Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Fettuccine Alfredo

le fettuccine Alfredo sono un primo piatto di pasta molto semplice e veloce emblema della cucina italiana nel mondo, sono forse più conosciute in America che non in Italia.

di Marianna Pascarella

Le fettuccine Alfredo sono un primo piatto a base di pasta all'uovo, del tipo fettuccine o tagliatelle, condite con ingredienti semplicissimi, come burro e parmigiano (abbondanti), che creano una cremosa salsina con un po' di acqua di cottura della pasta. Il tutto viene aromatizzato da pepe e noce moscata (anche solo uno dei due, a scelta).

 

Le fettuccine Alfredo nascono nel 1914 a Roma, da un famoso omonimo ristoratore Alfredo di Lelio, che gli ha dato i natali, nel suo ristorante in via della Scrofa. Questo piatto, tanto semplice e facilmente replicabile è diventato anche il più famoso nel mondo, tanto che in America tutti i ristoranti lo riproducono e si vende addirittura una salsa, chiamata Alfredo Souce, che serve per realizzare questo tipo di condimento. Le fettuccine Alfredo devono il loro successo anche all'apprezzamento dei divi di Hollywood che in quegli anni frequentavano il ristorante. Ancora oggi le fettuccine Alfredo vengono preparate, nel nuovo ristorante il vero Alfredo, secondo la ricetta originale di famiglia e vengono servite in tutta la loro semplicità con delle eleganti posate d'oro.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le fettuccine Alfredo


5 minuti

-

8 minuti
Ricetta Fettuccine Alfredo
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il segreto di questo piatto tanto tradizionale risiede in un condimento preparato con ingredienti semplici, facilmente reperibili nelle case degli italiani, che vengono armoniosamente legati con l'acqua di cottura nella quale la pasta rilascia l'amido, che contribuisce alla formazione di una delicata ed irresistibile salsina.

Leggi anche come fare i  Mac and Cheese

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di fettuccine (all'uovo)
  • 300 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 200 gr di burro
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di noce moscata
 

Preparazione

Per preparare le fettuccine Alfredo iniziate a far bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente e quando bolle aggiungete le fettuccine e fatele cuocere in base ai tempi previsti sulla confezione.

Pasta burro e parmigiano 2

In una ciotola mettete il burro a pezzetti ed aggiungete le fettuccine che andrete a prendere con una pinza (non scolatele per non perdere l'acqua di cottura della pasta).Pasta burro e parmigiano 2Pasta burro e parmigiano 3

Fettuccine Alfredo 4

Mescolate per far sciogliere il burro e mantecare il condimento, quindi unite il parmigiano grattugiato e mescolate aggiungendo un po' di acqua di cottura, dovrete aggiungerne quanta ne basta per ottenere una salsina cremosa.Fettuccine Alfredo 4

Fettuccine Alfredo 5

Unite anche una grattugiata di noce moscata e del pepe macinato fresco (oppure a scelta aggiungete solo l'aroma che preferite) e mescolate bene.Fettuccine Alfredo 5Fettuccine Alfredo 6

Servire

Le vostre fettuccine Alfredo sono pronte, servitele ben calde!Ricetta fettuccine AlfredoCome fare le fettuccine Alfredo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (262 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasticcio di tagliatelle in crosta

    Pasticcio di tagliatelle in crosta

  • Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

    Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

    Tagliatelle con zucca e porcini, la ricetta tradizionale!

  • Tagliatelle di castagne con porri e speck

    Tagliatelle di castagne con porri e speck

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Come cucinare la polenta


Dolce
Crema al cioccolato vegana


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Ricetta etnica
Frittelle Lussemburghesi

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati