacere serviteli aggiungendo del sale in fiocchi in superficie.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (384 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fiori di zucca ripieni fritti, croccanti con cuore filante! La ricetta perfetta.

    Fiori di zucca ripieni fritti, croccanti con cuore filante! La ricetta perfetta.

  • Zucchine con fiore ripieno

    Zucchine con fiore ripieno

  • Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

    Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

  • Fiori di zucca alla romana

    Fiori di zucca alla romana

  • Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

    Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

  • Pasta con fiori di zucca, bottarga e fonduta di scamorza

    Pasta con fiori di zucca, bottarga e fonduta di scamorza

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caserecce Fiori di Zucca e Speck


Secondo Piatto
Fegato alla Veneziana


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce
Pecan pie


Dolce Vegano
Torta integrale senza zucchero, latte e uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Yakiniku di Kobe

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati