Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato

I fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato sono dei frollini preparati con una crema di cacao e nocciole, farciti con crema al cioccolato. Piccoli bocconcini di dolcezza.

di Marianna Pascarella

I fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato sono dei piccoli dolci di pasta frolla al cacao e nocciole, che si presentano come dei piccoli gusci che racchiudono un morbido ripieno di crema di nocciole. Un'armonia di sapori che piacerà sicuramente anche a voi. Sono un dolcetto semplicissimo da realizzare ma allo stesso tempo ricchissimo di gusto, che con il loro morbido cuore di cioccolato rappresentano una vera prelibatezza infinita nel magnifico mondo della pasticceria fatta in casa.

 
 

I fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato sono preparati con una base di pasta frolla alle nocciole e cacao, con la quale si realizzano dei cestini di frolla, che una volta cotti e raffreddati potranno accogliere un tenero ripieno di crema al cioccolato, Nutella o confettura del gusto che preferite.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato


30 minuti

30 minuti

15 minuti
Fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato sono così una sorta di biscotti farciti, molto semplici e veloci, che possono quindi essere scelti per tutte le vostre occasioni speciali e per festeggiare momenti particolari, come anche la vostra mamma. Ideali per un te pomeridiano in compagnia, sono anche la merenda più ghiotta e ricca di coccole da offrire ai piccoli di casa. Serviti su un tavolo da buffet sono poi la ciliegina sulla torta e vi assicuro che andranno via in men che non si dica.

Leggi anche come fare i  Biscotti al burro farciti

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 18 fiorellini

Per la Pasta Frolla:

  • 130 gr di farina 00
  • 50 gr di nocciole
  • 50 gr di zucchero
  • 70 gr di burro (freddo)
  • 15 gr di cacao amaro
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per Farcire:

  • 200 gr di Nutella

Per Completare:

  • 18 nocciole
  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampini per crostatine
 

Preparazione

Dolcetti alle nocciole e cioccolato 2

Per preparare i fiorellini alle nocciole ripieni di crema al cioccolato iniziate a riunire le nocciole in un mixer, quindi frullatele per polverizzarle e tenetele da parte.Dolcetti alle nocciole e cioccolato 2

Dolcetti alle nocciole e cioccolato 3

Nello stesso mixer mettete poi la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per realizzare la classica sabbiatura. Aggiungete anche lo zucchero, il cacao, il lievito per dolci, le nocciole frullate che avete tenuto da parte e l’uovo. Lavorate tutto insieme per compattare un po’ gli ingredienti.Dolcetti alle nocciole e cioccolato 3

Dolcetti alle nocciole e cioccolato 4

A questo punto trasferitevi su una spianatoia e lavorate velocemente l’impasto con le mani per compattarlo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero a raffreddare per almeno una mezz’oretta. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l’impasto, stendetelo su una spianatoia infarinata.Dolcetti alle nocciole e cioccolato 4

Dolcetti alle nocciole e cioccolato 5

Dalla sfoglia ritagliate dalla sfoglia dei cerchi, più grandi delle dimensioni degli stampini che andrete ad utilizzare per realizzare i fiori. Con i cerchi ottenuti foderate dei piccoli stampini per tartellette mignon unti. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, poi mettete un piccolo foglio di carta forno con dei pesi sopra, per la cottura alla cieca.Dolcetti alle nocciole e cioccolato 5

Dolcetti alle nocciole e cioccolato 6

Se non avete gli stampini per tartellette potrete procedere anche in un altro modo: dalla sfoglia ritagliate, con un coppapasta, dei fiori, poi sistemate questi fiori in piccolo stampo per muffin unto, bucherellate sempre la base con i rebbi di una forchetta.Dolcetti alle nocciole e cioccolato 6

Dolcetti alle nocciole e cioccolato 7

Sistemate tutte le vostre forme su una teglia ed infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti circa. Quando le frolle sono pronte sfornate e lasciate raffreddare. Quando i cestini sono freddi potrete farcirli con la Nutella o la crema al cioccolato che preferite. Completate con una nocciola ed una spolverizzata di zucchero a velo.Dolcetti alle nocciole e cioccolato 7

Servire

I vostri fiorellini alle nocciole con crema al cioccolato sono pronti per essere serviti.Ricetta fiorellini alle nocciole con crema al cioccolato Ricetta fiorellini alle nocciole con crema al cioccolatoCome fare i fiorellini nocciole e cioccolatoCome fare i fiorellini alle nocciole con crema al cioccolato
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Maria Conti
# Maria Conti 2018-11-26 10:18
Ciao Marianna!! Nel weekend ho preparato qquesti dolcetti così finalmente sono riuscita a mettere in uso la mia nuova alzatina! Un successo!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-11-27 10:32
Ne sono felicissima! :)
Rispondi
Maria
# Maria 2018-05-09 18:01
Grazie mille marianna!! ;-) sei gentilissima :lol:
Rispondi
Maria
# Maria 2018-05-10 11:26
Per fare la frolla senza cacao?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-05-13 22:11
Ciao Maria,
stessa ricetta, utilizzi solo farina bianca, sostituendo il quantitativo di cacao con altra farina 00. :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti al Burro

    Biscotti al Burro

  • Simil grisbì alla Nutella

    Simil grisbì alla Nutella

  • Biscotti al burro per la festa della mamma

    Biscotti al burro per la festa della mamma

  • Sablé al cocco

    Sablé al cocco

  • Crostata Nutella Biscuits

    Crostata Nutella Biscuits

  • Pasta frolla per biscotti

    Pasta frolla per biscotti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati