Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Filetto al pepe verde

Il filetto al pepe verde è un secondo piatto di carne semplice da preparare, ma di grande effetto, sia visivo che di gusto.

di Marianna Pascarella

Il filetto al pepe verde è una ricetta gourmet ideale per portare in tavola un secondo piatto ricco di gusto, ma anche semplice da preparare e raffinato, per essere gustato per un'occasione speciale o anche se avete semplicemente voglia di servire un piatto diverso dal solito. La tenerezza della carte del filetto di manzo e la cottura al sangue sono due dei fattori che fanno di questa ricetta un classico intramontabile della migliore cucina italiana, di quella che si ricorda e si apprezza negli anni.

 
 

Il filetto al pepe verde è la soluzione perfetta per cucinare con classe, gusto e raffinatezza ed offrire sempre il meglio. Questa ricetta è sicuramente una di quelle da tenere sotto mano quando si vuole preparare qualcosa di speciale, per un'occasione importante o per qualche ospite da "coccolare" anche a tavola, o con cui si presta particolare attenzione per fare davvero un figurone.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il filetto al pepe verde

Filetto al pepe verde
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il filetto al pepe verde è un piatto semplice da preparare che vi farà sembrare dei veri chef con pochi passi. L'ingrediente di base, il filetto di manzo appunto, è sicuramente la discriminante essenziale per la perfetta riuscita del piatto stesso. La tenerezza della carne è infatti il principale indice di successo, il fattore indispensabile per un risultato eccellente. Affidatevi quindi al consiglio del vostro macellaio di fiducia per scegliere il pezzo di carne perfetto per questa ricetta, io vi consiglio i medaglioni di filetto di manzo, probabilmente non proprio semplicissimi da trovare, ma su prenotazione sono certa che li troverete anche voi, ed il risultato saprà ripagarvi dell'impegno.

Leggi anche come fare i  Medaglioni ai funghi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4 medaglioni di filetto di manzo (di circa 150-200gr ognuno)
  • 200 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di pepe verde (in salamoia)
  • 30 gr di burro
  • 1 bicchierino di Brandy
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Medaglioni di manzo al pepe verde 2

Per preparare il filetto al pepe verde iniziate a battere con un batticarne gli acini di pepe verde, rompendoli bene per estrarne tutto il sapore. Se dovessero rimanere abbastanza grandi potrete proseguire con un taglio a lama di coltello, per ottenere un effetto anche un po' "polveroso" che permetterà alla carne di assorbire l'intenso ed aromatico sapore.Medaglioni di manzo al pepe verde 2

Medaglioni di manzo al pepe verde 3

A questo punto dovrete legare la carne ed insaporirla. Prendete quindi i filetti di manzo, sciacquateli sotto l'acqua corrente ed asciugateli delicatamente tamponandoli con della carta da cucina. Tagliate le eventuali fibre nervose che rivestono il filetto, che potrebbero far arricciare la carne in cottura, poi legate i filetti con dello spago da cucina, per preservare la forma del medaglione. Passate i medaglioni di manzo sul battuto di pepe, facendone aderire un po' su entrambi i lati.Medaglioni di manzo al pepe verde 3

Medaglioni di manzo al pepe verde 4

In una padella capiente, che riesca a contenere i quattro filetti senza farli accavallare, fate riscaldare il burro (volendo potrete aggiungere anche un cucchiaio di olio d'oliva, per alleggerire il sapore del burro). Aggiungete i medaglioni e fateli rosolare su entrambi i lati, a fiamma piuttosto vivace, per un paio di minuti per lato. Prelevateli e teneteli in caldo. Nel frattempo sfumate il fondo di cottura con il Brandy e lasciate evaporare.Medaglioni di manzo al pepe verde 4

Medaglioni di manzo al pepe verde 5

Aggiungete la panna fresca, regolate di sale e fate rapprendere un po' il sughetto. Aggiungete nuovamente i filetti, girandoli su entrambi i lati, per farli insaporire con il sughetto, senza proseguire ulteriormente la cottura.Medaglioni di manzo al pepe verde 5

Servire

Il vostro filetto al pepe verde è pronto, servitelo subito accompagnandolo con il sugo di cottura.Ricetta filetto al pepe verdeFiletto al pepe verde, ricetta gourmetCome fare il filetto al pepe verde
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Sfumare il fondo di cottura con il Brandy è importantissimo per deglassare il sughetto. In alternativa al Brandy potrete scegliere un vino rosso o un vino bianco secco. Ricordate che dopo la cottura l'alcol evapora e resta solo il sapore aromatico.


In alternativa alla panna fresca potete utilizzare anche della normale panna da cucina.


E' preferibile servire subito il filetto al pepe verde e non conservarlo, poichè riscaldandolo, per servirlo successivamente, la carne tende ad indurire.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (148 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spezzatino di manzo. Ricetta originale per farlo morbidissimo!

    Spezzatino di manzo. Ricetta originale per farlo morbidissimo!

  • Filetto di salmone e gamberi al forno. Ricetta pronta in 10 minuti!

    Filetto di salmone e gamberi al forno. Ricetta pronta in 10 minuti!

  • Brasato al barolo

    Brasato al barolo

  • Filetto di salmone gratinato al forno

    Filetto di salmone gratinato al forno

  • Filetto alla Wellington

    Filetto alla Wellington

  • Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)

    Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto patate e speck


Secondo Piatto
Stoccafisso con Patate in Forno


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Cookies alla Nutella


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati