Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Fichi caramellati al vino rosso

I fichi caramellati al vino rosso sono un delizioso dessert perfetto per apprezzare un prodotto dal sapore così dolce e delicato come i fichi freschi, con l'arrivo dell'autunno, con una salsa al vino rosso gustosa ed aromatica.

di Marianna Pascarella

I fichi caramellati al vino rosso sono un delizioso dessert perfetto con l'arrivo dell'autunno, per festeggiare l'arrivo dei fichi, un frutto dal sapore delicato e dal sapore dolcissimo, che si presta a mille varianti in cucina, oltre ad essere particolarmente apprezzato anche consumato al naturale.

 
 

I fichi caramellati al vino rosso sono una ricetta molto semplice da preparare, che vi richiederà poco tempo di preparazione ed il risultato sarà eccellente. Durante la cottura dei fichi caramellati la vostra cucina si inebrierà dei magici sapori che le spezie che sprigioneranno nel vino rosso. Una infusione di sapori che incanterà ogni palato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i fichi caramellati al vino rosso

Fichi caramellati al vino rosso
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fichi caramellati al vino rosso possono essere serviti come dessert di fine pasto, gustoso e raffinato. Una ricetta per veri buongustai che unisce i sapori autunnali e settembrini dei fichi e di un buon vino rosso, che cotto e addensato come una riduzione richiama gli aromi del mosto e del vino nuovo. Sapori semplici e familiari che metteranno d'accordo la vostra voglia di dolcezza con il desiderio di novità e familiarità allo stesso tempo.

Leggi anche come fare le  Tartellette con mascarpone e fichi caramellati

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 8 fichi (neri)
  • 500 ml di vino rosso
  • 30 ml di Brandy
  • 120 gr di zucchero
  • 30 ml di miele
  • 2-3 di chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella
 

🥣 Preparazione

Fichi caramellati al vino rosso 2

Per preparare i fichi caramellati al vino rosso iniziate a mettere in una pentola capiente il vino rosso, il Brandy, lo zucchero, il miele e le spezie (cannella e chiodi di garofano). Mettete la pentola sul fuoco, mescolate per far sciogliere lo zucchero e portate a bollore.Fichi caramellati al vino rosso 2

Fichi caramellati al vino rosso 3

Nel frattempo lavate delicatamente i fichi (che dovranno essere utilizzati con la buccia), tagliate il peduncolo ed incideteli a croce in superficie.Fichi caramellati al vino rosso 3

Fichi caramellati al vino rosso 4

Quando la miscela di vino bolle immergetevi i fichi e fateli cuocere per 7-8 minuti circa.Fichi caramellati al vino rosso 4

Fichi caramellati al vino rosso 5

Una volta cotti prelevateli e metteteli da parte, lasciateli intiepidire poi tagliateli in quattro parti, lungo le linee di incisione.Fichi caramellati al vino rosso 5

Fichi caramellati al vino rosso 6

Nel frattempo fate rapprendere lo sciroppo per ottenere una riduzione. Filtrate la salsina con un colino a maglie strette.Fichi caramellati al vino rosso 6

Fichi caramellati al vino rosso 7

Mettete i fichi in dei piattini, quindi ricopriteli con la riduzione di vino rossa. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare in frigorifero per un paio d'ore prima di servire.Fichi caramellati al vino rosso 7

Servire

I vostri fichi caramellati al vino rosso sono pronti per essere serviti!Ricetta fichi caramellati al vino rossoFichi caramellati al vino rosso autunnaliCome fare i fichi caramellati al vino rossoFichi caramellati al vino rosso in padella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I fichi caramellati al vino così preparati possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni al massimo in frigorifero.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (181 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

    Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

  • Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

    Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

  • Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

    Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Torta ai fichi e mandorle. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta ai fichi e mandorle. La ricetta per farla sofficissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pesto di mandorle


Secondo Piatto
Cordon Bleu di Melanzane


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Muffin all'arancia


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati