Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Fiori di zucca alla romana

I fiori di zucca alla romana sono un modo semplice e gustoso per preparare i fiori di zucca farciti, impastellati e fritti.

di Marianna Pascarella

I fiori di zucca alla romana sono un finger food che rappresenta ormai un simbolo della cucina spicciola e golosa dell'estate, ma in particolare si tratta di un classico della cucina romana, che è possibile trovare in tutti i locali gastronomici, dai ristoranti alle trattorie, comunissimi anche nella rosticceria spicciola da strada.

 
 

I fiori di zucca alla romana sono un antipasto complessivamente semplice e veloce da preparare, ma veramente molto gustoso. Si tratta di fiori di zucca farciti con mozzarella (fior di latte) e alici sott'olio (acciughe), che vengono poi chiusi, passati in una pastella e fritti. Insomma un vero capolavoro di semplicità, questi fiori sono deliziosamente croccanti fuori e morbidi e golosi dentro. Una ricca variante dei classici fiori di zucca in pastella.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i fiori di zucca alla romana

Fiori di zucca alla romana
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fiori di zucca alla romana sono un'idea semplice e golosissima che chi conosce non lascia più e chi non ha ancora avuto il piacere di assaggiare deve assolutamente provare per rimediare. Nella loro semplicità sono infatti l'antipasto in grado di conquistare ogni palato. L'importante, come per ogni tipologia di fritto, è consumarli appena fatti, quando è possibile gustare al meglio e al massimo la loro incredibile croccantezza e contemporaneamente il ripieno saporito e filante. Abbiate cura di cuocerli con un olio di semi ma di ottima qualità, come un olio di semi di arachide, proprio per garantirvi gusto senza pesantezza. Scegliete dei fiori di zucca che siano belli grandi e capienti, utilizzate un fior di latte asciutto, che avrete quindi fatto sgocciolare bene, e cercate poi di chiuderli bene, per trattenere bene la farcitura all'interno. Verificate di avere la pastella pronta insieme all'olio che sarà arrivato a temperatura, per poter impastellare i fiori e friggerli direttamente. Qualche granellino di sale in fiocchi renderà questi fiori di zucca ripieni ancora più gustosi.

Leggi anche come fare i   Fiori di zucca ripieni al forno

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 100 gr di fiori di zucca (circa 12)
  • 100 gr di mozzarella (fior di latte)
  • 12 acciughe sott'olio

Per la Pastella:

  • 100 gr di farina 00
  • 200 ml di acqua (frizzante, ghiacciata)
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Pulire e farcire i fiori di zucca

Per preparare i fiori di zucca alla romana iniziate a pulire i fiori di zucca, eliminando escrescenze e pistillo centrale, cercando di non aprirli. Preparate quindi un pezzetto di fior di latte ben sgocciolato, che sia un bastoncino allungato, ma comunque più corto dei vostri fiori di zucca (per essere contenuto tutto all'interno dei fiori), ed un filetto di acciuga sott'olio. Sistemate la farcitura all'interno del fiore, facendo attenzione a non romperlo e chiudetelo. Procedete in questo modo per tutti i fiori.Pulire e farcire i fiori di zucca

Preparare la pastella

Quando avrete farcito tutti i fiori riscaldate abbondante olio di semi in una padella e contemporaneamente preparate la pastella. Mettete la farina, un pizzico di sale ed un pizzico di zucchero in una ciotola, aggiungete l'acqua ghiacciata mescolando con una frusta a mano, dovrete ottenere una pastella liscia e senza grumi.Preparare la pastella

Friggere i fiori ripieni

Immergete delicatamente i fiori, uno alla volta, nella pastella, verificate che questa li abbia ricoperti completamente, quindi trasferiteli direttamente nell'olio bollente, facendoli cuocere per circa 2-3 minuti. Girateli a metà cottura, dovranno essere dorati e croccanti. Man mano che sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli in un piatto dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Friggere i fiori ripieni

Servire

I vostri fiori di zucca alla romana sono pronti, serviteli ancora caldi con del sale in fiocchi.Ricetta fiori di zucca alla romanaCome fare i fiori di zucca alla romana
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I fiori di zucca alla romana possono essere cotti anche in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, girandoli una sola volta durante la cottura.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (68 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fiori di zucca ripieni fritti, croccanti con cuore filante! La ricetta perfetta.

    Fiori di zucca ripieni fritti, croccanti con cuore filante! La ricetta perfetta.

  • Teglia di zucchine e fiori

    Teglia di zucchine e fiori

  • Zucchine con fiore ripieno

    Zucchine con fiore ripieno

  • Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

    Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

  • Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

    Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

  • Pasta con fiori di zucca, bottarga e fonduta di scamorza

    Pasta con fiori di zucca, bottarga e fonduta di scamorza

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Frittata di spaghetti al sugo


Secondo Piatto
Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Ciambella soffice al Cacao


Dolce Vegano
Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Ratatouille

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati