Filetto di Orata alle Mandorle
Il filetto di orata alle mandorle è la ricetta giusta se cercate un secondo piatto di pesce che sia gustoso ma anche molto bello da portare in tavola. Adatto a grandi e piccini il filetto di orata al forno preparato in questo modo si adatta un po' a tutti i gusti. Ha un sapore delicato, morbido e per niente asciutto, poichè le carni del pesce, durante la cottura, vengono protette dall'involucro di panatura che permette la cottura evitandone l'asciugatura.
Inoltre la ricetta viene preparata in pochissimo tempo, soprattutto se acquistate le orate già sfilettate, così potrete preparare le orate in questo modo anche se il tempo a disposizione è poco o se avete una cena o un pranzo importante da preparare, se avete l'esigenza di dedicarvi a più portate ma allo stesso tempo non volete sfigurare con nessuna.



Io dopo aver assaggiato il filetto di orata in questo modo lo replicherò sicuramente in occasione di Natale, quando avrò il piacere di preparare tante cosine sfiziose e vorrò servire ottime preparazioni senza appesantire nessuno. Poichè in occasioni come la vigilia di Natale è vero che si preparano tante ricettine, ma se sono sfiziose verranno assaggiate tutte, senza rimandarne indietro nessuna.
Leggi anche come fare l'Orata al cartoccio
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di orata
- 100 gr di pangrattato
- 100 gr di mandorle (pelate, tritate grossolanamente)
- 1-2 spicchi di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Come fare il filetto di orata alle mandorle
- Per preparare il filetto di orata alle mandorle iniziate a preparare la panatura, quindi mettete in una ciotola il pangrattato, le mandorle, l'aglio ed il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e di pepe ed un filo abbondante d'olio extravergine di oliva e mescolate il tutto.
- Se il vostro pescivendolo ha provveduto a sfilettarvi le orate, prendete i filetti, sciacquateli sotto l'acqua corrente e sistemateli in una pirofila. Altrimenti provvedete prima a pulirle e sfilettarle.
- Ricoprite i filetti di orata con la panatura ed irrorateli con un filo d'olio extravergine di oliva.
- Infornate le orate in forno preriscaldato a 180° e cuocetele per 15 minuti.
- Servite i vostri filetti ancora caldi.
Ricette Correlate
Fave dei morti
Le fave dei morti sono dei piccoli dolcetti dalla forma sferica o allungata (a seconda dei luoghi di origine della ricetta) a base di mandorle, tipici della ricorrenza dei defunti. Forse ne avete sentito parlare, forse le avete anche assaggiate, ma siete sicuri di sapere cosa sono le fave dei morti? Le fave dei...
Pollo alle mandorle
La ricetta del pollo alle mandorle è una delle ricette Medio Orientali più conosciuta, replicata e richiesta al mondo! Vi basterà metter piede in un ristorante cinese che non riuscirete a fare a meno di ordinarlo o leggere un libro di cucina orientale e non riuscire più a resistere alla tentazione di sperimentare un...
Dolcetti di zia Ada
Una ricetta della tradizione natalizia calabrese sulle nostre tavole... Questa è una ricetta datami dalla mamma (calabrese) di una mia amica, vi assicuro che sono squisitissimi!
Orata al Vino Bianco
L'Orata al forno al vino bianco è un piatto molto semplice e veloce da preparare ideale anche per cene importanti, quando volete fare bella figura senza ricorrere a giochi di magia! Con questa ricetta semplicissima farete un figurone con poco. Per rendere il piatto più gustoso al posto dell'olio ho utilizzato dei...
Orata su Letto di Patate
L'Orata è un pesce tondo molto gustoso, con delle carni dal sapore delicato che piace anche ai bambini. Uno dei modi più semplici che ci siano per cucinare l'orata è sicuramente al forno. L'Orata al Forno si presenta come una ricetta pratica, veloce, che potrete realizzare in poco tempo. Bastano pochi e semplici...
Fruttini alle Mandorle e Candelaus
In Sardegna la pianta del mandorlo, e di conseguenza i suoi frutti, è molto diffusa. Sono tanti i dolcetti golosi e scenografici realizzati con base di mandorle. Quella presentata in questa sezione è realizzata con pasta di mandorle che, generalmente, non ha bisogno di cottura. Solo in alcune aree della Sardegna la...

