Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Fiadoni

I fiadoni abruzzesi sono dei ravioli dolci farciti con formaggio e uova e cotti al forno. Ricetta tipica di Pasqua, è in verità preparata anche tutto l'anno.

di Marianna Pascarella

I fiadoni abruzzesi sono dei piccoli rusticini che somigliano a dei ravioli salati cotti al forno, farciti con un ripieno di formaggio e uova, che in cottura si gonfia, dando vita ad un gonfio fagottino. Il formaggio tipico utilizzato per questa preparazione è il rigatino, una sorta di caciotta tipica abruzzese. In questi rusticini si avvertono infatti i sapori sapidi e decisi del rigatino e del pecorino. La sfoglia è realizzata con pochi e semplici ingredienti, si impasta facilmente a mano e dopo una mezz'oretta di riposo è subito pronta per essere stesa e ritagliata. Per dare la forma ai fiadoni potrete scegliere di coppare la pasta con dei cerchi, che poi andrete a richiudere a mezzaluna, oppure potrete creare delle sfoglie rettangolari, sistemare dei mucchietti di pasta sulla sfoglia, distanziandoli leggermente e richiudere la sfoglia su se stessa, a questo punto potrete ritagliare direttamente delle mezzelune con un rotella per la pasta.

 
 

I fiadoni sono una ricetta tipica pasquale, che viene preparata in Abruzzo e in Molise, che in verità viene preparata anche tutto l'anno. Tipicamente questi fagottini vengono serviti come antipasto, in particolare nelle cascine tradizionali e nelle cucine caserecce. Il loro sapore rustico e tradizionale è sempre sinonimo di garanzia, che siano preparati dalle abili mani delle nonne o che vogliate cimentarvi voi stessi nella preparazione.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i fiadoni abruzzesi


40 minuti

30 minuti

20 minuti
Fiadoni
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fiadoni sono dei fagottini che hanno la caratteristica di essere molto gonfi. C'è chi, per aiutare il ripieno a gonfiarsi, aggiunge del lievito, io sinceramente ho visto che si gonfiano bene anche senza, poiché sono proprio le uova che permettono al ripieno di aumentare di volume.

Leggi anche come fare la  Torta al formaggio

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 24 fiadoni

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 100 ml di vino bianco
  • 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 400 gr di rigatino (o caciotta)
  • 150 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di pecorino (grattugiato)
  • 4 uova
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare l'impasto e farlo riposare

Per preparare i fiadoni abruzzesi iniziate a preparare l'impasto. Riunite in una ciotola la farina e un pizzico di sale, aggiungete il vino bianco, l'olio e le uova, lavorate tutto anche semplicemente a mano, prima nella ciotola, poi quando gli ingredienti si saranno compattati proseguite la lavorazione sulla spianatoia. Ottenuto un impasto morbido e compatto rimettetelo nella ciotola, coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Preparare l'impasto e farlo riposare

Preparare il ripieno di formaggio e uova

Nel frattempo preparate gli ingredienti del ripieno. Grattugiate a julienne il rigatino, aggiungete il parmigiano e il pecorino grattugiati, le uova leggermente sbattute, un pizzico di sale e una grattugiata di pepe. Amalgama tutti gli ingredienti con un cucchiaio.Preparare il ripieno di formaggio e uova

Stendere la sfoglia e farcire i ravioli

Riprendete la pasta riposata e stenderla in una sfoglia rettangolare sottile (volendo potrete aiutarvi con una macchina sfogliatrice). Sistemate dei mucchietti di ripieno distanziandoli tra loro. Richiudete la sfoglia su se stessa (se avete fatto due file parallele di palline di ripieno ritagliate prima la sfoglia a metà, poi richiedetela su stessa. Con una rotella per la pasta ritagliate delle mezzelune, chiudete bene i bordi e, con le forbici, fate due tagli sui fiadoni.Stendere la sfoglia e farcire i ravioli

Cuocere i ravioli in forno caldo

Sistemate i ravioli così preparati su una teglia rivestita con carta forno, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto e infornateli in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa. Quando vedete che sono gonfi e dorati potrete sfornarli.Cuocere i ravioli in forno caldo

Servire

I vostri ravioli salati abruzzesi sono pronti per essere gustati.Come fare i fiadoni abruzzesi al formaggioRicetta fiadoni abruzzesi e molisani
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.51 (151 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Franz Manuel
# Franz Manuel 2021-11-03 12:09
Buoni
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

    Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Pesce spada alla pizzaiola


Dolce
Key lime pie


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert

 

Ricetta etnica
Chocolate fudge cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati