Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Filetto di salmone gratinato al forno

Il filetto di salmone gratinato al forno è un secondo piatto semplice e molto gustoso, una ricetta da sfruttare per una cena in famiglia o per servire ai vostri ospiti un piatto di pesce unico ed inconfondibile.

di Marianna Pascarella

Il filetto di salmone gratinato al forno è un secondo piatto a base di pesce molto semplice e veloce da preparare, dal sapore delicato e sfizioso, che vi farà apprezzare a pieno tutto il buon gusto di questo pesce, accompagnato da una croccante e golosa panatura. In poche mosse avrete un'ottimo piatto, dove apprezzare la carne tenera e succosa del salmone e la croccante crosticina che lo riveste.

 
 

Il filetto di salmone gratinato al forno è una ricetta molto semplice da preparare, non necessita di particolari accorgimenti nella preparazione, basta solo un'occhio attento alla cottura che dovrà preservare la tenerezza e l'umidità della carne, per evitare di ottenere un risultato secco e "stoppaccioso". Ma anche questo passaggio è reso semplicissimo proprio dalla panatura che riveste le carni, proteggendole da un calore eccessivo e garantendone una perfetta morbidezza.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il filetto di salmone gratinato al forno


5 minuti

-

15 minuti
Filetto di salmone gratinato al forno
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il grande vantaggio di una ricetta come questa del filetto di salmone gratinato, risiede anche nella velocità di preparazione e di cottura. In più come accennato la panatura permette al salmone di cuocere in maniera uniforme e delicata, un po' come se si trattasse di una cottura al cartoccio, pur non essendoci il cartoccio. Ecco quindi che in pochi minuti sarà possibile portare in tavola un piatto gustoso e leggero allo stesso tempo! Per quanto riguarda la panatura, quindi in qualche modo il sapore da conferire alla preparazione, considerate che ogni volta potrete variarla e personalizzarla in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Io ad esempio per renderla gustosa e croccantina amo aggiungere della frutta secca, come noci e pinoli, così come per dare freschezza mi piace aggiungere la scorza del limone, ma chiaramente voi potrete scegliere di variarla in base ai vostri gusti. Potete anche pensare di aromatizzarla solo con delle erbe aromatiche, vi assicuro che sarà altrettanto deliziosa!

Leggi anche come fare il  Salmone in crosta di pistacchi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 700 gr di salmone
  • 70 gr di pane (morbido, tipo pancarrè)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 50 gr di noci
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata, facoltativo)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe (bianco)
 

Preparazione

Preparare la panatura

Per preparare il filetto di salmone gratinato al forno iniziate a preparare la panatura che vi servirà per ricoprire interamente il filetto di pesce. Mettete in un mixer il pane spezzettato e frullate qualche secondo. Poi aggiungete il prezzemolo, qualche noce e dei pinoli, a piacere anche uno spicchio d'aglio e della scorza di limone grattugiata ed ancora una presa di sale e del pepe macinato al momento. Frullate ancora tutto insieme.Preparare la panatura

Cuocere il salmone

Sciacquate il filetto di salmone e asciugatelo tamponandolo con della carta da cucina. Sistematelo poi in una teglia rivestita con della carta forno. Distribuite la panatura sul filetto, ricoprendolo interamente. Irrorate con un filo d'olio d'oliva e infornate il filetto in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, negli ultimi 5 minuti di cottura potete passare alla modalità grill per dorare meglio la panatura e creare una gustosa crosticina.Cuocere il salmone

Servire

Il vostro filetto di salmone al forno è pronto, aggiungete ancora un filo d'olio a piacere sulla panatura e servitelo!Ricetta filetto di salmone gratinato al fornoCome fare il filetto di salmone gratinato, tenero e succoso
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (290 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

antonia
# antonia 2015-08-23 20:17
Bella idea unire alla panura le noci e i pinoli. Brava
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-08-24 08:45
Ciao antonia,
ti ringrazio! Io li ho trovati davvero irresistibili! ;-)
Rispondi
Debora
# Debora 2016-09-03 15:24
Piatto fantastico provato ed è stato un figurone
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-09-04 10:57
Ciao Debora,
sono felicissima che ti sia piaciuto!! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bowl di salmone caramellato e riso basmati (tutto in 1 sola pentola!)

    Bowl di salmone caramellato e riso basmati (tutto in 1 sola pentola!)

  • Bocconcini di tonno con olive e capperi. La ricetta semplice e velocissima!

    Bocconcini di tonno con olive e capperi. La ricetta semplice e velocissima!

  • Tartare di salmone e mango con mousse di ricotta e salsa ai lamponi

    Tartare di salmone e mango con mousse di ricotta e salsa ai lamponi

  • Curry di salmone con latte di cocco. La ricetta originale delle Seychelles!

    Curry di salmone con latte di cocco. La ricetta originale delle Seychelles!

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

  • Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

    Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati