Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Il Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico è una ricetta molto semplice e veloce da tenere a portata di mano per una cena rapida quando si ha poco tempo ma anche da appuntare nel ricettario d'occasione! Perchè questa ricetta, con tanta semplicità e rapidità di preparazione, vi permetterà di portare in tavola un piatto di carne davvero molto fine ed elegante, con il quale fare bella figura.
L'aceto balsamico donerà al filetto un sapore delicato e davvero particolare, con un po' di glassa d'aceto balsamico per guarnire il vostro piatto farà un figurone. I filetti di maiale hanno un sapore molto delicato che daranno il giusto rilievo alla salsina all'aceto balsamico, ma se volete potete provare la ricetta anche con un altro tipo di carne, possibilmente sempre da gusto non troppo forte.
Come fare Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico


5 minuti
-
15 minuti
Ingredienti per 3 persone
- 3 filetto di maiale
- 100 ml di panna da cucina
- 1 tazzina di aceto balsamico (di Modena)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 40 gr di burro
- q.b. di sale
- 1 rametto di rosmarino (fresco)
Preparazione
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Per preparare il Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico iniziare a riscaldare l'olio e il burro in una padella.
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Non appena si sarà sciolto il burro aggiungere i filetti di maiale ed il rametto di rosmarino lavato e rosolare la carne da entrambi i lati, se i filetti sono sottili la cottura avverrà in pochissimi minuti.

Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Non appena saranno rosolati mettete i filetti da parte e lasciate il fondo di cottura nella padella.
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Aggiungere la panna, mescolarla a fuoco lento ed unire l'aceto balsamico.

Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Far addensare un po' la salsina.
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico
Aggiungere i filetti tenuti da parte, insaporendoli su ambo i lati.

Servire
I vostri Filetti di Maiale all'Aceto Balsamico sono pronti, serviteli ben caldi accompagnandoli con la salsina di cottura.
